Infinity proporrà a luglio nuovi film e serie TV (qui trovate le novità di giugno). Tra i titoli in arrivo sul servizio in streaming di Mediaset citiamo "Richard Jewell", "Doctor Sleep", "Western Stars" e "Motherless Brooklyn - I segreti di una città".
A seguire l'elenco con i contenuti:
Premiere
- Dal 3 al 9 luglio - Mortal Kombat Legends: Scorpion's Revenge
- Dal 10 al 16 luglio - Motherless Brooklyn - I segreti di una città
- Dal 17 al 23 luglio - Richard Jewell
- Dal 24 al 30 luglio - Doctor Sleep
- Dal 31 luglio al 6 agosto - Western Stars
Film
- 1 luglio - Arabesque
- 1 luglio - The life of David Gale
- 1 luglio - 2 Fast 2 Furious
- 1 luglio - Jarhead 3: the siege
- 1 luglio - L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri
- 2 luglio - Pokémon: Detective Pikachu
- 2 luglio - Mission: Impossible
- 2 luglio - Mission: Impossible 2
- 2 luglio - Mission: Impossible 3
- 3 luglio - Mission: Impossible - Protocollo fantasma
- 3 luglio - Mission: Impossible - Rogue Nation
- 4 luglio - Transformers 4: L'era dell'estinzione
- 5 luglio - Wolverine: L'immortale
- 5 luglio - Conflitto d’interessi
- 7 luglio - Ozzy - Cucciolo coraggioso
Commenti
ma figurati, è vero quello che dici tu. Ma anche vero che ciò che fanno le aziende tech estere non è nulla di illegale semplicemente perché non è disciplinato "correttamente", e se ti aspetti che un'azienda si metta a pagare delle tasse che non sono imposte, per il solo motivo che è "etico", stai fresco.
1) intanto non è regalare soldi, le tasse servono per fornire servizi, comprese le strade che i corrieri Amazon usano per consegnare la merce...
2) non ho capito cosa c'entri comunque con quanto ho scritto io. la concorrenza sleale è realtà e quello ho scritto.
3) ed è anche un comportamento non etico, che è l'altro appunto che ho fatto.
non mi sembra di aver detto nulla di inventato e nemmeno sono mie opinioni, sono dati di fatto
si, e secondo te un'azienda profit, tra scegliere se regalare soldi a uno stato e non farlo, quale sceglierebbe? siamo razionali su...
?
forse non sai come gira il mondo ultimamente.
Queste multinazionali non hanno bisogno di leggi ad personam, loro viaggiano proprio ad un altro livello dove non esistono leggi e regole, loro fanno come gli pare e piace senza dover rendere conto e scendere a patti con nessuno.
Ti ripeto questi non pagano proprio tasse, ma da nessuna parte... pure negli USA un anno sono andati addirittura a credito.
Ti può stare antipatica quanto vuoi mediaset, ma i fatti dicono che nei confronti del fisco Mediaset rispetto ad Amazon e le altre, senza se e senza ma è sempre stata una contribuente maggiore...
Arriverà presto alla metà
Per me Amazon sul piano morale è 100 volte migliore di Merdaset o chi per lei. Fino ad ora non ho ancora visto leggi ad personam verso il colosso di zio Bez. E neanche esponenti di quell’azienda che hanno governato il questo paese come presidente del consiglio dei ministri.
L’è l’uso one di Amazon la termini con la web tax, l’evasione di Mediaset chiudendo la baracca.
Ma chi se ne frega, disdico.
Non esiste che tengo attaccata la Fire TV solo per Infinity... non vale la corrente che consuma :)
Per settimane ogni giorno ho segnalato un problema all'App altrimenti non lo sistemavano, gli devi rompere il caxxo.
Molta più scelta di film decenti che Amazon prime e Netflix messi assieme. Per le serie tv rivedibile
Eh, l'ho fatto da settimane
Allora fa Schifo lo stesso.
Dovresti segnalarlo.
Non è detto che lo sviluppatore fascia schifo, magari gli danno due spiccioli per fare un lavoro di fretta e senza i giusti strumenti.
Non funziona solo sul mio modello, gli Aquos sono tutti supportati tranne il 65''.
Finalmente Mr Robot
Allora lo sviluppatore fa schifo e me ne intendo, che ci vuole a dfare un'app per bene.
Pero' sono tirchi.
Bleah.
Eh, si, le famose serie spazzatura HBO che trovi su Sky...
Amazon, oltre a fare concorrenza sleale, ha anche un'app scadente.
I soldi li hanno ma non hanno le competenze.
A fare un'app migliore non ci sarebbe voluto chissà che capitale.
Va detto che sono in buona compagnia perché pure l'app di Prime Video è oscena.
Quello e' scemo, Il capo di Mediaset, altrimenti avrebbero fatto il botto, ma non hanno i soldi, PierSlvio e Confalonieri, due co...lioni.
