
10 Gennaio 2022
OmniVision annuncia OV64B, primo sensore d'immagine da 64MP con pixel da 0,7 micron e destinato agli smartphone di fascia alta. Tale soluzione va dunque ad affiancarsi al sensore OV64C presentato a febbraio.
OV64B abilita per la prima volta in assoluto nel settore la risoluzione 64MP in formato ottico 1/2": ciò si traduce in uno spazio sempre minore occupato sotto la scocca, con smartphone sempre più sottili che possono contare però su prestazioni di altissimo livello.
IN BREVE
Per quanto riguarda il comparto foto, in condizione di luce ottimali OmniVision OV64B può catturare immagini di grande qualità a piena risoluzione o sfruttare il pixel binning - raggruppando quattro pixel adiacenti - per produrre un'immagine da 16MP con zoom digitale 2X abilitato in caso di luce scarsa (1,4 micron equivalenti). Non meno importante è il supporto alla messa a fuoco con rilevamento di fase ML-PDAF (microlens phase detection autofocus), per migliorare la precisione dell'autofocus quando la luce non è sufficiente.
I primi sample per i produttori saranno pronti entro il mese di maggio.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Diventa la massima espressione del Pixel Binning
seee tipo reflex deve essere speso almeno 4-5 cm e poi ottica occuperebbe il almeno il 30% di un telefono
Come sensore frontale peró lo vedrei bene
E mentre tutti cercano il mondo di inserire sensori con pixel sempre più grandi negli smartphone, questi cosa fanno?
E poi io mi drogo.
ahahah molto probabile
Come al solito avrà un output mediocre.. io rinuncierei volentieri ad un mezzo centimetro di spessore pure di avere un sensore grande quasi tipo reflex...
"Si ma ha piu' megapixel quindi e' superiore!" cit.
geniale... questi sono veramente dei geni proprio.
esattamente il contrario di quello che voglion tutti complimenti!
Al calare della sera, la foto diventerà un unico grande pixel
La grandezza in micron dei pixel è fondamentale per un buon sensore (guardare IMX689 con pixel più grandi del 40% rispetto a IMX586) e qua continuano a ridurla.
Andiamo bene...
non è una bella notizia..