Sky, ci siamo: offerta internet preannunciata sul sito ufficiale

08 Giugno 2020 179

Manca davvero poco al debutto di Sky come operatore di rete fissa. Le novità in arrivo vengono esplicitamente preannunciate sul sito ufficiale italiano, in cui è ora presente un'area dedicata identificata dalla scritta

Sta arrivando un nuovo modo di vivere il wifi in casa

Piuttosto eloquenti l'immagine della fibra in sottofondo, nonché l'invito "Sei pronto a connetterti?" che lascia ben poco spazio ad interpretazioni. A eliminare gli ultimi, eventuali dubbi ci pensa il form da compilare per poter essere richiamati una volta che "la nuova offerta internet di Sky per la tua casa" sarà resa disponibile.


Dunque la promessa di Maximo Ibarra verrà mantenuta: il CEO - ex Wind, a capo di Sky Italia da un anno esatto - aveva confermato il debutto nella banda ultra-larga entro la fine di giugno (gli ultimi rumor parlano del 16 di questo mese), consapevole e certo che il binomio multimedia-connettività rappresenti un business con elevati margini di profitto. I consumatori, poi, avranno a disposizione un'unica offerta convergente, così come in passato già avvenuto attraverso le collaborazioni con operatori terzi (v. Fastweb, ad esempio). La novità, in questo, caso, è che entrambe le offerte - video e connessione - saranno proposte (e fornite) dalla sola Sky.

Ricordiamo che l'ingresso di Sky nella rete fissa viene reso possibile dall'accordo con Open Fiber stipulato nel 2019, attraverso il quale l'azienda guidata da Ibarra è in grado di sfruttare l'infrastruttura FTTH della società compartecipata ENEL-CdP. Nell'attesa di diventare anche operatore mobile (qui la collaborazione si estende a Fastweb), spetterà a SkyQ diventare il nuovo hub all'interno delle nostre abitazioni per la fruizione dei contenuti multimediali - con tanto di nuovi pacchetti commerciali - e per la connessione alla rete.


179

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Progressive

L'ho già visto e t'hanno fatto vedere quello che volevano... Semmai vai su facebook nei gruppi open fiber e leggerai, quanto è stato tagliato...

Giacomo

È evidente che tu non riesca a guardare oltre al tuo cancello.
Vatti a vedere l'ultimo servizio di report su come lavorano quegli animali.
E no, non vivo nel terzo mondo. Ho la fibra sotto casa e sono mesi che la devono finire di collegare.

Progressive

Altra conferma che vivi in un altro mondo... Buon viaggio! I lavori sono iniziati l'anno scorso e son passati davanti a casa mia con la messa in posa e a distanza di circa 50 metri ho il pfs. Dove non copre direttamente Open fiber è lo stato con i pozzetti marchiati #BUL e sui PFS c'è scritto INFRATEL. Eh scusa sul tuo pianeta queste cose non le fanno...

Parliamone

Citta al top e province a mare.

Parliamone

Una porcheria.

Parliamone

Dille tu le esattezze allora. Che non dici niente.

Parliamone

Superficiale? Ma va. TIM sta facendo il privato. Open Fiber è una vaccata. Quando ha vinto la gara OF ha promesso 1gigabit FTTH con tanto di offerta super ribassata (TIM aveva posto un ribasso più contenuto), tanto da arrivare successivamente le certificazioni per le connessioni internet F-FR etc etc addirittura. Ma quante sono le città coperte dalla FTTH? I fatti parlano chiaramente, una porcheria. In provincia di Palermo ancora si devono installare le FTTH e invece a Milano si sperimenta la 10gigabit. Open Fiber è la dimostrazione del divario digitale e infrastrutturale che c'è tra nord e sud.

Giacomo

se speri che te la porti open fiber inizia ad accendere un cerino

Progressive

Io non abito in città ma in un paese di oltre 7700 anime e stà arrivando la ftth, 15 anni fà era come dici tu...

Giacomo

Certo, lo so. Ma come me sono in tanti ad essere coperti dalla VDSL.
Chi abita nei paesini non può pretendere di avere i servizi di chi vive in città, d'altronde è proprio per questi che la gente si agglomera in metropoli.

virtual

Capisco, ma l'operatore privato che dichiara la disponibilità di FTTC (impedendo l'ingresso di OF) ad unità abitative a 2 km dall'armadio è truffaldino!

Oblomov

se vuoi ti faccio vedere, non ho paura a dimostrare nulla ;)

Progressive

Bella la battuta, non sò chi sia il burlone che t'ha detto che open fiber porta la fibra tramite cavo anche nelle campagne...

