Bang & Olufsen Beosound Level: speaker modulare aggiornabile e portatile

10 Febbraio 2021 4

Bang & Olufsen Beosound Level è l'ultima aggiunta alla gamma di speaker wireless "portatili" del marchio danese (QUI le novità dello scorso ottobre). L'utilizzo del virgolettato è motivato dalle dimensioni e dal peso del prodotto. Lo speaker misura 34,8 x 23 x 5,6 centimetri e pesa 3,3 chilogrammi. Tenderemmo pertanto a definirlo trasportabile piuttosto che portatile. L'aspetto esteriore è stato realizzato dal designer Torsten Valeur ed è, come da tradizione B&O, molto curato. Il telaio è in alluminio sabbiato mentre le coperture frontali sono disponibili in rovere naturale o in tessuto Kvadrat grigio scuro.

All'interno dello speaker troviamo due tweeter da 2,32 centimetri, un trasduttore full-range da 5,08 centimetri e due mid-woofer da 10,16 centimetri. A pilotarli sono due amplificatori in Classe D da 30 W ciascuno per i mid-woofer, un Classe D da 30 W per il full-range e un ulteriore Classe D da 15 W per i tweeter. La risposta in frequenza è compresa tra 39 Hz e 23 kHz mentre la pressione sonora massima è di 96 dB (a 1 metro). A disposizione dell'utente vi sono varie modalità pre-impostate più l'equalizzatore completamente regolabile sull’applicazione Bang & Olufsen per dispositivi mobili.

L'interazione avviene tramite i pulsanti soft-touch integrati nel telaio in alluminio. Basta avvicinare la mano per attivare i sensori di prossimità che provvedono ad illuminare i controlli in base alla luminosità in ambiente (la luce si attenua poi lentamente). Non manca comunque la possibilità di sfruttare anche i comandi vocali con Google Assistant. La connettività comprende il Wi-Fi 802.11ac dual-band, il Bluetooth 5.0, un ingresso combinato analogico/ottico su jack da 3,5 millimetri, una porta Ethernet 10/100 e una porta USB-C per la ricarica. Beosound Level supporta le funzioni di Chromecast, AirPlay 2 e Spotify Connect. Si possono quindi realizzare installazioni multi-room per diffondere la musica in vari ambienti della casa. Abbinando due Beosound Level si può creare una vera configurazione stereo.

Lo speaker è certificato IP54 e può resistere a polvere e spruzzi d'acqua. La batteria interna garantisce fino a 16 ore di funzionamento a volume medio. Il tempo di ricarica è di 3 ore per il 100% dell'autonomia o di 2 ore per l'80%. Il processo è facilitato da un connettore magnetico in alluminio che si aggancia sul retro dello speaker. Il sistema di compensazione acustica regola il comportamento di Beosound Level in relazione alle caratteristiche della stanza in cui viene posto. La diffusione del suono varia (passando da 180 a 360 gradi) a seconda della posizione scelta tra verticale e orizzontale. Volendo si può optare anche per il montaggio a parete mediante una staffa che permette di caricare lo speaker.


Degna di menzione è anche l'attenzione riposta da B&O sul versante dell'obsolescenza tecnologica. Lo speaker è stato progettato con una struttura modulare che facilita la manutenzione, gli interventi in assistenza e la sostituzione della batteria. Il modulo che gestisce lo streaming è stato dotato di una potenza di elaborazione e di una connettività ritenute sufficienti per ricevere aggiornamenti delle prestazioni e funzionalità nel corso dei prossimi anni. Il modulo è comunque sostituibile: questa possibilità permetterà di aggiornare il prodotto con gli ultimi standard qualora si rivelasse necessario.

Anche le coperture frontali si possono cambiare: B&O ne realizzerà altre in materiali e colori alternativi per dare la possibilità di personalizzare il design. Al momento le finiture sono due: Natural - Dark Grey (alluminio e tessuto Kvadrat) e Gold Tone - Light Oak (alluminio dorato e rovere).


Christoffer Poulsen, Senior Vice President and Head of Product Management di Bang & Olufsen, ha dichiarato:

Beosound Level è perfetto per coloro che desiderano la flessibilità e la comodità di uno speaker portatile senza per questo sacrificare la qualità del suono e la connettività multiroom per la massima esperienza di ascolto della musica. Funziona senza problemi con Spotify Connect, AirPlay 2 e Chromecast e, grazie al suo design modulare, Beosound Level è pronto per il futuro, in modo che possa offrire il nostro suono distintivo per i decenni a venire.

Beosound Level è disponibile al prezzo di 1.249 euro. La staffa a muro opzionale potrà essere acquistata a partire dal 29 aprile a 99 euro.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi
Gigiobis

https://uploads.disquscdn.c...

Super Rich Vintage

Questi speaker sono arte, costicchia, ma la staffa a muro è quasi regalata rispetto i prezzi apple.

T. P.

mi prendo solo due staffe per fare il ganzo con gli amici!!!
ganzo...
che vecchiume!!!

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar