Spotify è disponibile per NOW TV Smart Stick e NOW TV Box

08 Giugno 2020 28

L'applicazione per accedere allo streaming musicale di Spotify è disponibile su NOW TV Smart Stick (QUI è disponibile la nostra recensione) e su NOW TV Box. Chi attiverà una Smart Stick a partire da oggi non dovrà compiere alcuna operazione: l'app comparirà automaticamente nella sezione "Home". Chi invece utilizza già da tempo una Smart Stick o un Box dovrà provvedere a scaricare manualmente Spotify seguendo questi semplici passaggi:

  1. Andare nella sezione “Apps” nel Menù principale
  2. Scorrere la lista, posizionarsi sull'icona Spotify e premere il tasto “OK”
  3. Selezionare "Aggiungi App" e premere "OK"

Come abbiamo segnalato in altri casi (ad esempio quando è stata aggiunta l'applicazione Netflix), c'è la possibilità che l'app non compaia immediatamente. La soluzione più rapida per queste situazioni è costituita da un reset completo del dispositivo. Al riavvio verranno richieste nuovamente tutte le credenziali per Wi-Fi e account NOW TV. Prima del riavvio la Smart Stick e il TV Box scaricheranno automaticamente tutti gli aggiornamenti, inclusa l'app per Spotify.

L'applicazione Spotify permette di accedere a tutte le funzioni offerte su qualsiasi dispositivo compatibile. All'avvio si devono inserire nome utente e password o, in alternativa, ricorrere all'abbinamento tramite un codice da immettere in un'apposita pagina tramite un qualunque web browser.


NOW TV ha inoltre lanciato 5 collezioni che raggruppano contenuti affini per aree tematiche. Si parte da "Orgoglio Italiano", una selezione di produzioni italiane come ad esempio "Il Traditore", "Martin Eden", "Mio Fratello rincorre i dinosauri", "5 è il numero perfetto", "Il primo re", "L’immortale" e "Figli".

Sono inoltre comprese numerose serie TV tra cui "1992", "1993, "1994", "Gomorra", "Diavoli" oltre a programmi di intrattenimento come "E poi c’è Cattelan" o "Alessandro Borghese – 4 Ristoranti". Le altre collezioni sono “Forever Young” (per chi vuole tornare bambino con i grandi film d’animazione), “Ho i superpoteri” (dedicata al mondo dei supereroi), “Fuori dal mondo” (con il meglio della fantascienza), “Curiosità a mille” (con alcuni dei migliori documentari).


Al momento il catalogo di NOW TV conta circa 3.500 titoli live e on demand tra cui 1.300 film (tra le aggiunte recenti c'è il vincitore degli Oscar "Parasite" e l'ultimo lavoro di Tarantino, "C’era una volta a…Hollywood"), oltre 200 serie TV (tutte le stagioni di "Il Trono di Spade", "The L World - Generation Q" e "MotherFatherSon" con Richard Gere), 145 tra speciali e approfondimenti, 100 show televisivi come X Factor e oltre 1.700 documentari. Non mancano poi i contenuti per bambini sul Pass Kids e lo Sport.

Per accedere a NOW TV si possono utilizzare i già citati Box e Smart Stick oppure l'applicazione disponibile per Smart TV LG o Samsung, smartphone, tablet, PC, console, Vodafone TV, TIM VISION o Google Chromecast.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

personalmente ho dismesso la nowtv stick dopo 2 anni di uso intenso ma solo perchè avendo un tv vecchio ho solo una porta hdmi e mancnado quando l'ho levata sia spotify che amazon prime video ho preso una chromecast su consiglio di amici, personalmente potessi tornerei ad aver la nowtv stick mai bloccata le app girano bene youtube compresa e a fullhd nessun rallentamento di nessun genere, chromecast è buono ma il fatto che le app devi averle sul telefono e non sull'apparato mi scoccia, inoltre chromecast risponde molto più lentamente, lo tengo solo perchè con un unico dispositivo cmq posso vedere tutte le mie app
ma come fruizione fra le 2 nowtv stick tutta la vita

FuckingIdUser

La colpa è unicamente di Sky.
A modo suo vorrebbe essere pagata o chissà quale accordo vorrebbe estorcere per rilasciare le sue applicazioni sulle varie piattaforme.
Io ho nowtv solo perchè sono riuscito a sottoscrivere l'offerta a 10€ con cinema,serie, intrattenimento ed hd, ma non perdo mai occasione di ribadire che Sky è la peggiore società di intrattenimento in Italia, almeno dal punto di vista dell'attenzione per il cliente.

FlowersPowerz
FlowersPowerz

Più che altro mi chiedo il perché non ci sia il contrario, cioè now tv su fire stick. Alla fine basterebbe portare la App già esistente per Tim box che usa android TV, non devono nemmeno lavorarci. E poi la fire stick è molto più completa, anche se un pelo più lenta, ma perché l'ottimizzazione di un sistema chiuso come il roku è maggiore rispetto a uno open come android

Zazzy

per me poi il fatto di non poter mettere la LAN sullo stick NOWtv è una bella baggianata e basta...sul Fire Stick 4k va una meraviglia

Dark!tetto

Ma anche sulle Stick NowTV di altri paesi, è proprio la versione di NowTV italia che non va. Il sideload c'è, ma non tutte le app partono, e l'app Now TV italia non parte su fire stick, iarrusi direi

Allora l’unica ragione è quel tumore chiamato Sky Italia

Dark!tetto

Funziona meglio nei menu e nella navigazione, l'elaborazione AV mi sembra ben più scarsa della Fire, magari quando ci sarà un abbattimento invece valuterei la 4K

Che fitusi, sui roku yankee c’è il primevideo.

Dark!tetto

Non più, al momento per avere prime e NowTV hai bisogno di entrambe.

marian_12

Infatti ci ho fatto caso pure io che la nowtv stick nella navigazione sia più fluida della firestick però ad esempio su youtube con qualità hd i video vanno a scatti.

Vabbè comunque penso si possa fare il sideloadi delle app per roku come sulla firestick no?

FuckingIdUser

Ed infatti parlo della versione 1080p.
La fire stick 4k nemmeno la tengo in considerazione visto che a quel prezzo mi sarei preso un Mi box con android tv liscio.

FuckingIdUser

Quella "robetta" funziona decisamente meglio della fire stick base.
E in Inghilterra la NowTv stick ha TUTTI i servizi esistenti da un botto di tempo.
Stai tranquillo che non perdo nulla anzi, ci guadagno che dovrò usare solo un telecomando.

Non avresti il 4K o.O

Zazzy

a parte che la vedo difficile che Amazon faccia uscire Prime Video su quella robetta, ma per come la vedo io ci perderesti e basta...

FuckingIdUser

Si ok ma io aspetto Prime video per buttare la Fire stick.

Baobabrosso

scusate il mezzo OT. Anche a voi si è ridotto molto il volume di Spotify? Sia in cuffia cablata che Bluetooth, ma anche dallo speaker di sistema, il volume è decisamente più basso. Ho un Galaxy Note 10+. Grazie

GeneralZod

Da possessore di Android TV ho preso la stick praticamente a costo 0. La uso col suo telecomando come fosse il vecchio decoder di Sky e quando vado via con la famiglia la posso portare con me.
Avrei preferito l'app ma devo dire che sono ben più contento della stick.

Rapidashmarino

Qualcuno è riuscito a collegare la stick al wifi del vodafone community?

DeeoK

Se è come quella per LG è praticamente inutilizzabile.

Migliorate Apple music

Apple music c'è soltanto su Tizen lato tv

Migliorate Apple music

1 dispositivo su migliaia

Migliorate Apple music

un'altro dongle da attaccare alla tv non lo compro

Kyon

Su AndroidTv al momento c’è sul Tim Box.

Io vorrei capire in base a cosa fanno sparire la scheda “new on now tv” per i contenuti appena inseriti nella piattaforma visto che in “prime Visioni” ci sono appunto solo le prime visioni...

Michele Cianci

Beh però contando che ogni tanto si trova a 9 euro non è male...

Migliorate Apple music

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!