Progressive

Sarà una scelta commerciale come dici, di fatto se vuoi veder o aver tutte le funzioni sei vincolato... Aspetto offerte senza vincoli e sky lo tolgo ma Calcio e F1 in Italia si son sposati con Sky!

Progressive

Quelle velocità le raggiungi con l'aiutino della fibra, solo rame telo sogni, anche se fosse appena fatta la tratta casa-centrale.

Alex Bianco

Diversi anni fa sky era di molto migliore : catalogo molto piu' aggiornato, piu' film a disposizione e novita'.
Oggi e' sempre la solita solfa: catalogo di film sempre lo stesso da mesi (giusto qualche film vecchio ogni tanto) le novita' ti vengono date quelle 3/4 volte a settimana (e gia' stiamo larghi) e dopo mesi ti ritrovi ad aver visto molti dei film che volevi guardare e rimanere con i soliti film vecchi.
Speriamo cambi senno' adios, a questi livelli molto meglio Netflix oserei dire

Alex Bianco

Togli la connessione neolitica targata tim da 7 mega o poco piu' classica che offrono nei paesini o dove non prende bene.
Ti fai un modem router 4G vai a 30 mega e spendi la meta' del prezzo.
L' ho appena fatto e mai scelta fu' piu' azzeccata
Bye Bye Tim

Giacomo

Dipende dalle zone. Personalmente non mi posso lamentare.
Io vado a 60Mbps con wind tre, nello stesso condominio ho un vicino con Tiscali che arriva a 150Mbps

Ikaro

Mi sembra cristallino quello che ha scritto, se il bando si interessa solo delle zone dove dichiaratamente nessun altro operatore farà investimenti, OP non può andare contro un operatore che dichiara un piano di investimento

Ikaro

Sai cos'è un monopolio?

giovaaa

Mica sei costretto ad abbonarti a sky

HellDomz

Monopolio sul proprio servizio? O.o

Aster

Può essere ma il primo era misto pubblico privato, il secondo tim privato e open fiber privato.Quindi generalizzare non serve a nessuno

Angelo

Ciao anche nella mia città la stessa cosa non ho ancora capito i gestori della linea ho chiesto agli operai non sanno niente bho!!!

Petaloso

Allora li ha cablato Open Fiber con l’investimento privato, non per quanto riguardo il progetto della rete pubblica ad investimento pubblico.

Petaloso

Ciao, ti segnalo che nel servizio di Report sono state dette molte inesattezze e il servizio è stato fatto in maniera molto superficiale. Detto ciò é innegabile che Open Fiber sia in netto ritardo, anche se in alcuni casi non è colpa sua,
Va infatti segnalato che TIM sta mettendo i bastoni fra le ruote attivando la FTTC nei comuni dove non aveva dichiarato copertura e dove quindi Open Fiber stava cablando per conto dello stato con la FTTH, qui sorge il problema, dato che lo stato non può fare concorrenza al privato. Vi sono in oltre enormi problemi con il rilascio delle autorizzazioni, sopratutto da parte di ANAS ed RFI, e qui Open Fiber non ha colpe...

db1997

Se vuoi torturati insieme a me con una connessione del neolitico va bene

MatitaNera

Quelli di telepiu'

MatitaNera

Io?

Aster

Ok

Antonio Milito Di Marco

stiamo parlando di un bando nazionale del 2017 finanziato anche con fondi europei e che copre i costi al 100%, per questo non può intervenire dove tim ha giù coperto in FTTC. Ci sarà il bando per le aree grigie dove si potrà intervenire dove è presente l'FTTC ma sarà sovvenzionato, non pagato al 100%. Quello che dici tu si può fare ma qui stiamo parlando di una cosa diversa.

Aster

Perché ogni orticello e diverso. Io ho 3 linee ftth diverse in casa(quartiere,città)

Aster

Assolutamente non è vero.Ha coperto anche dove era presente tim e fastweb (con metroweb)

Aster

Dici cose inesistenti! Io ho ftth dal 1999 con un consorzio privato comune,e da 3 anni openfiber,flashfiber di tim e ovviamente ex ftth di fastweb

virtual

Già. E dove un operatore (ti lascio immaginare chi) ha dichiarato di portare la FTTC e l'utente in realtà si trova a 2,1 km dall'armadio (non dalla centrale)?

virtual

Beato te! Cosa diceva il sito Infratel riguardo al tuo indirizzo, prima che ti portassero la fibra?

Alex

Un bel monopolio. Non male. E lo stato italliano lo consente.

