Netflix, più controllo: PIN per la privacy del nostro profilo e per la sicurezza dei bambini

08 Aprile 2020 44

Netflix piace, e piace sia ai grandi che ai più piccoli. Sono diversi i contenuti a disposizione sulla piattaforma di streaming video, alcuni consigliati ad un pubblico adulto, altri espressamente dedicati a ragazzi e bambini. E in più non bisogna dimenticare che all'interno dello stesso nucleo familiare ci sono più persone dai gusti diversi. Insomma, ognuno ha il diritto di avere la propria offerta dedicata. Esistono infatti diversi profili che si possono configurare, in modo tale che ciascuno di noi possa accedere ad una pagina personale, contenente suggerimenti ad hoc basati sui nostri gusti.

Fin qui, niente di nuovo. Ma come metterla con la privacy? E con la sicurezza dei più piccoli?

Netflix ha così introdotto nuovi strumenti di protezione, a partire dal PIN che consente

  • a ciascun profilo di restare al riparo da sguardi indiscreti
  • ai genitori di impedire che i bambini accedano ai loro profili

In più, la piattaforma prevede ora che sia possibile

  • Personalizzare Netflix per i propri bambini, utilizzando i filtri per rimuovere i titoli non adatti alla loro età. Questi filtri si basano sulla classificazione dei contenuti e quindi sono più intuitivi
  • Rimuovere singoli film e serie in base al titolo. Quando questo filtro è attivo, i titoli bloccati non compariranno all'interno del profilo specifico
  • Controllare le impostazioni di ciascun profilo nella sezione "Profili e filtro famiglia" delle impostazioni dell'account
  • Visualizzare i contenuti guardati dai bambini all'interno del profilo creato per loro
  • Disattivare la riproduzione automatica nei profili per bambini

Le novità qui sopra elencate sono già disponibili anche in Italia. Tutti gli abbonati possono ora aggiungere questi nuovi filtri al proprio profilo accedendo alle Impostazioni dall'account sia mobile, sia da desktop.

  • Netflix | Android | Google Play Store, Gratis
  • Netflix | iOS | App Store, Gratis

44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
snke

Pensavo la stessa cosa

3nr1c0

Ma sai non credo che il problema sia di chi eroga il servizio ma delle reti internet in generale, e non faccio assolutamente il moralizzatore, cmq ognuno fa come ritiene sia giusto, io nn mi perdo in sbattimenti di sospensione e riattivazione per un servizio che utilizziamo in casa in 4 contemporaneamente con contenuti differenti

Luca

Netflix...la banda dei provider cala per saturazione

Hakudo

E nemmeno serve. Di solito il peso (dei full hd) è 1/4-1/5 di quello di un Blu Ray. Inutile quindi piangere per la banda. Il calo di qualità lo puoi vedere se hai parecchi aggeggi che la occupano contemporaneamente.

Hakudo

Ma soprattutto non è necessario avere bitrate spaventosi con i contenuti di Netflix etc. Perchè hanno un peso molto inferiore a quelli rilasciati dai supporti fisici. Ho provato con DvDFAB ad estrarre solo il film dal blu ray full HD qualità 1:1* e occupa una media di 17-18 Gigabyte (23 nel caso de "Lo Hobbit Esteso" per esempio). Provate a scaricare da iTunes o da Netflix un film e, con tanto di contenuti speciali, non arriverete a 5Giga nella maggior parte dei casi. Potrete avere rallentamenti se avete collegato diversi dispositivi che "ciucciano" banda.

Hakudo

Ma la abbassa Netflix? O sono i Provider ad avere calato la banda?

Hakudo

Ma sono loro che abbassano il Bitrate o i provider a cui siamo abbonati? Perchè nel secondo caso lo sconto va chiesto a loro, non a Netflix, Chili, AppleTV, Amazon Prime Etc.

Madfranck

evidentemente non guardiamo gli stessi contenuti...

