GoPro Hero 9 Black: il display frontale è a colori. Foto e specifiche

07 Settembre 2020 116

GoPro Hero 9 Black è alle porte, la conferma arriva da WinFuture che prima ne anticipa il design in una serie di render di stampa, poi ne rivela le specifiche basandosi sulle informazioni riportate sulla confezione di vendita. L'erede di Hero 8 Black da noi recensita lo scorso autunno non cambia molto nella forma, ma introduce nella parte frontale un inedito display a colori che aiuterà gli utenti soprattutto per riprendere loro stessi durante le attività sportive.

DESIGN

Dunque la novità più eclatante sarà rappresentata proprio dal secondo display, quello anteriore: il pannello a colori renderà l'action cam ancora più versatile, consentendo all'utente non solo di accedere a informazioni sulla ripresa come risoluzione o frame rate, ma anche - e soprattutto - di visualizzare direttamente i contenuti che si stanno registrando in "modalità selfie". Insomma, si tratterebbe di uno strumento in più a disposizione degli utenti, sia per le riprese in movimento, sia per sfruttare la GoPro come webcam su macOS e Windows.

Le dimensioni del secondo display sono ovviamente contenute - considerando che il prodotto in sé è decisamente compatto - ma sufficienti per mostrare le scene inquadrate. Il pannello è posizionato alla sinistra della fotocamera, sotto la quale compare una piccola griglia che nasconde il microfono. Sul retro non sono previsti grossi stravolgimenti: tutta la parte posteriore viene occupata dal display principale.

É poi prevista la piena compatibilità con l'ampia gamma di accessori che da sempre contraddistingue la gamma di action cam GoPro. Non dovrebbero mancare nemmeno i piedini retrattili tramite cui attaccare la cam ai supporti esterni.

SPECIFICHE
  • fotocamera da 20MP
  • video 4K60 e 5K30
  • slow-mo in FHD
  • stabilizzazione dell'immagine HyperSmooth 3.0
  • protezione per riprese nell'acqua fino a 10 metri di profondità
  • TimeWarp 3.0
  • controllo tramite comandi vocali
  • registrazioni RAW
  • modalità webcam
  • supporto live streaming in FHD
  • batteria da 1.720mAh con nuova base di ricarica

NOTA: articolo aggiornato il 7 settembre con le specifiche tecniche

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

116

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TheAlabek

risoluzioni a caso

TheEfho

occhio. la stabilizzazione elettronica ha bisogno di immagini perfettamente nitide e ferme. ha bisogno dello shutter angle sparato e buona nitidezza. Cioè tenuta iso. la risoluzione tende a dare problemi agli iso e serve avere un shutter ancora più veloce, quindi aumento degli iso. in sport estremi nin è consigliabile la stabilizzazione ottica, anche in quel caso non sarebbe auspicabile.

Riccardo

io la risoluzione alta la vedo utile come possibilità di zoom nel video e/o stabilizzazione

TheEfho

certo. ma preferisco i 4k a 60 che 8k a 30.. in realtà se nn fosse un problema di iso preferire i 1080 a 120/240. con una action cam non ci giro film. quando saranno fps maggiori possiamo anche fare il salto. Ma ad ora preferire gli 8k solo in cam non action. tipo linee da vlog, reportage eccetera, dove la differenza tra gli fps è meno sentita

Ricky

https://uploads.disquscdn.c...

Ricky

Questo

Ricky

Mi srmbra si possa prendere la versione col modulo da 1 pollice e abbinare quello 360 comprandolo a parte, così da non avere l’inutile 4k standard

TLC 2.0

La DJI Osmo, tanto per citare la migliore

Fandrea

idem con patate

Fandrea

è la combi migliore ma non la fanno, col 360 vendono solo la 4K abbinata. Quella da 1'' da comprare a parte..

dario Rossi

ancora indietro a ista 360 r?

Fandrea

ma infatti io la Hero 7 la affianco alla gx80 (col sensore micro4/3 con basse luci non ho problemi). La gopro, oltre le riprese sportive, è comoda in tante situazioni diurne, come passeggiare tra i vicoli di un paesello, in un parco giochi (acquatico e non), in auto con il time warp e tante altre chicche.

jianjio

Ahahah Infatti è una frase senza senso.

jianjio

Il box io lo uso a prescindere...impermeabile o meno, il sale è maledetto e preferisco tenerlo lontano dalla cam.

jianjio

Mica tanto. Le cinesi sono ottime come rapporto qualità prezzo solo usate in maniera “non action”. In queste action cam a fare la differenza è proprio la qualità dei dettagli, stabilizzazione ottica in condizioni difficili, durata della batteria (sopratutto in condizioni climatiche difficili), usabilità dell’interfaccia e della app companion, e lì le cinesi e come se non esistessero.