Sul televisore funziona, ho fatto la registrazione tramite il browser del pc, poi ho abilitato il dispositivo cioe' il TV facendo il login sullo stesso. Visione ottima.
Anche supportato dai smart speaker Google.
Ho disdetto, quando me lo davano a 2 euri per tre mesi.
Infinity due secondi l'ho abilitato sul pc, messo sul cellulare e sulla fire tramite login, basta una semplice conferma di mail.
Come un mago dei pc come te.
Richard Jewell niente male, anche l'attore mi ha sorpreso. Ho scoperto che la seconda stagione di Manhunt disponibile su StarzPlay (la prima, uscita su Netflix, era su Unabomber) è incentrata su di lui e l'attentato di Atlanta, saperlo mi ha scoraggiato dal vederla, peccato. Magari più avanti la riprendo
anche il più grande evasore vincerebbe facilmente sul piano etico un confronto con questi giganti del web
bhe loro fanno i loro interessi (che vanno comunque contro le più basilari regole di etica comunque ricordiamoci) ma se volessero pagare le tasse come chiunque altro, possono farlo senza dover aspettare una web tax, non è obbligatorio spostare sedi di qua e di là a seconda della convenienza e spostare costi e ricavi a piacimento
la cosa va a loro favore ma non è che dipenda da loro, finchè non attivano la famosa webtax c'è poco da fare.
ho appena visto e costa ancora una 40ina....aspetterò
IVA la paga il consumatore finale ci mancherebbe che si prendessero pure quella...
Cercati qualche informazione sulla tassazione che non pagano Netflix e Amazon e vedi se non è concorrenza sleale. A Netflix è bastata una telefonata dall'agenzia delle entrate e subito si sono attivati per iniziare a pagare seno qualche euro di tasse, vediamo come andrà avanti la faccenda.
Ce l'ho perché me lo hanno regalato.
Mi sono visto l'ultima stagione di The Big bang Theory e qualche film. Il catalogo non è male per i miei gusti, ma l'app su iPad è pessima.
Questa non la sapevo. Ottimo.
concorrenza sleale per quale motivo?
sicuramente iva e altre tasse le pagano nel paese in cui è venduto il servizio, il resto dove hanno sede legale.
sarebbe sleale se mediaset portasse il suo servizio anche fuori dal suolo nazionale e non fosse forte di avere decenni di contenuti tra serie tv film e trasmissioni del gruppo praticamente gratis.
Ogni tot di settimane puoi comprare il pacchetto 6 mesi di infinity a 20 euro su Amazon, che sono 3,3 euro al mese.
Poi ogni tot arriva anche qualche mail in cui ti “regalano” 3 mesi a 2,99 ciascuno
Guardare film o serie é molto soggettivo, ad esempio oggi ho cominciato a vedere gotham, di cui non avevo mai visto nemmeno una puntata, sto guardando anche snowpiercer e a breve arriva dark 3, per dirti cosa sto seguendo al momento, poi ho in lista altri film in arrivo ma che sono punti interrogativi
Concordo, anni luce da netflix o anche prime
Consigliami qualcosa di bello allora perchè ho praticamente tutti i servizi, compreso sky ma non trovo più nulla di decente e con dispiacere mi tocca affidarmi ad altri servizi
Ogni tanto scivola dell'eccessivo patriottismo, ma resta un fuoriclasse
Assolutamente no, ha talmente tante cose che trovo sempre qualcosa di carino da vedere, non sto dicendo che siano tutti capolavori, ma tra vecchio e nuovo salta fuori sempre qualcosa
Con netflix trovi sempre qualcosa perchè ti accontenti. Sinceramente a parte 3 o 4 serie il resto lo reputo immondizia avendo giá visto i grandi film e classici in passato
Clint eastwood non ne sbaglia una. Visto tempo fa ma veramente un bel film.
Ho avuto entrambi e inifnity a parte per le anteprime non ha nulla di che é pagare un abbonamento per 4 film al mese nella.migliore delle ipotesi non mi sembra conveniente, con Netflix trovo sempre qualcosa da vedere
è tutta fuffa....la maggior parte è immondizia
come fai a pagarlo 3 al mese?
infinity fa schifo a tutto tondo, contenuti, sito internet, app per tv, app per la play (inesistente), e app per smartphone e ipad..l'unica cosa buona è il prezzo...a momenti ti pagano loro per abbonarti
Se avessero avuto un'app come quella di Netflix sarebbe stato un servizio niente male (non per la lista di questo mese, ma in generale mi ha dato soddisfazioni) Un po di sofferenza con l'app per firestick e per smart tv LG, ma quella di android almeno è un minimo utilizzabile seppur non al livello della concorrenza. Anziche svendere il servizio, dovrebbero investire sull'app. La tv on demand è il futuro (e perche no, in parte è gia il presente).
Netflix no, ha 100 volte il catalogo di infinity