
23 Febbraio 2021
Disney ha annunciato tutti i titoli che comporranno il catalogo di Star, la nuova sezione che arricchirà l'offerta di Disney+ a partire dal 23 febbraio. La libreria è composta da produzioni realizzate da FX, ABC Signature, Searchlight e 20th Century Studio. Si parla in tutto di 42 serie TV, 249 film e delle 5 produzioni Star Original "Big Sky", "Love, Victor (ne abbiamo parlato qui)", "Solar Opposites", "Godfather of Harlem" e "Helstrom". L'ampliamento dell'offerta è frutto dell'acquisizione di 21st Century Fox.
A seguire l'elenco completo con tutti i titoli suddivisi per genere:
Commenti
Meno male che iniziano ad inserire roba oltre rating 13.
Evidentemente in molto hanno disdetto dopo un paio di mesi.
La 9 esiste, fattene una ragione. Tra l'altro a me piaceva molto, peccato non siano andati avanti.
I diritti scadono e vanno rinnovati, a quel punto è probabile che vadano in esclusiva.
Anche Sky aveva tutta la roba Disney, ma non riceve più diritti e ha praticamente tutti quelli vecchi sono scaduti
è come quei vecchi hard disk che hai nel cassetto e non tiri mai fuori
Invece fanno solo a gara a chi ne produce di più
Ma veramente li ha presi altamente per il chiulo...
Si, arriva su disney+
Il problema dell'anno scorso è stato il covid, in teoria quest'anno andrà molto meglio
Però che mensilmente pubblichino un certo numero di contenuti nuovi, per dare senso al mio abbonamento
in realtà il negazionismo e/o complottismo è uan cosa storica e va di pari passo con l'uomo...pensa che leggendo wikipedia se cerchi "antivaccinismo" subito in prima pagina ti arriva un'illustrazione di antivaccinisti del 1802...se poi vai in basso e clicki su "teoria del complotto" si apre un mondo (specie nelle pagine inglesi mi sembra). Personalmente non sono complottista e, un pò machiavellicamente, trovo affascinante i processi mentali che portano ad esserlo (anche se credo che nessun complottista ami tale etichettatura credendosi non complottista ma nel giusto)...il lato umano/emotivo secondo me è il comune denominatore: le persone "complottano" o per tornaconto o per paura/difficoltà, consciamente o meno...sta a chi non lo è secondo me cercare di empatizzare, capire i motivi del complottista, e cecare di spiegare loro il perchè la loro teoria (se tale è ovvio) non è sensata...il tutto non aggressivamente (bastasse esserlo i social con tutte le sfuriate che si leggono sarebbero un luogo di automi tutti uguali ormai)
Finalmente un concorrente serio per Netflix, possiamo guadagnarci solo noi consumatori se fanno a gara a chi produce i migliori contenuti al minor prezzo.
Chiaramente non danno niente per niente dato dal 23 febbraio il mensile di Disney+ passa da 6,99 a 8,99 euro, 89,99 euro per tutto l'anno. Ad ogni modo per me rimane sempre un buon prezzo per il catalogo e la qualità dello streaming offerto
Non è che i diritti sono sempre in esclusiva eh
How I Met your mother è stato per un pezzo disponibile sia su Netflix che su Prime Video, ad esempio
Atlanta e High Fidelity due chicche che consiglio a tutti
È stata rinnovata per una terza e quarta stagione, che ha subito dei ritardi, ma a detta di Donald Glover sarà "some of the best television ever made. sopranos only ones who can touch us." Direi discreto hype
Io ero un fan di X Files, ma a posteriori mi rendo conto che una serie in cui tutti i complotti erano reali (compresi l'uomo folena e il chupacabra, tanto per dire il livello) ha cresciuto tanti complottisti.
Quasi quasi faccio l'abbonamento annuale verso il 20 Febbraio, avere anche i nuovi contenuti al vecchio prezzo potrebbe valere uno strappo alla mia abitudine di fare un mese per ogni servizio a rotazione quando ci sono cose nuove che voglio vedere.
guarda al di là del fatto che assieme a lost sia la mia serie preferita di sempre secondo me hai fatto bene...ha già un pò di anni, e ok, però secondo me le "botte di filosofia" e la comicità di scrubs ancora sono piacevoli tutt'oggi
già, pensa che anche X-Files che io sappia è stato girato in 16:9 e poi trasmesso 4:3...fortunatamente mi risulta che i bluray siano nel 16:9 originario (è una nerdata, però tanto meglio a mio avviso)
Ma arrivano anche qui in Italia? Bel catalogo
Fai conto che io la nona non l’ho mai vista. Ho recuperato la serie di recente e arrivato all’ultima puntata dell’ottava ho fatto finta che la serie fosse finita.
Da quel che ricordo molte stagioni in 4:3 SD sono state girate ad alta risoluzione, ma non hanno mai voluto “rimasterizzate” la serie.
ha il 28 % del box office americano,secondo warner fermo a 15%
Tutto della Warner aka AT&T
Ottimo catalogo
se sta a compra tutto disney...
ma gli harry potter e big bang theroy? non sono warner bros?
credo che la mia cara scrubs in origine sia stata girata in 16-9 e poi trasmessa in 4-3...sarebbe davvero una bella sorpresa trovarsela nel caso nell-aspect ratio giusto.... per me più scrubs è sempre meglio di meno scrubs
il mio amore per scrubs [ tanto che posso perdonare l'esistenza della nona...ti capisco credimi, ma scrubs va amata talmente tanto da perdonare...è un passo grande, ma il cuore diventa più leggero dopo, fidati
Arriva il catalogo hulu...quindi poi sarà permanente man mano che i diritti gli tornano in mano
E 24: Redemption dove sta?
Probabilmente per un po’ di tempo ce le ritroveremo anche su più piattaforme, ma quando scadranno i diritti tutti i contenuti resteranno su Disney+
No esiste anche una seconda stagione, mi pare del 2017. Dopodiché non se ne é saputo più nulla purtroppo
Ad un anno dal lancio ho trovato qualcosa che mi interesserebbe nel catalogo Disney Plus, Modern Family stagione 11
Speriamo che non sia solo un una tantum per prendersi un anno di rinnovo (le tempistiche lasciano dubbi) e i contenuti star aumentino di mese in mese
Ora si che vale la pena averlo . Penso che con un catalogo del genere si potrebbe avere solo questo abbonamento
Ma Atlanta è ferma alla prima stagione ? Non hanno fatto più nulla ?
Insomma per le serie tutte quelle di ABC e Fox (ovviamente, essendo entrambe di Disney).
Praticamente diventa un'altra cosa questo Disney+, ben venga la concorrenza
C’è un errore:
Non esiste alcuna nona stagione di Scrubs, le stagioni sono solo 8, e chi afferma il contrario sta mentendo.
Ma per le serie, come appunto scrubs, presenti anche su altri lidi cosa succederà? Saranno esclusiva di disney+? Son contento comunque che finalmente ci sia un modo per guardare Atlanta.