Xiaomi Mi Box 4S Pro ufficiale: arriva il supporto ai video 8K | Prezzo Cina

04 Novembre 2020 31

Xiaomi continua ad espandere la sua offerta di set-top-box proposti a prezzi contenuti: dopo il Mi Box 4S lanciato a fine ottobre annuncia l'altra variante Pro. Mi Box 4S Pro non presenta differenze estetiche rispetto al modello introdotto il mese scorso, ma introduce tre novità degne di menzione: il supporto alla decodifica dei video in 8K (la versione standard si limita ai 4k a 60fps), la memoria di archiviazione raddoppiata (si passa da 8GB ai 16GB) ed infine l'uscita HDMI che è di tipo 2.1 (2.0 nel Mi Box 4S).

Queste sono quanto meno le novità documentate nell'annuncio ufficiale di Xiaomi che tuttavia non fornisce altri dettagli sulla scheda tecnica, fatta eccezione per i 2GB di memoria RAM, il telecomando Bluetooth con supporto ai comandi vocali e la piattaforma software MIUI TV. Ulteriori dettagli saranno forniti verosimilmente nelle prossime ore con l'avvio delle vendite che nel mercato cinese partiranno ufficialmente domani (5 novembre).

Xiaomi comunica già da ora il prezzo ufficiale pari a 399 yuan (poco più di 50 euro al cambio diretto, tasse escluse). Per completezza di informazione si ricorda che il Mi Box 4S, equipaggiato con chipset Amlogic S905X e GPU Mali-450, viene venduto in Cina a 289 yuan (poco meno di 40 euro). Non sono ancora noti eventuali progetti di Xiaomi volti ad espandere la distribuzione del Mi Box 4S Pro in altri mercati, compresi quelli europei.

In Italia il Mi TV Box S con supporto ai video in 4K, e sulla breccia da quasi due anni, viene venduto a poco meno di 90 euro

VIDEO


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Elektrosphere
Flavio

Maaaammamia ma cosa gli ci vorrà a metterlo... io non me lo spiego, qualcuno mi aiuti se la mia incomprensione è semplicemente ignoranza in merito...

Jacopo93

Voglio la versione SS. Così me lo consegna Vladimiro in persona.

Six

E 1gb di ram in più che non farebbe male.

Aster

Si ma non gestisce una gigabit.Basta e avanza il wifi 5ghz e la lan 100

Felk

Vero... La box in sé non è affatto male, ma la cura del software da parte di Xiaomi è a dir poco penosa.
Il punto è che con 50€ (prezzo pagato dalla Cina tre anni fa), non ci compravo nulla di paragonabile.

piervittorio

Beh, no, se è l'S905X4, è un SoC eccellente...

piervittorio

Beh, se ha l'HDMI 2.1, allora significa che hanno aggiornato il SoC al nuovo S905X4, basato su Core A55 a 2Ghz, il che significa un bel passo in avanti rispetto agli altri MiBox (il nuovo Google Chromecast Android TV, appena presentato, per dire, ha la versione 2019 dello stesso SoC, ovvero la S905X3).
In pratica, se così fosse, questo MiBox 4S Pro sarebbe quello che il nuovo Chromecast avrebbe dovuto essere, con tanto di decodifica hardware AV1...
Se solo avesse la gigabit ethernet...

Confermo.
Sto problema c'era anche in una build della versione 8, ma nell'ultima risolsero e si accendeva sempre dallo standby (di qualche ora).
Con la 9 di nuovo il bug, morto totale.
Quelli di Xiaomi testano con i piedi, ma è ammirevole il fatto che sia stato aggiornato da Android 6 fino a 9.

Tommaso Lenci

Scusate ma chi è il biscaro che compra il Mi Box s a 90 euro su Amazon quando sul sito ufficiale costa 70 euro e online si trova a meno di 50 euro?:D

uncletoma

così è scritto

ferragno

solo con android 5.1?

uncletoma

usato come nuovo, botta di beep incredibile, ero andato su una lista che ho creato per il BF (dov'è pure lo scatolo Xiaomi) e ho visto questo a 75, come nuovo.
Che dovevo fare, rinunciare? ;)

lambretta cinquanta

lo uso anche io per vedere film dal nas,ha una qualità video eccezzional veramente.
ma lo hai preso usato? a quel prezzo

uncletoma

e non solo, pure per la musica per sostituire il mio vecchio Squeezebox (che sposto altrove)

lambretta cinquanta

ottimo con kodi

uncletoma

Nel mentre io ho comprato questo a 75 euro:
https://www.amazon.it/dp/B06XHH96V9/ref=olp_product_details?_encoding=UTF8&colid=3CPRKK4Y2E4VP&coliid=I25OZPFB9MMV5V&me=

Aster

Che te ne fai?!Ha un soc penoso

ermo87

non ci ho fatto mai caso o non mi è mai capitato... io devo dire che mi trovo bene e avendo provato davvero di tutto penso che come qualità/prezzo non ci sia di meglio

Antonio

si va un pò meglio, reset gia fatto :(

ermo87

penso tu abbia già provato un reset da zero? perché sono sincero, a me va meglio con AndroidTV9 rispetto all'8

Antonio

no no, proprio morto, ogni volta per usarlo devo staccare e riattaccare l'alimentazione.
ha funzionato benino prima dell'update con android 8.0, spero rilascino presto un fix

Daniel

una gigabit non sia mai, ma 8k si XD

halo

In realtà in genere per riaccenderlo basta fare così ma alcune volte, random, proprio non va e per riavviarlo tocca appunto scollegare l'alimentazione. Comunque acquistato 3 anni fa, aggiornato a 3 versioni diverse di android TV (6,8 e 9) e tutto sommato il suo lavoro lo fa ancora decentemente.

ermo87

8gb sono più che sufficienti per le app VOD, sinceramente non vedo un motivo per aumentare il prezzo così

ermo87

come no? va in standby e dopo un po' si spegne. cosa non riesci a fare? per riaccenderlo io premo un tasto qualsiasi sul telecomando o mando un contenuto in chromecast

ermo87

millemila K, non penso arriverà una versione internazionale così

Watta

1000 euro contro i 50 però!

Steve Sboj

16 gb di RAM sugli smartphone e 2 gb sui TV Box: il perfetto sunto del mondo moderno.

Antonio

Ho il mi box 3, da quando è uscito dopo vari aggiornamenti ha sempre avuto il problema dell'accensione, ora con android tv 9.0 non si accende più, bisogna staccare l'alimentazione.
Una cosa così non risolta è una presa per i fondelli, non si accende!!!!

Luke

Ormai sto box ha più nomi che altro, cambiano qualcosina, l'hardware rimane sempre l's905, e via con Xiaomi 4SS Pro S

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande