
28 Marzo 2021
25 Febbraio 2021 48
Sky ha scritto una lettera ai vertici della Lega Calcio e dei club di Serie A per esporre il proprio punto di vista sull'accordo tra DAZN e Tim. L'oggetto della missiva è ovviamente l'assegnazione dei diritti televisivi del massimo campionato italiano per le prossime tre stagioni. Le preoccupazioni della pay TV sono state esternate da Maximo Ibarra, amministratore delegato di Sky Italia. Ibarra sostiene che le partite dovrebbero essere distribuite su tutte le piattaforme e sul più ampio numero di dispositivi possibile.
Sky ritiene inoltre che la partnership con Tim potrebbe nuocere alla concorrenza, poiché un accordo di distribuzione preferenziale creerebbe uno squilibrio che andrebbe a danneggiare tutti gli altri operatori nel mercato delle telecomunicazioni. A seguire riportiamo integralmente la lettera inviata da Sky:
Caro Paolo, caro Luigi,
ho appreso dalla stampa che DAZN avrebbe sottoscritto un accordo strategico con Tim, un suo concorrente diretto, in vista della gara per l’acquisizione dei diritti di trasmissione del campionato di Serie A per il ciclo 2021-2024.
Tale partnership commerciale, finanziaria e tecnologica, durerebbe per l’intero ciclo dei diritti e prevederebbe la corresponsione di minimi garantiti da Tim a favore di DAZN per un ammontare superiore al 40% del valore dei diritti stessi.
Dal comunicato stampa di Tim diffuso martedì si evince che, grazie all’accordo firmato con DAZN e ai cospicui minimi garantiti messi sul piatto, Tim beneficerebbe di un trattamento preferenziale nella distribuzione di DAZN, pur essendo Tim l’operatore incumbent con maggiore forza di mercato in Italia, in particolare nel segmento broadband. Un tale accordo di distribuzione preferenziale potrebbe quindi generare potenziali criticità concorrenziali e di compatibilità con la legge Melandri.
Nell’interesse dei milioni di tifosi italiani, siamo convinti che sia estremamente importante che la Serie A venga distribuita su tutte le piattaforme e sul più ampio numero di devices possibile, in modo che ogni tifoso possa godere dello spettacolo nel modo che preferisce. Ad esempio, la Serie A di Sky è oggi trasmessa su satellite, digitale terrestre e in streaming, in diverse offerte commerciali Sky e NowTV, ed è visibile su set-top box sia Sky sia delle principali Telco, oltre che su un’ampia gamma di connected devices, quali ad esempio Smart TV.
Se la Serie A non verrà distribuita su tutte le piattaforme e/o devices i tifosi avranno meno scelta, le audience ne soffriranno con ricadute importanti sulla pubblicità e sulle sponsorship, con complessiva perdita di valore del prodotto Serie A.
Vi invito quindi a verificare che non vi siano vincoli di alcun tipo alla distribuzione della Serie A su alcuna piattaforma o device, comprese quelle di Sky.
Ritengo che tale aspetto meriti di essere chiarito alla Lega in anticipo con tutto il dettaglio e la precisione necessari.
L’occasione mi è gradita per porgerVi i miei saluti più cordiali.
Maximo Ibarra
Amministratore Delegato
Sky Italia S.r.l.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
In realtà l'anno scorso per 9 mesi interi hanno fatto l'offerta full sport cinema intrattenimento e kids a 29.99
si ma now tv è un sub brand di sky e per vedere tutta la serie a dovevi comnuque pagare 30+9.99
Ma in realtà anche Sky attraverso la sua piattaforma streaming di Now Tv ha dato tutti i pacchetti con un'offerta che è durata per quasi tutto il 2020 esattamente a 29.99€, senza vincoli, parabole decoder e via dicendo. Non che sia a favore di Sky sia chiaro, a me non cambia nulla tanto ovunque le faranno volente o nolente per chi come me segue il calcio, l'abbonamento comunque lo farà. Però sono a favore dello streaming e dei "senza vincoli", la parabola ormai è roba vecchia.
Esatto e se lo fa essendo il monopolista nelle comunicazioni va asfaltata altrimenti mi aspetto di non leggere più mezza riga di lamentela su sky perché è assurdo lamentarsi di un monopolio per poi favorirne uno che quasi sicuramente è peggiore visto che fa danni su settori molto più importanti da anni e nessuno può competere dato che a differenza del satellite la rete internet è di proprietà di qualcuno che ha un nome ben preciso.
Ma infatti è sicuramente colpa di sky se abbiamo una rete che fa schifo in italia, non di tim che è molto più trasparente.
Dazn che si lega a tim nota per il suo grande interesse per la concorrenza. Cosa potrà mai andare storto?
e magari qualcuno si sveglia
ma infatti è DAZN che vuole far avvenire il cambiamento. Poi se 3 partite saranno visibile anche su timvision perchè no, l'importante è che tutte e 10 le partite saranno visibili su DAZN
guarda la loro offerta con now tv e dazn a 29.99€ senza vincoli. Sono sicuramente più trasparenti di sky
Sky paladina della concorrenza? Segno che l’apocalisse si avvicina sempre più.
Va bene, questo ci sta, sono accordi tra aziende, anche ora se ad esempio fai fastweb puoi avere un paio di mesi di DAZN gratis e poi un paio di € di sconto al mese.
Tim ti dirà la linea costa 30, DAZN 10, se fai tutto il contratto con noi ti facciamo 35.
Sky è contro ledere la concorrenza quando non è lei a ledere la concorrenza.
