
22 Giugno 2020
Anche il mercato della videoproiezione sta subendo pesanti conseguenze a causa della pandemia di COVID-19. I dati riportati dagli analisti di Futuresource Consulting ci aiutano a ricavare una fotografia dell'attuale situazione. Il segmento più colpito è quello professionale a tutto tondo. Si parla quindi di proiettori per presentazioni in ufficio, di quelli usati nelle scuole e anche dei modelli ad elevata luminosità, la fascia che più di tutte aveva registrato una crescita nel corso degli ultimi anni (+7% anno su anno nel 2019).
Le motivazioni sono del resto evidenti. Le misure di distanziamento sociale in vigore in molti Paesi hanno imposto la chiusura delle scuole e di molti uffici. Le risorse sono state quindi smistate per organizzare il lavoro e la didattica a distanza e non per l'acquisto di nuovi proiettori che sarebbero rimasti inutilizzati. Anche la chiusura di musei, sale conferenza, teatri ed altri ambiti in cui si utilizzano prodotti per schermi molto ampi ha causato una contrazione delle vendite, tanto da compensare ampiamente il calo produttivo registrato durante lo scoppio dell'epidemia in Cina.
Le stime per la prima metà del 2020 sono fortemente negative: Futuresource Consulting prevede un -70% anno su anno. Alle cause già elencate si aggiungono del resto altri elementi negativi. Occorrerà tempo prima che le misure restrittive vengano progressivamente alleggerite in tutto il mondo e c'è inoltre da considerare lo slittamento di due grandi eventi sportivi, ovvero le Olimpiadi di Tokyo e gli Europei di calcio.
C'è però un settore che potrebbe - almeno parzialmente - controbilanciare questa congiuntura negativa. Parliamo dei proiettori per l'home cinema, una categoria di prodotti ampiamente disponibile tramite i negozi online e potenzialmente capace di stuzzicare la voglia di alcuni consumatori durante il periodo della quarantena. L'incremento registrato nell'utilizzo dei servizi streaming per l'intrattenimento potrebbe fungere da traino per le vendite dei proiettori domestici.
Futuresource Consulting ritiene che nel caso peggiore le vendite di proiettori (considerando tutte le tipologie) caleranno del 31% anno su anno nel 2020.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
mmh faccio un po' di conti, spannometricamente saranno circa 3.5m x 1.90m = 4m di diagonale = 157 pollici
180"???
Vorrei passare al tw9400 o meglio alla sua evoluzione che mi aspetto sarà annunciata a settembre, attualmente ho un tw7400 che già di per sé garantisce un ottima esperienza cinematografica, ma poiché manca un po' sul nero (sul contrasto in generale) e ha l'hdmi castrata, vorrei passare al modello superiore
Non è vero che è inesistente, prova a vedere acquaman o shazam con un tw7400 a 100" 4k hdr, un immagine quasi tridimensionale che sembra uscire fuori dalla tela, veramente spettacolare, il mio c9 seppur ottimo non riesce a darmi la stessa qualità di visione del proiettore (chiaramente non compete sui neri ma il risultato è cmq eccezionale a favore del proiettore).....
i proiettori andava bene per il FHD, per il 4k ci sono troppo comprimesse a partire del fatto che HDR è inesistente.
E' un Benq W1070, l'ho da più di 7 anni, eccellente. Sono tentato di passare al 4K ma costano ancora troppo per quanti sorgente ho a disposizione (pochissime). Lo farò fra qualche anno.
Home Assistant associato a impianto KNX, dispositivi MQTT e tutto ciò che è integrabile (harmony, broadlink, tv lg, apple tv, xbox, cast, xbox live, lg thinq per elettrodomestici bla bla )
Molto interessante, grazie! Che software/sistema usi per la domotica?
Quale modello usi?
Preparati...... ho un setup abbastanza complesso
1) Ho il muro di proiezione con sotto 2 mobili tv (per intenderci quelli BESTA ikea, sinceramente in giro non ho trovato di meglio per tenerci su robaccia).
2) In basso al centro in questo muro ci sono 2 scatole 503 che vanno dall'altra parte della stanza in una derivazione libera (mettere direttamente li dietro le prese era follia, spostare ogni volta tutto un casino, ci sono 1 milione di cavi!!). Quindi:
Scatola 1: 220v normale + 220v UPS per switch eth. ed ext. Wi-Fi (ho eth e ups in tutta casa)
Scatola 2: Passaggio di x2 cavi antenna (sat + ddt), x2 cavi ethernet, x2 coppie cavi in rame puro per back-left\right del 5.1, 1x cavo hdmi in fibra ottica
3) nei mobili ho: Apple TV 4, XBOX OneS, N. Switch, Cast Ultra, Ampl. Kenwood Con sub + left\front\right.