Dea1993

vabbe' allora continuate a pagare un surplus per l'hd nel 2020, contenti voi...

efesto85

Ciao! Non ho visto la puntata di report però posso dire che prima della quarantena la fibra ma l’hanno portata e fino a dentro casa. Vivo nel centro di una città di provincia e ancora Intere aree della mia città non sono ancora coperte ma ora con la fine del lockdown hanno ripreso i lavori

carlocarlo

che chi ha i diritti fa le proprie proposte. se ti va bene ti abboni, se no non ti abboni. non puoi decidere quali canali o sport vedere e al prezzo che vuoi tu

carlocarlo

quello che non capisci tu e che non c'è scritto da nessuna parte che tu quei canali li debba vedere senza hd (e sopratutto al costo dell abbonamento senza hd) anche la champions su sport certi canali di documenutari su famiglia. sono scelte commerciali. se ti va bene ok se no pazienza.
io vorrei vedermi solo i canali che interessano a me. calcio, le partite della mia squadra, nba e f1. ma non esiste il pacchetto personalizzato. se mi va bene pagare X euro per vedermi le partite della mia squadra, la nba e f1 mi abbono. se no non mi abbono.

DeeoK

Vedo che come sempre aspettarsi una minima capacità di ragionamento sia pure illusione. Ma almeno sai cosa sia la syndication?
Probabilmente no, visto il soggetto.

Ikaro

Senti ma almeno ti rileggi? stiamo parlando di un abbonamento che comprenda tutte le serie tv e mi porti ad esempio HBO max? cosa c'entra?
Comunque ho letto ora l'username lasciamo stare che sennò riparte la tiritera...

Aster

Non ho capito cosa hai scritto ma il mip comune ha fatto un investimento a meta xon un privato per la fibra ottica.E da un anno e confluito con openfiber

ilmondobrucia

Se hai già il modem ora come ora puoi tenere il tuo .

DeeoK

Attualmente vengono già prodotte serie di livello che possono rientrare in quei canoni. Basti vedere come HBO Max venga 15€ al mese ed abbia solo serie HBO. Se ci fosse la volontà la quadra con i prezzi verrebbe tranquillamente trovata e anche se non fosse 20€ provabilmente non si andrebbe oltre i 30. Tutto ciò non viene fatto perché le esclusive garantiscono una sorta di monopolio parziale (vuoi vedere la serie X? Sei costretto ad abbonarti ad Y perché altrove non la trovi).
Inoltre il problema non è trovare dove venga trasmessa una serie, ma anche il solo fatto di doverlo fare. È una perdita di tempo a cui devo aggiungere la perdita di tempo di riattivare un abbonameno (in genere non fattibile direttamente da TV). E se oggi voglio vedere qualcosa su Sky e domani qualcosa su Netflix pago due abbonamenti ed ecco che sto spendendo 25€.
Nello stesso tempo ho scaricato il prodotto, probabilmente in qualità migliore (almeno se si parla di Sky) e lo sto vedendo gratis. E per avermi obbligato a scegliere i distributori hanno perso 25€.
Il mercato si muove sempre a ricatti, lo fa sia dal fornitore all'utente sia vice versa. Anche perché nessuno sano di mente si abbonerebbe a Sky senza ricatto.

Oblomov

Vivo nel mio paese. In che mondo vivi tu?

Ikaro

"avere grandi cataloghi a prezzi accettabili, come 20€ al mese."
Pura utopia lo sviluppo di una serie tv ha costi infinitamente più alti della produzione di un disco musicale, venderti un catalogo che comprenda tutte le serie tv a quel prezzo significa solo una cosa, venderti serie tv scadenti...
"Se i diritti possono essere venduti a tutti diventerebbe agevole" possono già essere venduti a tutti il fatto è che, ovviamente, le major puntano a vendere in esclusiva, frutta di più... dovresti impedire a livello di governo la cosa ma andrebbe contro il libero mercato ;)
" La situazione attuale è difficile perché non scelgo il fornitore e, di conseguenza, cosa vedere ma al contrario, scelgo cosa vedere, devo scoprire quale fornitore lo ha e poi abbonarmi."
Strano quando cerco una serie tv trovo subito dove viene trasmessa
"Finisce che tengo i servizi più economici sempre attivi e pirato il resto."
Questa è una tua scelta ma il mercato non può certo muoversi pensando a certi "ricatti", con queste premesse non faresti neanche il super servizio streaming a 20e

x_term

Ovviamente se non lo ha capito Report, dubito che lo capisca la gente che ha guardato il servizio...

DjMarvel

ma per legge dovrebbero fornire internet ed il router o modem va scelto dal cliente. Io uso un router diverso, e non ha il wifi. poi ho AP col wifi. Io mi chiedo però cosa ci sia di così difficile ad utilizzare i termini corretti.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!