
04 Settembre 2020
JVC rilascerà un nuovo aggiornamento firmware che migliorerà la funzione "Frame Adapt HDR" sui proiettori DLA-N5, DLA-N7 e DLA-NX9 e sulle controparti "professionali" (in realtà cambia solo il canale di distribuzione) DLA-RS1000, DLA-RS2000 e DLA-RS3000. La novità è stata annunciata con un video "teaser" che ne preannuncia la presentazione, presumibilmente attesa tra IFA 2020 e il CEDIA Expo, entrambi in programma per il mese di settembre.
Ricordiamo che la funzione Frame Adapt HDR, introdotta lo scorso anno sempre con un aggiornamento, migliora la resa dei video in HDR10 applicando un tone mapping dinamico. I proiettori analizzano le immagini in tempo reale rilevando le differenze per ogni scena e quindi fotogramma per fotogramma. Tra gli aspetti presi in considerazione vi sono saturazione, tonalità e luminosità. Le informazioni ricavate vengono sfruttate per ottimizzare automaticamente le impostazioni in funzione della gamma dinamica.
Il rilascio del firmware dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno e fungerà da novità per il 2020. Sembra infatti che JVC non presenterà nuovi modelli nel corso dell'anno: sarà dunque il miglioramento del Frame Adapt HDR, applicato all'attuale gamma, a costituire il cavallo di battaglia del marchio giapponese.
Commenti
Non generalizzare, sono molti di più gli utenti che non lo fanno.
Ma poi vorrei capire per quale dannato motivo ogni volta che si parla delle belle innovazioni che jvc offre a costo zero salta fuori questa stronzata del paragone con madvr.
Non sai di cosa parli credimi. L’A100 era un carro armato e di una stabilità assoluta. dal terzo firmware uscito dopo appena un mesetto hanno implementato la feature refresh rate = fps che gli altri si sognavano (e molti ancora oggi!) mai lasciato a piedi una sola sera
Non sai di cosa parli, credimi. L’A100 era un carro armato, non mi ha mai lasciato a piedi. Fino al full HD stabilità assoluta e il primo che garantiva refresh rate = fps. Di che lentezza parli? Io il film me lo godevo senza problemi
Che mi dici di tutte le fonti come satellite, dtt, lettori BD?
Sai che i jvc sono dotati di FPGA? Cerca si Wikipedia e vedi la flessibilità che offre per realizzare cose in hardware se ben programmato. Non è da sottovalutare per nulla. Non per niente e la nuova frontiera per il mondo della emulazione perché realizzi proprio le schede originarie paro paro
in realtà io uso cmq madvr, se si ha voglia di settarlo e nel pc c'è una scheda video di ultima generazione non c'è alcun problema. rimane cmq una soluzione per smanettoni. non a caso madshi ha prodotto un videoprocessore basato su hardware pc per chi può...
Per carità i player più buggati della storia! Anni per far un uscire un Fw decente! Lentissimi e pure mozzato non pagavano manco tutte le licenze dei soc e venivano abilitate sono alcune funzioni.
Per carità! C200 quando li aggiornavi rischiavi di renderlo inutilizzabile senza motivo.
Non mi risulta, a meno che non cerchi l perfezione su ogni film.
Serve computazione (potenza di calcolo) ,ameno che non hanno creato istruzioni apposta e soc che li supporti a livello hw, puoi andare solo di elaborazione sw.
Stessa cosa che decodificare un h. 265 con una vecchia CPU, alla fine sono calcoli e istruzioni nulla di più tutta elettronica non semplici calcolatori.
Se lo fanno tutti un motivo ci sarà
Perché oscuro? perché 7/8K euro? Non diciamo eresie...
come ti dicevo, contratta un po' sentendo vari rivenditori e valuta anche un eventuale permuta
Sperimentato e subito abbandonato: spendevo più tempo a configurare e a sbattermi coi driver che altro. Un bel popcorn hour mi ha fatto vedere di tutto con la massima fluidità per un decennio! ;)
esatto. con htpc+madvr sono garantite tante serate a smadonnare e non vedere nulla! :D
CI DEVI? mica l'ha prescritto il medico? Non sarà dello stesso livello il Frame Adapt ma è di gran lunga superiore a qualsiasi VPR. E con il nuovo upgrade vedremo... se permettono l'inserimento della luminanza avremo un altro step epocale, magari faranno il modo di dedurlo in automatico con la calibrazione automatica...
Valuta il vero street price e... contrattando un po' si scende di prezzo...
Io ho un N7 da inizio 2019 e ne sono strasoddisfatto. E' una serie consolidata che è fuori da 2 anni e ancora forniscono update di questo livello, io non ci penserei due volte! E' una delle rare volte dove non ci sono proprio dubbi su cosa comprare.
Avevo l'effetto rainbow su un proiettore, mi urtava sensibilmente i gioielli. Quelli tritubo, sono belli anche da spenti... Io lo appeso al soffitto! E li rimane per montarlo ci sono volute du persone!
Il vantaggio di madvr è incontestabile, ma la sua usabilità lo è molto meno.. X cui se uno non ha voglia/competenza per sbattersi con il frame adapt si ottengono cmq buoni risultati.. Magari il suo update Introdurra miglioramenti per portarlo allo stesso livello
all'epoca l'htpc (termine che non era nemmeno conosciuto qui da noi) era costato sui 2000 euro o poco più... ma avevo esagerato con il cabinet che avevo fatto arrivare dall'America (150 euro solo per la spedizione).
Inoltre per non fargli fare rumori c'era una serie di accorgimenti come il sarcofago per l'hard disk e la riduzione di velocità di alcuni lettori dvd. Altri tempi :D
ci devi aggiungere anche 700-1000€ di HTPC con madvr per il vero TMD , il Frame Adapt non è allo stesso livello.
Non proprio, è più come vedere un dvd su tubo catodico.
E' comunque un effetto cinema ben riuscito e bello da vedere.
è come guardare i film con una vhs al tempo dei bduhd...
credo ben di più..personalmente conosco almeno una quindicina di proprietari tra N5 e N7, per cui direi che siamo sul migliaio..anche perchè non produrrebbero più vpr se fosse quello il volume di vendite.
Oltre i 4 non voglio andare, quindi se non trovo nulla ripiegherò su 1080p/usato.
Tanto escono sempre cose nuove, al massimo lo cambierò tra 10 anni :)
Aspetta pure, ti conviene. Non cedere al lato oscuro e pensa a quante cose puoi comprarti con 7/8k euro.
Sony 8 pollici, o 9 non ricordo, comprato 20 anni fa usato e scalda come una stufa (essendo comunque grande come una lavatrice!)
Entro fine anno vorrei cambiarlo, sono orientato per un N5 visto che vorrei evitare i dlp (effetto rainbow) e in giro non ne trovo di particolarmente decenti a prezzi umano.
Però 6000 sono tanti tanti.... devo pensarci diverse volte prima di fare il tuffo.
Il vecchio proiettore rimarrebbe appollaiato, e chi lo sposta visto il peso e la scomodità della sua collocazione attuale? :D
Quanti ne avranno venduti in Italia di n7/n9?
Un centinaio?
Io ho un tv a tubo da 36
Ma solo io ho ancora un videoproiettore a tritubo? Se non fosse che dopo 10 minuti si spegne da solo