
24 Settembre 2020
Agosto sta giungendo al termine e come di consueto arrivano le prime indicazioni sulle uscite che Netflix proporrà in streaming a settembre (qui le novità di agosto 2020). Tra queste citiamo i film originali "Le strade del male" ed "Enola Holmes", la prima stagione di "Il giovane Wallander", la prima stagione di "Ratched", la terza stagione di "Baby".
A seguire l'elenco dei contenuti:
Commenti
www bbc com /news/ entertainment-arts-53846419
Fino a che non si raggiunge la maturità anatomica non si è donne. La donna è la femmina adulta, ovvero la femmina che ha raggiunto la maturità anatomica e la maturità anatomica non si raggiunge a 11 anni. È una donna ai primi passi una che ha da poco completato la pubertà, non una che l'ha appena iniziata.
Concordo sul resto ma ribadisco che c'è ballo e ballo. C'è per esempio la danza classica che veicola un certo messaggio e ci sono i balli latino-americani che ne veicolano un altro. Dal trailer il messaggio che se ne ricava è quello che è anche perché il twerking è provocazione sessuale bella e buona.
Beh in realtá il processo di sviluppo della maturitá sessuale comincia attorno ai 10 anni nelle femmine di Homo Sapiens Sapiens (in media, ovviamente), ergo a 11 si é "donne ai primi passi", cioé nel pieno atto di diventare donne. Ció detto c'é una bella differenza tra il ballare e il tr01eggiare, e guardando il trailer mi pare che si ricada piú nella seconda categoria. E dato che siamo ben al di sotto dell'etá del consenso non é una bella vista.
"Donne Ai Primi Passi" è semplicemente qualcosa di aberrante.
Innanzitutto a 11 anni non è proprio possibile essere donne. La maturità anatomica per le femmine sopraggiunge tra a 15 ed i 17 anni. Quando proprio si va fuori media in anticipo ci vogliono 14 anni. Se proprio facciamo lo sforzo di prendere i soggetti che hanno avuto la cosiddetta pubertà precoce, scendiamo a 13 anni. Quindi non si capisce come a 11 anni si possa essere donne, anche solo ai primi passi.
Il problema però sorge a causa del titolo originale che sottintende una palese sessualizzazione delle 11-enni e per indorare la pillola si è fatto ricorso alla locuzione aberrante di cui sopra.
Quanto al contenuto, il messaggio che passa dl trailer è da ricovero psichiatrico coatto o per un motivo o per un altro. Perché nella migliore delle ipotesi si fa passare il messaggio che quelle ragazzine vogliono solo ballare. E poi chi se ne frega se c'è ballo e ballo! Chi se ne frega se quel modo di ballare ha un plateale sfondo sessuale! E questa semplicioneria (volendo essere buoni e non pensare a male) è un problema non da poco: perché per ogni ragazzina che crescendo comprende perché questo modo di ballare attira quanto attira, ne accetta le conseguenze ed anzi le gestisce, decidendo con consapevolezza se marciarci sopra o meno, ce ne sono 3 che invece non lo capiscono, crescono pensando di essere la versione moderna della Fracci e poi da donne si lamentano del fatto che gli uomini le cercano per un certo motivo, cosa che, è superfluo specificarlo, nulla ha a che fare con le molestie e la violenza sessuale: un conto è cercare una donna per un motivo un altro è molestare o addirittura violentare.
Insomma: o questa spettacolarizzazione di un costume socio-culturale biasimabile è stata fatta con i piedi o questa è una apologia della pedofilia. Mi auguro che si tratti di incapacità.
Serie poco carismatiche, passo.
Breaking Bad, Better Call Saul, Black Mirror, Sherlock, Snowpiercer, Dark, After Life, Ozark, The Good Place, Living with yourself, Love Death Robots, Il nostro pianeta, American Crime Story: l'assassinio di Versace, Una serie di sfortunati eventi, Orphan Black, How I met Your mother, Community ed altre che non mi vengono in mente che non siano drammi adolescenziali
Qualcosa d'interessante?
