
10 Agosto 2021
24 Novembre 2020 32
"Bad Guy", la hit che porta la firma di Billie Eilish, ha infranto un nuovo record su YouTube: il video della canzone ha superato quota 1 miliardo di visualizzazioni, ed è stato al primo posto della classifica Billboard Hot 100 più a lungo di qualunque altro brano finora.
Per celebrare il traguardo, i Google Creative Labs hanno sfruttato il machine learning per dare vita a un video musicale infinito che unisce oltre 15.000 versioni coverizzate di "Bad Guy" trovate su YouTube. L'effetto è ipnotico: basta entrare sulla pagina creata ad hoc (link in Fonte) ed aspettare per ritrovarsi immersi in un vortice dalle infinite sfumature e possibilità, con una grafica un po' alla Matrix.
Gli spettatori infatti possono affidarsi all'autoplay o scegliere il tipo di cover da ascoltare - ad esempio #animation, #guitar, #quartet, e così via - selezionandoli tra gli hashtag a fondo pagina. La materia prima non latita, e il machine learning fa sì che tutte le cover mantengano lo stesso ritmo, in modo da poter saltare dall'una all'altra senza soluzione di continuità e traumi per chi ha un senso del ritmo particolarmente sviluppato (sulla qualità, invece, dipende).
Lo stesso accade, seppur magari con qualche ritardo nel caricamento, su browser in modalità mobile. L'esperimento è stato possibile grazie a TensorFlow, il tool di machine learning open source di Google, che è stato parte integrante del processore d'immagine Visual Core del Google Pixel (poi evoluto in Neural Core, che quest'anno è stato abbandonato a favore del NPU presente sui chip Qualcomm).
Un compito solo apparentemente banale, quello affidato al machine learning, poiché la rete neurale ha dovuto analizzare ogni traccia per abbinarla correttamente al fine di allinearle durante il passaggio da un video all'altro nonostante i tempi, le tonalità e le strumentazioni molto varie; ad esempio, è stato necessario anche identificare sezioni che fossero uniche, come un assolo di chitarra, per evitare di cambiare video proprio durante questi momenti. In ogni caso, TensorFlow è ancora utilizzato in una serie di esperimenti Google, che potete trovare qui.
Commenti
Può piacere o meno, ma non si può dire che non abbia talento...
Sarà che io musicalmente parlando mi ritengo abbastanza ignorante, e proprio per questo non rifiuto nessun genere a prescindere (a parte il raggaeton)... Ma se devo essere mentalmente chiuso come molti qui dentro preferisco quasi essere ignorante così
Quello è un hobby che non passa mai di moda, di generazione in generazione
Sì, su questa disamina non posso che concordare. Durano poco perché oggi la musica sembra più un prodotto da fast food. O forse non abbiamo più spazio, dentro di noi, per conservare anche quel poco di buono che si può ascoltare, di tanto in tanto. Una volta, per ricordare, dovevi per forza acquistare (e quei soldi facevano girare veloce tutta la "giostra"). Oggi, ti basta andare su YouTube o Spotify. Sì, in alcuni casi bisogna sempre cacciare fuori del denaro dalle tasche, ma non è esattamente la stessa cosa. È un discorso talmente lungo, soprattutto quello legato al merchandising, ai profitti ricevuti e a quelli mancati dall'industria discografica di ieri a confronto con quella di oggi, che se ne potrebbe parlare per giorni...
hai nominato mostri sacri e forse cosi non ce ne saranno più, ma anche senza considerare tali mostri, i cantanti degli ultimi anni, fanno pena e infatti,durano una stagione..
Dovresti ascoltare il programma radiofonico più seguito in Italia nell'emittente di Confindustria, esattamente dalle 18:32 in poi ;)
Un po' di qualunquismo qui?
L'ho provato per una decina di minuti, ma posso contraddire una cosa: "il machine learning fa sì che tutte le cover mantengano lo stesso ritmo" non mantengono lo stesso "ritmo" in senso stretto, e non mantengono nemmeno le stesse tonalità (lo si può capire anche dal video anteprima). Mantengono lo stesso "tempo" inteso come "avanzamento della canzone" e non come "tempo" musicale. Basta scegliere due generi completamente diversi e ci si accorge subito.
"Davìd, tu cosa ne pensi dei piedi della siòra Eilish?"
"Ma come, scusa, sono discorsi da fare questi? Piuttosto, non possiamo parlare dell'annosa questione dell'utilizzo o meno del MES"
"NO, NO, NO, qui si parla di quello che voglio io! Giù il microfono! Giù, giù!!"
Mi sarò perso io il link diretto, ma per vedere l'esperimento ho dovuto passare da altri 4 siti...
Non mi aspettavo di trovare questo livello di boomer qua: a leggere tutti sommelier della f1ga e contemporaneamente tutti critici musicali dell'Academy dei Grammy.
A me personalmente Billie piace musicalmente e non solo; a differenza di quello che affermate ha già vinto diversi Grammy tra cui con Bad Guy che è stato Record of the Year e ieri ha ricevuto altre 4 nomination per i prossimi Grammy.
Inoltre è stata scelta come artista per interpretare la canzone colonna sonora del prossimo 007.
AMICO MIOOOOO
i nuovi "cantanti" cantano tutti svogliati..ma sono infatti destinati ad una generazione di nullafacenti
Stai delirando
ascoltate la versione degli Interrupters!
Tutti artisti odiati dalla precedente generazione...
Ma quanti invidiosi frustrati ci sono su hdblog?
La sua musica non mi piace, ma non per questo mi sento autorizzato ad offenderla gratuitamente.
Siamo in due!
Ma si , meglio dei Beatles dei Pink Floyd e di Mozart Messi insieme
Ha le menne grosse.
Io me la bomberei.
Storia feticista a parte, davvero non capisco cosa ci trovino in una canzone come quella e in un'artista come questa. Ma d'altronde lo ha sottolineato pure Stefano, in questo 2020 ci sta.
Brava? Si
Bella? Si
Sopravvalutata? Si
Sfattona, sembra che canti controvoglia, annoiata. Sexy come una busta dell'insalata aperta..... E fa i miliardi.
Si vede proprio che io ho capito tutto, della vita.
P.S. devo solo verificare come sono fatti i suoi piedini, magari si salva in corner. Giusto quello, ecco.
Il risultato è strabiliante, questa è arte, per fortuna quelli di youtube hanno deciso di rinunciare a fare il rewind e si sono concentrati su questo progetto. La canzone è intramontabile e Billie Eilish è la migliore artista di sempre, ha già vinto più premi di qualsiasi altro artista alla sua età e oggi ha ricevuto 4 nominations ai grammy.
Ma funziona malissimo xD
Un omaggio degno di questo 2020
No.
Fosse almeno una bella canzone..
Scegliere una canzone più decente no eh