
24 Agosto 2020
Se siete anche voi gli eterni indecisi che passano più tempo a cercare cosa guardare su Netflix che a guardare un film o una serie TV, non preoccupatevi, la piattaforma di streaming pare abbia finalmente trovato la soluzione: un pulsante di riproduzione casuale.
Dite addio alle ore passate davanti alla TV per cercare qualcosa di interessante: sarà Netflix a decidere per voi. Di questa nuova funzione se n'era già parlato a metà luglio, anche se in quel caso si trattava più di un'anticipazione fornita da Forbes. Ora la notizia è ufficiale, confermata da un portavoce di Netflix: la società ha iniziato a testare il pulsante Shuffle Play per un numero limitato di utenti sull'app Netflix degli Smart TV.
L'idea di base prevede di aiutare i consumatori a trovare rapidamente e facilmente un contenuto da guardare basato sui propri di gusti. Ed è per questo motivo, infatti, che la selezione da parte di Netflix non avverrà in modo del tutto causale, ma si baserà invece sulla tipologia di contenuti riprodotti in precedenza, dunque sulle preferenze e sui gusti personali.
La nuova funzione è attualmente disponibile in diversi Paesi e verrà distribuita pubblicamente solo nel caso in cui la società dovesse ricevere un feedback positivo da parte degli utenti.
Eseguiamo questi test in diversi Paesi e per diversi periodi di tempo e li rendiamo ampiamente disponibili solo se le persone li trovano utili.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
già . sottolineato . VM maggiori 18
Stocazz..
Per me sono cose diametralmente opposte.
È bello, specie l'ultima stagione con backdoor pilot per un prequel già telefonato ai tempi di becca. Certe coppie sembrano comunque buttate lì a caso mentre per Clarke e Lexa arrivavi proprio a desiderare di vederle insieme.
The 100 era anche bello, l'ho visto solo fino alla quarta poi mi sono un po' perso via. Spero che non sia nel frattempo diventato una soap opera LGBT.
si, è il motivo per cui sulla seconda opto per la iptv....perchè non ho voglia di sdoppiare il cavo e prenderne un altro decoder...
E il bello è che se hai più di una TV ne devi prendere altre :D
ma anche la tessera tivusat non ha proprio senso, io l'ho dovuta fare per necessità, ma decoder e tessera mi sono costati in pratica come una tv XD
ma come non c'entra nulla?!io con la mia ott posso andarmene dal australia o america e usarla in italia(se il contratto me lo permette legalmente)se ho iptv sono legato al provider!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!che ignoranza,e poi dicono che non ce lavoro,e certo che non ce
Si infatti è la solita boiata all'italiana, semplicemente da fornitore di servizi devi pagare in licenza la distribuzione. E nessuno paga la licenza per distribuzione su rete, per esempio SKY fino a poco tempo fa (non ricordo se è scaduta o meno) ha acquisito i diritti di trasmissione Pay per View su satellitare, infatti non trovi nessun altro servizio di canali pay per view su satellite tipo premium. O ancora il caso delle licenze trasmissione sempre per sky, dei canali rai/mediaset via satellite, infatti ci fu la necessità della chiavetta DVBT perchè oltre a dover essere in regola tu con il canone (che poi è tassa di possesso) anche chi distribuisce deve avere il diritto di farlo. Una colossale castello di fesserie creato dal duopolio Mediaset-Sky per il quale in Italia ci troviamo indietro rispetto agli altri paesi, ora sembra ci sia finalmente una specie di accordo e infatti troviamo i canali Sky anche su piattaforma DTT.
sara la centesima volta, iptv indica il modo di distribuzione, lo hai scritto tu, forse non capisci il tuo stesso inglese?
il fatto che se sposti l box non funziona non centra nulla!
fidati che il problema non è l'ignoranza ma la cocciutaggine di alcuni che anche di fronte alle spiegazioni insistono con le loro posizioni sbagliate.
e senza limiti di provider e internet,invece iptv hai un tuo ip che ti configura il servizio,se prendi il box o la tv o modem e vai in un altro posto con un altro provider non funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!C'e una ignoranza in giro,certo e anche colpa di questo paese da medioevo per queste cose,ancora fermo a dtt in formato sd
mi sa che sei tu che non capisci....ti contraddici da solo, incolla tutta la definizione di ott e non solo le righe che ti fanno comodo!
io ti ho incollato la definizione italiana, per te sarà piu semplice da capire
L'AGCOM definisce Over-The-Top (in acronimo OTT) le imprese che forniscono, attraverso la rete Internet, servizi, contenuti (soprattutto video) e applicazioni di tipo "rich media" (per esempio, le pubblicità che appaiono mentre si naviga in un sito web e che dopo una durata prefissata scompaiono). Esse traggono ricavo, in prevalenza, dalla vendita di contenuti e servizi tramite concessionari agli utenti finali (ad esempio nel caso di Apple e del suo iTunes) o di spazi pubblicitari, come nel caso di Google e Facebook. Gli utenti possono accedere ai contenuti tramite qualsiasi tipo di unità con una connessione a banda larga.