LOL in Italia hanno ribatezzato Cuties con Donne ai Primi Passi per cercare di nascondere che è un film per pedofili
Disagio, scrive sempre le stesse cose dal 2016.
Ratched vale più di tutte le ultime uscite su Sky degli ultimi 3 mesi.
Ratched mi farà riattivare l’abbonamento dopo quasi un anno penso.
Sì sa niente della 6a stagione di the 100?
Sempre intrattenimento, sempre gli stessi meccanismi da secoli, che palle.
Comunque consiglio di non andare a discutere sotto Felix su qualsiasi cosa riguardante Netflix. Tanto lo ritroverete in ogni articolo sull’azienda dalla N rossa.
Ricordavo che l'uscita fosse molto più in la...
Quando sei talmente intelligente da fermarti alla copertina di una serie tv senza leggere la sinossi e ti lamenti pure.
17 settembre - DRAGON'S DOGMA, Stagione 1
WTF?
La medicina ha fatto passi da gigante, parla con uno specialista, saprà aiutarti a risolvere i tuoi problemi psichici
Devi prendere tutte però, proprio come te le ha prescritte lui.
Ma che sorta di ritardo hai? Spero qualcosa di curabile
Community l’ho visto su Prime Video prima che venisse aggiunto su Netflix, Boris una decina di anni fa su Sky, Rick and Morty ok, ma basta abbonarsi solo il mese che esce, il che rientra nella mia casistica del “praticamente mai”.
Le altre non le seguo, troppo adolescenziali, ma comunque Gotham va in onda prima su Premium e Infinity, solo dopo arriva su Netflix, mentre Lucifer era una serie cancellata di cui Netflix ha comprato i diritti in sconto per allungarne il brodo.
Non è che non mi piace niente, mi piace un sacco di roba, pure troppa, ma tutto quello che mi piace o non è su Netflix, o se c’è ci arriva lo fa molto dopo rispetto che altrove e quindi l’ho già visto... il che si, è un problema di Netflix.
Le strade del male sembra meritare una chance
Boh mi sto guardando community, Boris, Rick and Morty. Devo ancora incominciare la nuova stagione di Gotham, quella di lucifer e altre che non ricordo ma sono in lista.
Guardando Netflix due 1-2 ore al giorno sono ancora stra indietro con le serie ed ho Netflix dal primo giorno che è uscito.
Se non ti piace niente non è colpa di Netflix ma tua.
Basterebbe aver letto la sinossi per capire che hai detto una emerita str0nzata, l'unica cosa ridicola era la copertina scelta da netflix e il film nonostante sia spacciato come originale non è di netflix
Le strade del male dovrebbe essere proprio interessante
Ho parlato anche di Sky, che è un servizio in abbonamento, e la maggioranza dei film passano prima su i loro canali (e quelli Premium, comunque inclusi in Sky) che non su Netflix.
Ma anche Prime Video è un servizio in abbonamento, e di film recenti in “prima visione” ne ha, non quanti Sky, ma qualcuno ne ha, sicuramente più di Netflix.
È un problema esclusivamente di Netflix questo della carenza di film nuovi di produttori terzi.
se ti compri tutte le ultime uscite in blue ray e' ovvio che i canali in abbonamento non fanno per te.
Tutti film che arrivano con anni di ritardo di solito, quelli che mi interessavano li ho già visti su Sky o li possiedo in Blu-Ray.
I film di terze parti
"Donne ai primi passi" (Cuties). Ovvero, dopo la propaganda LGBT diffusa a piene mani dai nostri amici di Netflix, adesso arriva anche un aperto sostegno alla pedofilia, come da agenda politica dei "progressisti" di tutto il mondo.
Quando mai c’è qualcosa di particolarmente esaltante su Netflix? Almeno di non essere in età adolescenziale, praticamente mai.
Ratched di R.Murphy con Sarah Paulson non ti interessa?
Away?
Niente di particolarmente esaltante.