Ricky

Anche di ferrari rispetto alla grande punto

Sarebbe ottima... Adesso purtroppo un'action cam non rientra nelle mie priorità, altrimenti sarebbe una buona offerta. Oltretutto la DJI come accessori è compatibile con GoPro, quindi avrei anche già degli accessori

TheAlabek

Ma se già il 4k ha ampi margini di miglioramento...senza senso questa corsa alla risoluzione

Riccardo

ovviamente si deve vedere una migliore qualità rispetto al 4k... altrimenti potevano anche pensare al 6k

Neuzzo

La ggente vuole fare tuta la iutuber e le vendite sono risalite :)

Da blitz

immagino non sara' compatibile con il media mod della hero 8....aggiungo poi che a 1 anno di distanza,il display mod per la hero 8,non e' mai stato disponibile per acquisto....vergognoso

MakeGennargentuGreatAgain

Peccato che di Insta360 ne han vendute due.

SimOOne

Bé sono imparagonabil..
Sia come qualità che come materiali che come UI..
Sicuramente per chi non ha troppe pretese sono la scelta più sensata ma GoPro ha dalla sua moltiplica caratteristiche interessanti.. forse solo le YI sono state all’altezza, una vera concorrenza dal prezzo contenuto.

StadiaReborn

L'azienda stava per morire quando è uscita la GoPro 7 clone della 6. Poi si son ripresi miracolosamente.

xpy

Stiamo comunque parlando di una action cam, sono aspetti che ti interessano fino a un certo punto, certo magari un 8mpx con un sensore grande comunque ti garantisce un immagine anche più luminosa

lucas

Ok, ma potresti avere molta più gamma dinamica, potresti tenere gli iso più alti, magari 2 iso nativi, e quindi alzare gli FPS. Per la stabilizzazione ci sarebbe il gimball, e per le micro vibrazioni una soluzione digitale si trova.

TheAlabek

E che te ne fai di un 8k di qualità infima?

Carlito58

Si la gente le compra perche' costano poco.

Un mio amico ne ha preso 1 e sembrava abbastanza buona, l'ha pagata 80 euro....

Per il case hai ragione qualche compromesso c'è, però c'è da dire che il case per me è una feature dato che comunque protegge la cam anche dai graffi, quindi rimane sempre nuova

Code_is_Law

Una cosa da dire è che il sensore piccolo si fa sentire. In condizioni ottimali di luce è tanta roba per riprese sportive e non solo. Però appena iniziano ad esserci condizioni più difficili per il sensore , portare a casa buoni risultati non è facile. Serve una mano esperta a gestire in maniera ottimale le varie impostazioni. Inoltre di notte il sensore così piccolo ha troppo rumore. Resta comunque un buon compagno di viaggio quando vai a fare sport e vuoire prenderti o riprendere altri senza grosse pretese. Uso ancora tranquillamente la Hero 6 però mi rendo conto a volte di dover sbatterci un bel po' per trovare le impostazioni ideali.

xpy

Così pochi Mpx su una action non sono una buona idea, ti eliminano completamente la stabilizzazione digitale

Christian

Non penso ci siano action cam cinesi con la stessa qualità. Solo il fatto che ancora usano il box per renderli impermeabili

Ngamer

chi ha scritto l articolo è di ben altro parere :P

No ora sono solo un riferimento per le controparti cinesi che le copiano e le vendono ad un prezzo giusto senza speculare sul brand...

Quindi praticamente ora cinesi hanno capito che devono mettere pure lo schermetto davanti, e vendere la stessa cam a meno della metà del prezzo

L'introverso

ho nella scatola (mai usata) una yi 4K presa a 50€ su l’amazzone

Riccardo

vero ma all'inizio anche il 4k era a 30 fps

lucas

Io avrei visto bene una gopro col form factor di osmo pocket e sensore da 2.2Mpx su sensore da 1'', in modo da tirare fuori un ottimo 1080p e gamma dinamica top. Un po' la filosofia della a7s sony e delle videocamere ingenerale.

MarcoF

Alla pari

Pirullo
display frontale è utile solo per vlog e selfie

hai detto niente

TheEfho

le action cam sono per azione, meglio fps. 30 fps anche no...

Pirullo

il RockSteady di Osmo Actiopn gli era superiore

Fandandi

L'8k lo devi poi anche lavorare, quello dei telefoni si gestisce bene, ma perchè fa schifo e a quel punto meglio un 4k un pò più decente...

ADM90

Sulla batteria concordo. Sulla potenza di calcolo no. Si può sempre integrare un soc Snapdragon o personalizzato per gestire al meglio la potenza di calcolo

Dema

A me, me pare na strunzat...

Davide

C'è ancora gente che le compra? Pensavo fossero morte e stramorte dopo che è passata la moda

MarcoF

Registrazioni RAW? Fantastico.

21cole

Con l'unico problema che una action cam non ha la potenza di calcolo di un telefono, né una batteria che consenta riprese prolungate in 8k

Ngamer

" che aiuterà gli utenti soprattutto per riprendere loro stessi durante le attività sportive"

io se faccio attività sportiva non è che ho tempo per star li a guardarmi dentro un minuscolo display anzi credo non lo farà nessuno , display frontale è utile solo per vlog e selfie .

Riccardo

gli smartphone offrono già l'8K, sarebbe il caso che una action cam resti al passo, magari anche con un sensore un po' più grande... non dico da 1" ma almeno come quello di alcuni smartphone...

jianjio

Se sei studente universitario ho hai un amico che lo è da sfruttare, la stessa offerta sul sito dji ha un ulteriore sconto del 10%.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!