Ma sai parlare l'inglese?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Internet Protocol television (IPTV) is the delivery of television content over Internet Protocol (IP) networks
An over-the-top (OTT) media service is a streaming media service offered directly to viewers via the Internet. OTT bypasses cable, broadcast, and satellite television platforms, the companies that traditionally act as a controller or distributor of such content
Allora sei davvero raccomandato,mi citi wikipedia^?!!!Questo paese e senza speranze
magari wikipedia ti aiuto dato che a spiegartelo ti rimbalza tutto
https://it. wikipedia. org/wiki/Over-the-top_content
https:// it. wikipedia .org/wiki/IPTV
tvb
beh prego ma troppo feticisti degli ascolti per i miei gusti. Preferisco il Cinematografo su telegram.
mi pare che siate un attimino fissati con gli ascolti nel blog che continui a consigliare
Scusa ma nel momento in cui personalmente pago il canone RAI e sono in possesso di decoder con scheda tivùsat non vedo dove sia il problema, che poi sia la solita boiata all'italiana è un altro discorso
io vado di justwatch con "watchlist"
Bhe la televisione sceglie cosa farti vedere, e non in base ai tuoi gusti ma in base a quello che gli va. Le piattaforme di streaming ti propongono quello che pensano ti possa piacere, ma poi cosa guardi (e a quali servizi abbonarti) decidi tu. A me il commento di LaVeraVerità non pare così campato in aria..
Giusto per correttezza, i canali televisi in tempo reale legalmente possono solo essere trasmesse dai detentori dei diritti sulle proprie piattaforme o quelle cedute in licenza, che al momento sono DTV, OnDemand tramite piattaforma proprietaria (raiplay, mediasetplay etc etc) e su piattaforma Tivusat. Non esiste, almeno in Italia, un cavillo per vedere i canali "in chiaro" su IPTV in quanto non ci sono le licenze.
No diventare un provider di rete oltre che di contenuti,o meglio se tu usi la tua rete sei iptv ,se usi la rete altrui sei ott
quindi diventare operatore di rete fissa ti rende una iptv??ma cosa diavolo stai dicendo???quindi sky è iptv solo a milano?gli utenti sky q senza parabola a como cosa sono??sono clienti iptv!
iptv è il metodo di trasmissione, te l'ho gia spiegato mille volte, se il segnale tv ti arriva dal cavo di rete è iptv!
sono stufo di ripeterti le stesse cose, se le vuoi capire bene altrimenti fatti tuoi!
Ma tu lo sai che sky ora offre anche la fibra ftth?!!Quindi quelli che vogliono la fibra avranno anche sky iptv.Prima con nowtv e skyq era ott.Non ci penso neanche a insultare uno sconosciuto,era una battuta
guarda che insultare non ti rende piu credibile, anzi!
quindi sky è si o no una iptv, perchè cambi idea in continuazione, spero tu non sia bipolare...
Sky fa ott con nowtv,e iptv da poco con la fibra openfiber
Secondo me eri raccomando,si ci sono iotv legali fuori Italia e adesso anche sky in Italia.Io non mischiò niente.Se uso un servizio pagato con scontrino, fattura,che paga le tasse e ha una licenza e legale
io non capisco?quello che diceva che le iptv sono illegali e che tu usi l'unica legale nel mondo eri tu, io sin dall'inizio ti ho contraddetto.quello che parla senza conoscere i termini sei tu che mischi iptv, pezzotti, webtv e ott.
io ci ho lavorato per un'azienda che forniva iptv, so benissimo di quello che parlo!
come dicevi cosa??lo fai apposta a non capire nulla...spero.
https://www . makeuseof . com/tag/best-legal-iptv-service/
https://www .broadbandtvnews .com/2019/03/22/comcast-launches-xfinity-flex-iptv-platform/
Sky uk fa iptv,altei provider
Come dicevo sky fa ott,iptv lo fara quando arriverà la fibra di sky!
Non esistono solo quei programmi...poi a settembre tornano i soliti ignoti...e tanti altri programmi e serie di qualità
Cosa guardiamo questa sera seguendo i consigli di Netflix? Un bel TV show LGBT, un bel film nazifemminista o qualcosa di più "gaio"?
C'è solo l'imbarazzo della scelta!
se la trovo su google allora non avrai problemi a citarla visto è totalmente legale, io sono impedito con le ricerche google.
da poco nowtv???sky non fa iptv??
https://www .sky. it/tv/skyq/senza-parabola
Da italiano medio ti ho scritto anche sopra che certi concetti non riesci a capirli nel tuo orticello esiste solo l'idea iptv = illegale,certo se le tue fonti di informazione sono solo i blog non mi sorprende
Basta usare google e trovi i provider stranieri che sono anche iptv. No sky non fa iptv,fa ott da poco con nowtv
Ok;)
In media, in inverno la sera ci sono 25-26 milioni...durante il lockdown erano oltre 30
mi sa di no!sarei proprio curioso di sapere quale sia questa iptv legale, l'unica legale tra l'altro!
dalla tua risposta si deduce che non sai cosa sia l'iptv, l'iptv è un modo di trasmissione.Sky fa iptv da 20 anni, mi spiace dirtelo.
tu confondi iptv con il pezzotto
qui l'unico confuso sei tu...io ho scritto iptv, ed infatti l'app si chiama proprio iptv...
ci sei o ci fai???sono i dati auditel che tanto sbandieravi e che citavi sbagliando, ora uno te li riporta e trovi giustificazioni assurde?
se vuoi ti riporto anche i dati del lockdown che non sono molto differenti, li la gente non poteva uscire.Per fortuna che tu eri uno che li conosceva i dati....
Se usi iptv si,sei confuso tra iptv e ott.tu usi ott
Non hai iptv ,hai ott.
Si so cosa sia iptv,si la mia e legale perché e straniera.Fastweb e telecom non producono e non hanno canali ,sono ott! Sky diventerà iptv in Italia con la fibra