Serton Lopodeck

Diversi contenuti a 1080p hanno subìto un abbassamento del bitrate addirittura a 0.8 Mbps. La gente ha tutte le regioni del mondo per lamentatarsi.

Serton Lopodeck

In realtà i contenuti in 4K si vedono ancora tutto sommato decentemente col bitrate abbassato a 7.62 Mbps. Il problema è che alcuni contenuti a 1080p hanno il bitrate abbassato addirittura a 0.8 Mbps.

Serton Lopodeck

Diversi centenuti a 1080p hanno addirittura un bitrate di 0.8 Mbps. Si vede proprio OTTIMAMENTE, guarda.

Federico

E chi si lamenta?
Ho chiuso la sottoscrizione e la riaprirò quando torneranno a banda piena.
Figurati se perdo tempo a lamentarmi.

Luca

ah ok scusi allora...

Luca

Ah ok quindi ti lamenti perchè Netflix ti abbassa un pelo la qualità per un emergenza mondiale, però trovi giusto scaricare materiale pirata?

Federico

Non so cosa sia, attendo semplicemente che torni a pieno bitrate

ciro mito

Comprati la shield tv e risolvi

Federico

No, per una volta in vita mia pirateggio.
D'altronde ho sempre pagato quando gli altri facevano altrettanto... adesso tocca a me.

Federico

Non mi identifico con la massa, quindi non mi interessa il bene comune.

Stefano Ferri

cosa buona.

Egidiangelo

Se si decidessero ad attivare la autenticazione a due fattori farebbero molto meglio di questa cosa semi inutile

Overwiew_marcia

Il MOIGE ringrazia sentitamente...

Luca

Hai ragione, è sempre meglio guardare il proprio orticello che per una volta il bene comune...

Luca

ovviamente pagandoli tutti immagino...

Ari

Pensavo che creare un PIN di blocco per ogni profilo servisse anche ad isolare gli stessi dagli altri, ma vedo che così non è purtroppo, perché nota la password dell'account è possibile entrare senza problemi in ogni profilo.

Madfranck

mi sembra cosa buona e giusta.

Federico
TheChild

okey boomer

Madfranck

mi sa che allora sei abituato ad accontentarti visto che il bitrate di netflix, anche quando e' al massimo non e' nemmeno paragonabile a quello di bd 4k fisico. io, consapevole di questo fatto, mi adeguo e quindi mi "accontento": ma non vedo cose che non ci sono. ovvero la qualita'.

Federico

Sarà che abbiamo abitudini diverse, io sono solito pretendere il massimo da quello che ho comprato

Federico

No, così uso altri servizi

Andhaka

Anche se mia figlia non guarda mai nulla senza supervisione mi sembrano tutte ottime aggiunte per una gestione più consapevole. Ottimo lavoro da parte dei Netflix.

Cheers

TeoCrysis

Hai fatto bene, così hai abbassato il carico della rete del tutto. Grazie.

csharpino

No, per adesso dovrai continuare a guardare al massimo bitrate con neri assoluti il televisore spento....

Tiwi

bene

Madfranck

hai provato a toglierti gli occhiali cosi' migliora il punto di vista? :D

Federico

Punti di vista

Madfranck

considerando che di film in 4k ce ne sono ben pochi, non c'e' molto da lamentarsi

3nr1c0

ancora a bitrate basso e si puo notare con degli artefatti sul nero assoluto, ma sinceramente dal divano considerato il periodo di impossibilita di uscire di casa è piu che tollerabile, anzi ho fatto anni con il piani fhd e da qualche mese sono passato a quello 4k, per cui va piu che bene, non lo disdirei assolutamente in questo momento

Pito

Vero

Federico

Ho chiuso la sottoscrizione perchè a mio avviso non si vede affatto come a bitrate elevato

Oblomov

Confermo. Sinceramente a 1080 non ho notato differenze.

Madfranck

contrariamente a quello che si pensa, si vede ottimamente anche a basso bitrate.

Federico

Sono ancora a basso bitrate o posso fare di nuovo la sottoscrizione?

Oblomov

Era ora!

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!