Con le sue politiche e i suoi prezzi assurdi negli anni ha fatto perdere la passione a molti, abbonamenti a prezzi folli, per vedere la serie A devi prendere sport+calcio e rimanere vincolato almeno 12 mesi, se vuoi vedere la F1 devi prendere sport e pagare anche la CL che non ti interessa.
Stessa cosa su NowTV, pacchetto Sport, che include tutto, se uno vuole vedere solo uno sport deve pagare anche gli altri.
Se perdono clienti non piango di certo.
Scegliere tra Sky e Tim è come scegliere di che cancro morire
"Non rimane solo Amazon, c'è di sicuro Dazn"
DAZN è anche cliente Amazon AWS però, dovete calcolare anche questo.
Dubito che si pestino i piedi a vicenda.
Infatti è tim che ha interesse a vincolarli o qualcuno crede che spenderanno 1 miliardo in 3 anni per non avere nessun vantaggio rispetto agli altri operatori? Mi sembra ovvio che i clienti tim in qualche modo saranno privilegiati nel prezzo o nella connettività non sarebbe la prima volta che succede.
TIM che lotta per abbattere le limitazioni e contro i monopoli è la più bella battuta dell'anno a mani basse.
Non può farlo per il bando, non può cedere le sue partite ad un terzo.
Sky ha diminuito il f bitrate sui suoi canali già da tempo ed è ancora lì ad usare il 1080i
cmq penso che a DAZN convenga mantenere il canale 209 su sky, più utenti = più grano
a 720p lol
Non rimane solo Amazon, c'è di sicuro Dazn e poi entreranno anche altri competitor per lo sport in generale. Prima invece erano accordi sottobanco tra Sky e Premium con prezzi esorbitanti.
dazn non ha alcun interesse a vincolare gli utenti a TIM. secondo me timvision avrà qualche partita in condivisione sulla loro piattaforma.
DAZN nasce con l obiettivo di soddisfare gli amanti dello sport, non il contrario.
In realtà non è detto che sarebbe un male, perché a differenza di Sky che "vive di quello", per Amazon è un servizio come tanti, potrebbe non avere interesse ad aumentare i prezzi ma anzi a tenerli più bassi possibile per imbrigliare più utenti nella sua ragnatela di altri servizi e farci ancora più soldi.
SKY negli anni, con i loro prezzi assurdi relativi al calcio ha fatto perdere l'amore per lo sport a gran parte degli italiani anno dopo anno.
Forse DAZN e TIM abbatteranno le grandi limitazioni imposte da SKY, contratti vincolanti, parabole, decoder, penali ecc. Forse potremo vedere tutta la serie A a 29.99€ +liga, UFC, moto gp...
forse DAZN e TIM ci faranno di nuovo godere del buon calcio a buon prezzo con la libertà di poter accendere o spegnere l'abbonamento quando preferiamo.
Speriamo bene. Forza DAZN e TIM!
Nessuno vieta a DAZN in accordi successivi di cedere in tutto o in parte le proprie partite al satellite e quindi a SKY.
Il problema per Sky è che da oggi a quel giorno perderebbe un'infinità di clienti.
Nel tuo e nel mio interesse è bene che ci sia concorrenza tra vari competitor.
Molto bene se Sky abbassa i prezzi grazie alla concorrenza di Amazon, molto male se Sky fallisce e rimane solo Amazon.
Non riesco a smettere di ridere
Sky ha satellite, digitale terrestre, internet e parla di rischi per la concorrenza, l'unico rischio è per il loro monopolio
Sky preoccupata per utenti e concorrenza. Niente, fa già ridere così.
speriamo sia come dici dato che ho tutto tim!!
peccato non averci pensato prima voi eh...
per restare in tema calcio sembra il gasp che piange ad ogni intervista
Ma sarebbe un suicidio per TIM, non penso proprio. TIM proporrà qualcosa basato sulla sua infrastruttura che potrà essere sfruttato da chiunque, basterà avere l'app o poco altro e iscriversi. Mica essere utenti TIM
Speriamo Sky rimanga a bocca asciutta
Ma quanto mi dispiace per Sky. Quanto mi dispiace.
La realtà è la seguente:
Sky senza la serie A non se la fila più nessuno e ha finito di fare quello che vuole...secondo me perde metà degli abbonati attuali
finché avevano loro l’esclusiva andava bene!
Ma non diciamo caz2ate l'accordo è a livello di infrastrutture non per l'utente finale
Detto dai pagliacci che hanno "comprato" sottobanco mediaset premium è proprio uno spasso...
Aspetta, ma loro non sono quelli che hanno tentato più volte di avere l'assegnazione esclusiva degli stessi diritti tv? Ora pensano alla concorrenza... perché la concorrenza sono loro, e senza calcio possono chiudere fra qualche mese
Di colpo tutti a tenere per la concorrenza, Facebook e Sky altruisti.
Bisogna vedere che accordi faranno TIM e DAZN
Ok.
Poi iniziare un capoverso con "nell'interesse dei milioni di tifosi italiani..." fa accapponare la pelle a chiunque non sia Sky
certo l'affermazione viene da sky, però è pure vero che essendo tim immischiata probabilmente chi non avrà tim come provider potrebbe rischiare di non poter vedere la serie a o di vederla male
Spero la risposta sia
https://uploads.disquscdn.c...
Credevo che fosse impossibile battere dichiarazioni del calibro "rallentiamo il telefono per migliorare l'esperienza!" o "noi di facebook non guardiamo la vostra posizione!", ma sky che dichiara che le esclusive fanno male al mercato le batte veramente tutte!