Leonardo: la serie TV in onda dal 23 marzo anche su Rai 4K

20 Marzo 2021 44

La serie TV Leonardo andrà in onda anche su Rai 4K, il canale trasmesso a risoluzione Ultra HD al numero 210 di tivùsat. Gli episodi, otto in totale dalla durata di 50 minuti ciascuno, raccontano, anche se in modo fantasioso, la vita e il genio di Leonardo Da Vinci, figlio illegittimo di Piero che trascorre un’infanzia solitaria nella cittadina rurale di Vinci, dedicandosi allo studio dell’arte e della scienza passando per la tecnologia.

All’età di vent’anni Leonardo, mosso da un profondo bisogno di ricerca e scoperta, entra nella bottega di Andrea del Verrocchio, dove conoscerà Caterina da Cremona, sua musa e amica. A seguito di una delusione Leonardo parte poi per Milano: qui incontrerà il suo mecenate (poi antagonista) Ludovico Sforza. Accusato di omicidio, l’artista toscano si troverà a fare i conti con Stefano Giraldi, a cui è stata affidata la gestione delle indagini.


La serie è stata deata da Frank Spotnitz e Stephen Thompson. A fianco del protagonista Aidan Turner (Poldark e Lo Hobbit) troviamo Matilda De Angelis (Veloce come il vento, Tutto può succedere, L’incredibile storia dell’Isola delle Rose) nel ruolo di Caterina da Cremona, Freddie Highmore (The Good Doctor, Bates Motel) in quello di Stefano Giraldi mentre Giancarlo Giannini (Romanzo Famigliare, Catch 22) interpreta Andrea del Verrocchio. Completano il cast Robin Renucci (Piero da Vinci), Carlos Cuevas (Salai), James D’Arcy (il Duca di Milano Ludovico Sforza) e Miriam Dalmazio (la Duchessa di Milano Beatrice d’Este).

I primi episodi verranno trasmetti martedì 23 marzo alle 21:25. Si replicherà poi martedì 30 marzo, martedì 6 aprile e martedì 13 aprile con i restanti episodi. Per ricevere Rai 4K su tivùsàt è necessario disporre di un dispositivo compatibile: decoder o TV certificato con relativa CAM. L'antenna satellitare va orientata su Eutelsat Hotbird 13 ° Est.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Madfranck

ma che dici... sono scappati in australia a contare i canguri.

Madfranck

oppure aspett che la mettano on line su siti appositi.

Madfranck

anche saper scrivere in italiano non e' per tutti.

Madfranck

c'e' chi legge libri e guarda anche la tv. che problema hai?

Madfranck

"Mi è piaciuta molto anche a me"

ho smesso di leggere.

Scrofalo

Sono morti tutti ?

Scrofalo

Già, bisognerebbe bandire i libri

Rai 4K sperimentale a vita

VaDetto

Ha buoni prodotti ortofrutticoli

MatitaNera

Illudersi è umano.

S8C BLOG

Mi è piaciuta molto anche a me...la seconda stagione al ricordo davvero bella soprattutto...purtroppo ho fatto passare fin troppo tempo tra la due e la tre e quando ho visto la fine un pò la passione mi era scesa...sono comunque contento che sia stata una serie di fatto abbastanza breve

Emanuele Plazzi

Da Vinci demon's resterà per sempre La serie su Leonardo

Migliorate Apple music

quelli che consigliano i libri sono sempre i peggiori troll

MatitaNera

Leggersi dei libri no eh. Solita serie chewing gum.

ghost

"Da Vinci's Demons" partita bene ma finita male

frank700

Nessuno ti vieta di vederlo.

Migliorate Apple music

Per chi non avesse la parabola potete vedere il tutto in 4k tramite Hbbtv

armandopoli

Beh ormai ha fatto vedere tutto e di più...

berserksgangr

Mocojoni in 4k nel 2021

Vittorio

Non vedo l'ora!
Inoltre, aggiungo che anche Màkari la stanno trasmettendo in 4K

Migliorate Apple music

Ti sei fatto un selfie?

emmeking

Io non ne ho mai vista una su Leonardo, se ne conosci una fatta bene illuminami

Daniel

Almeno sta serie avrebbe un senso

Migliorate Apple music

Si, basta andare sul digitale terrestre e selezionare rai 4k.

trucido
XAXOXAX

Senza scheda?

Migliorate Apple music

Puoi vederlo tramite Hbbtv così

Guest

eh ma ad espertoni storici come te non la si fa mica!

XAXOXAX

Ma tramite smart tv selezionando Rai4k nell'hub RAI?

ReArciù

ma perchè fare serie sempre sugli stessi argomenti? Nel 500 in italia non cìera solo firenze

frank700

E spesso i suoi tempi di elaborazione erano biblici.

frank700

Questo è anche vero.

HdBfs

Veramente ha prodotto tante opere per i suoi mecenati, opere artistiche o militari, non si è fatto mantenere da nessuno

frank700

La durata non c'entra. Ha sicuramente avuto una vita fuori dal comune dato che essendo ricco poteva anche non lavorare. E di fatti ha girato per tutta l'Italia facendosi mantenere dal suo nome.

HdBfs

Con la "storia vera" come dici tu forse ci fanno una sola puntata

HdBfs

Quelli non sono documentari ma fiction fatta male

frank700

Non solo non raccontano la storia vera, ma pontificano pure.

salvo valastro

non mi pare abbia la pretesa di raccontare la storia vera

frank700

Anche Giocobbo fa i documentari, e io non gli credo affatto.

HdBfs

È quello che viene fatto da 200 anni con i romanzi storici, altrimenti esistono i documentari che cercano di ricostruire per quanto possibile le cose reali che si suppone siano successe

frank700

Che bello raccontare una storia tutta falsa!

nutci2nd

https://uploads.disquscdn.c...
Bella codesta serie, divina! Ma un sarà un tantino lunga?

Dani Man

Anche Makari la trasmettono in 4K.

Leonardo in 4K: https://uploads.disquscdn.c...

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima