
25 Settembre 2020
A quanto pare anche Canon ha subìto un attacco hacker: il suo sito americano risulta offline già da qualche ora, anche se per fortuna sia il sito globale sia quello giapponese continuano a funzionare correttamente, ma sarebbero in totale circa 25 i domini della società colpiti. La notizia arriva a pochi giorni di distanza da quella simile relativa a Garmin.
Stando alle informazioni raccolte da BleepingComputer, gli hacker sarebbero riusciti a sottrarre 10 TB di dati alla multinazionale giapponese (l'informazione è stata fornita dalla testata dagli hacker stessi); gli amministratori IT della società parlano espressamente di attacco ransomware, condotto con il malware identificato con il nome di Maze. L'attacco potrebbe quindi essere più grave di quello sostenuto da Garmin, perché Maze non solo cripta i contenuti degli hard drive che infetta, ma li ruba anche e li trasferisce in server non autorizzati. Gli hacker usano questa tecnica come ulteriore incentivo a pagare: se lo fai entro pochi giorni, cancelliamo le nostre copie dei dati, altrimenti diffondiamo tutto pubblicamente.
Pare che Garmin abbia dovuto pagare un riscatto multimilionario per rientrare in possesso dei contenuti dei suoi computer; per il momento non si sa l'entità della richiesta economica, né se Canon è disposta a pagare. Non è nemmeno chiaro come abbia fatto il virus a infettare la rete interna, ma come ci ha dimostrato il recente attacco a Twitter spesso nemmeno le migliori difese informatiche del mondo ti proteggono da una truffa ben congegnata.
Commenti
E meno male che nelle grandi aziende tutto dovrebbe essere backuppato con snapshot ogni ora, giorno, settimana.
Bah.
Oppure avranno usato la password Canon2020- per proteggere tutti i loro dati...
Anche se non ha confermato, paer che Garmin abbia pagato dieci testoni ad una società di negoziazione per ottenere dagli hacker l'eseguibile per ripristinare i dati criptati da WastedLocker, il ransomware che si è beccato tramite una falla in uno dei suoi server di Taiwan
Lo zerbino, quello lo uso per passarci sopra.
https://uploads.disquscdn.c...
Avranno sicuramente lasciato la chiave sotto lo zerbino.