
26 Maggio 2021
Infinity si appresta ad arricchire il catalogo con nuovi film e serie TV disponibili a partire dal mese di aprile (qui trovate le novità di marzo). Tra i titoli che debutteranno sul servizio in streaming di Mediaset citiamo le Premiere "Tenet" e "Wonder Woman 1984", i film "Prendimi!" e "Aquaman" disponibili anche in Ultra HD e HDR sui dispositivi abilitati, la seconda stagione di "Batwoman", la terza stagione di "Manifest" e la seconda stagione di "Prodigal Son".
A seguire l'elenco con i contenuti:
Commenti
Ma ho guardato oggi che è il 9 aprile ma ancora niente della 2 stagione di Batwoman. Inizia più tardi qualcuno sa come mai.
Concordo su The Prestige, uno dei miei film preferiti.
concordo,anche se mi mancano 15 minuti finali:)
eurostreaming:)
L'espediente delle riprese al contrario sono ridicole, come svilire un'idea anche affascinante e belle riprese
È un film girato davvero molto bene, ma è noioso e non si capisce assolutamente niente. Ho dovuto leggere la trama completa su Wikipedia appena finito di vederlo e ciò nonostante non sono sicuro di aver capito tutto.
È stato l'ultimo film che ho visto al cinema. Girato bene, per carità (nella scena dell'aereo hanno pure usato un aereo vero, senza effetti speciali), ma è uno dei film più brutti e noiosi che io abbia mai visto in generale, non solo tra quelli di Nolan.
sulla mia samsung del 2017 va benissimo
qualcuno sa dove posso trovare in streaming la seconda stagione di roswell new mexico?
si si, pessima
A me, con l'eccezione di Tenet, Interstellar e TDKR, son piaciuti tutti. Ma non sono un suo fan perché in un film generalmente cerco altro.
Nolan ha creato un film che stesso lui ha difficoltà a comprendere. Tutta scena e trama mediocre, forzatamente complessa tanto da essere inconcludente. Non viene messa in risalto la capacità degli attori, inespressivi e noiosi. The Prestige è tutta un'altra cosa, quello si che è un film con una bella trama e con dei colpi di scena. Naturalmente se parli con gli esteti e gli alternativi Tenet è il miglior film del decennio e chi lo critica non comprendenniente di cinema. Fortunatamente non sono nato cog****ne come loro.
Il mio preferito di Nolan è The Prestige, sebbene salvo il primo, Following, che ancora devo vederlo, tutti i suoi film mi sono piaciuti. Trovo però per certi versi che Tenet sia il più rappresentativo del suo cinema: tanta tecnica, tanta voglia di mettere diverse cose complesse assieme, voglia di dare un senso di credibilità e di ralistico al tutto, ma al tempo stesso vedo sacrificio del lato umano dei personaggi (così a bruciapelo l'unico personaggio un pò più "caldo" che ho avvertito è stato in Memento quello di Guy Pearce per certi versi) e un'eccessiva forse complessità della storia a volte...oltre ad un ritmo a volte tanto frenetico che non lascia il tempo di metabolizzare quanto visto poco prima... mi sa che o lo si ama o lo si odia...a me piace molto, ma le critiche sono legittime
Pesantissimo.. non dico che nel mondo debbano esistere solo film leggeri e spensierati alla "arma letale", però.... du balls!
Non è brutto. Semplicemente Nolan ha fatto un film per Nolan. Ha dimenticato che l’avrebbero visto milioni di persone diverse da lui. È solo un film esercizio di stile che solo lui può apprezzare. Per tutti gli altri è un film senza senso che potevamo benissimo farne a meno. Tutti gli altri film di Nolan sono uno più bello dell’altro secondo me.
Onestamente fa schifo in qualunque versione la conosca.
Non è tremendo, è solo molto deludente. Sembra un film fatto da uno che vuole imitare Inception, ma senza lo spettacolo visivo del primo. L'effetto wow delle cose che vanno al contrario scade dopo 5 secondi, é roba da effettini di TikTok.
ha più scene di azione, ma comunque non mi è piaciuto infatti
confermo su lg anche il 4k infinity, per quanto poco, si vede bene.
Mah interstellar pesante e logiche senza senso...
si niente di che, Nolan infatti è molto sopravvalutato ma i film sono dei gran polpettoni spesso con spiegazioni e finali dubbi o senza senso.....
a me è piaciuto e ha pure il finale aperto
Ne ho sentito parlare così male da chiunque che ho il terrore di guardarlo.
secondo me dovrebbero dargli un budget più ristretto e farlo lavorare d'ingegno. Ormai per ogni idea che gli viene deve crearci su un film
rinnovo completo di Mediaset play con l'aggiunta dei canali come su Prime video
lo riguarderei molto volentieri io invece.
più che brutto, è pesante come un macigno e per comprenderlo bisogna vederlo 3 volte
Che nuova piattaforma?
Io invece proprio da fan di Nolan, devo dire che non l'ho digerito molto...
Ben lontano da capolavori come The Prestige, The Dark Knight, Interstellar, Inception o Dunkirk.
su Tim Vision non ci sono contenuti 4k, l'app è fatta molto male e lagghicchia su quasi tutto quello che ho in casa
parli di quella smarphone che si blocca di continuo o di quella per smartTV lenta e buggata?
è un problema di infrastruttura back-end, non tanto di app. Perché secondo me non l'hanno dimensionata ed ottimizzata per i contenuti 4K
quella me la sono persa
l'altro giorno volevo usarla su una xbox e dopo 110 secondi mi è salita un'ulcera
mah io la uso nella Firestick (2020) e va perfettamente, così come da pc con HDMI. Pessimi però per l'assenza di altre lingue e sottotitoli... uguale a Chili, troppo limitati
beh timvision almeno partono i contenuti (anche se ha innumerevoli bug)
Su tutti non è una scheggia, sul mio LG Oled il buffering nei contenuti 4K è imbarazzante (e ho una connessione gigabit collegata direttamente alla TV con ethernet).
Anche sulla firestick non è una scheggia
Anche con Tim vision
Non sono mai stato fan di Nolan, ma la qualità non si discute e lui di capolavori ne ha fatti. Ma quanto è brutto Tenet!
Evidentemente nelle smart tv non hanno mai aggiornato (o la tua è davvero vecchiotta). Comunque rimane la peggiore tra tutte quelle presenti in Italia
una delle peggiori...fa a gara con now
Diciamo che dell'app non si sentirà la mancanza
Sul mio tv Hisense Infinity si vedeva malissimo a scatti ....
poco, sarà sicuramente unito alla nuova piattaforma...
chissà quanto ancora rimarrà attivo infinity con la nuova piattaforma di Mediaset alle porte