4) Tutti i terminali portano la loro HDMI in uno switch matrix 4k@60 HDR con estrattore audio ottico che va all'ampli. il primo HDMI out va verso il proiettore, tramite un altro cavo hdmi ottico il secondo HDMI out va al monitor del pc che è nella stanza. (Sì posso usare 2 device contemporaneamente, tipo xbox su proiettore e apple tv sul monitor)
5) all'arrivo del proiettore l'HDMI finisce in uno SPLITTER HDMI con DOWNSCALER, in sintesi essendo il proiettore 1080 anche se qualcosa è impostato a 4k il downscaler porta al proiettore il segnale 1080p.
6) dallo splitter hdmi, 1 cavo va al proiettore, altri 2 cavi hdmi vanno a 2 estensori HDMI 4k@60 HDR (motivo per il quale uso il downscaler). i 2 estensori partono con 2 cavi ethernet e vanno nella rete dati di casa in 2 porte, che arrivano nel rack, vengono giuntate ad altre 2 porte, che finiscono in soggiorno e camera dove c'è il ricevitore dell'estensore. in pratica se accendo l'xbox qui, posso usarla altrove.
7) Insieme al tutto ho un logitech harmony in ogni stanza utile che tramite software domotico gestisce gli scenari, accensione e spegnimento di ampli, proiettore, luci, led atmosferici con tanto di ripristino automatico al termine. allo stesso modo nelle altre stanze se attivo lo scenario mi accende l'xbox, imposta le uscite degli switch sia di qua che là, imposta le uscite su tv bla bla bla.
8) il lens shift è quello che permette di regolare l'obiettivo e di posizionare il proiettore dove vuoi. il mio ha Lens Shift Verticale ± 96 %, orizzontale ± 47 %, vuol dire che praticamente riesco a vedere sul muro e centrare anche mettendo il proiettore per terra a destra. alto fattore importante è lo zoom.
9) i proiettori sono DLP e LCD, DLP sono validi però molti hanno problemi di rainbow e sono più "delicati" e forse rumorosi\scaldano. questi 3LCD rendono molto di più su bassi valori, tipo luminosità bassa ecc.. comunque vanno bene entrambi. consiglio, se prendi un proiettore nuovo prendilo con ethernet per controllarlo tramite rete, maggiori automazioni.
https://uploads.disquscdn.c...
Grazie! Cos'è il lens shift? Cosa usi come fonte?
https://uploads.disquscdn.c...
un EPSON 3LCD EH-TW3500 Full HD. è vecchiotto eh, però quando era uscito costava fino a 1800€ o qualcosa di simile ed era un fascia semi alta. preso un paio di anni fa usato a 300€, circa 300\400h di lampada su circa 4000 fattibili. reali dal service menu. in ogni caso il suo più grande problema è il rumore ma per il resto è ottimo.... sopratutto il suo lens shift... e quello se lo fan sempre pagare!!
con quel budget trovi prodotti interessanti nell'usato
Su quella fascia di prezzo vai di optoma
Che proiettore hai? Cosa gli hai collegato come fonte (BD Player, box Android, etc)?
Grazie!
nessun telo, muro.
Mini? Lo xiaomi
ho una mansarda con tetto abbastanza alto anche nella parte spiovente, lo schermo diventa un 180 pollici, la distanza è a 4 metri circa.
proietto sul muro bianco, forse con un telo o con qualche vernice apposita verrebbe ancora più brillante ma anche sul muro la visione è ottima.
Vero che con 500 euro devi scendere a compromessi, io personalmente ti consiglio l'ottimo optoma 144x, su amazon a meno di 500 euro, e hai comunque un buon proiettore full hd
proiettore della xgimi con android tv integrato
Con 500 euro ci prendi ben poco come qualità e comunque devi scendere a compromessi. Gli unici che ho visto su quei prezzi sono gli xiaomi.
Poi ovvio, ne trovi anche a meno, ma li usi per ufficio o vedere i video su youtube.
ragazzi, qualche modello mini provato e/o in offerta entro i 500€ ?
Per curiosità come hai strutturato la stanza? L’hai a parete o con telo che scende
Per curiosità come hai strutturato la stanza? L’hai a parete o con telo che scende?
Che modello stavi valutando?
L'ho scoperto da poco ma i videoproiettori sono una cosa grandiosa per l'home cinema.
Sto aspettando con ansia gli annunci dall'Ifa di settembre per comprare il mio definitivo proiettore, o prendere con una buona offerta un modello già disponibile...
+ piagnucolamenti dei produttori del prodotto tecnologico
idem.
Eggraziarca'.
Ho un proiettore 1080p da 8 anni, con adeguato 5.1. Il cinema in casa. Mai più senza.
Come fare un articolo ai tempi COVID19:
"*Inserire prodotto tecnologico*, in calo del *inserire percentuale* nella prima metà del 2020".