Star Wars: The High Republic, la nuova fase narrativa parte ad agosto 2020

25 Febbraio 2020 40

Disney ha ufficializzato quella che sarà la nuova fase narrativa dell'universo di Star Wars: prepariamoci a conoscere The High Republic.

L'annuncio è stato accompagnato da un trailer di 4 minuti che ci svela qualche informazione in più su questo progetto, il quale si prepara a toccare ogni medium abbracciato dalla celebre saga ideata da George Lucas. The High Republic, infatti, è l'ambientazione di base nella quale si svolgeranno le vicende narrate nei prossimi film, nelle serie, nei fumetti e probabilmente anche nei prossimi videogame legati al franchise. Si tratta quindi di una fase dell'universo di Star Wars che potremmo accomunare a quelle adottate da Marvel per suddividere la narrazione delle sue storie. Chiusa la saga degli Skywalker, si passa alla High Republic: ecco il trailer.

In molti si aspettavano che Disney andasse a pescare il background direttamente dalla Old Republic, ovvero quella che nasce e prospera ben 4.000 anni prima rispetto alle vicende narrate nella trilogia originale. Questa è stata esplorata in passato attraverso romanzi e la celebre serie di giochi realizzata da Bioware (i cui lavori su un prossimo capitolo sono ripartiti proprio di recente), tuttavia Disney ha scelto di non andare così oltre, scegliendo un periodo più vicino a quello della saga degli Skywalker.

The High Republic è quindi ambientata durante i 200 anni che precedono gli eventi raccontati in Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma, un periodo abbastanza distaccato da permettere agli sceneggiatori di creare storie che non andranno a sovrapporsi con le opere già esistenti, e che allo stesso tempo offre abbastanza libertà per raccontare un universo del tutto inedito per i fan della serie.


In questa fase la Repubblica attraversa una lunga era di pace e prosperità, ma non ha ancora raggiunto la massima estensione all'interno della Galassia. Esistono così diverse zone di frontiera, ricche di avventura e opportunità, dove anche i Jedi ricopriranno un ruolo molto più attivo e votato all'azione. Molti di loro, infatti, saranno dei veri e propri guardiani dei margini più esterni della Repubblica, oltre i quali si celano le nuove minacce, come ad esempio il gruppo chiamato Nihil (vengono definiti come dei vichinghi spaziali).

Le storie legate a The High Republic non si concentreranno su un singolo protagonista, ma seguiranno le vicende di un gruppo di eroi e saranno tutte interconnesse tra loro. L'idea è quella di creare contenuti di vario tipo che vadano a parlare a fasce di pubblico diverse. Possiamo quindi aspettarci delle serie tv pensate principalmente per i giovani, altre indirizzate maggiormente verso uno più adulto e dei film adatti a tutti. Ma per saperne di più dovremmo attendere ancora qualche mese: il primo pezzo di questo nuovo universo verrà ufficializzato ad agosto 2020.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Desmond Hume

"Lo vedete? c'è una lesbica di colore che tiene un discorso mentre il nero e l'asiatico annuiscono interessati"

Sembra casuale ma non lo è, questi realmente passano il tempo a cercare di dimostrare quanto sono politically correct invece che a fare storie memorabili.

Itlas Jalez

infatti avevo notato che più di metà della gente lì dentro era lì per riempire i posti diversità.

Tony Carichi
Adriano

E io che pensavo fosse finita...

Desmond Hume

sono riusciti a scrivere diversity due volte nella lavagna quindi sarà più la seconda che hai detto.

Desmond Hume

per non parlare del suo essere una feminazi.

Desmond Hume

non hanno le palle di tirare fuori qualcosa di nuovo senza sputtanare l'universo di star wars, tentativo di sputtanare tra l'altro tra i peggiori nella storia con una trilogia incoerente.

Marco Meccia

No, in realtà sono solo fumetti e libri. Niente film o serie tv, la notizia è stata riportata erroneamente.

Marco Meccia

La notizia è poco precisa. Questo annuncio riguarda solo fumetti e libri, niente film o serie tv (per ora).

Tony Carichi

No, c@ssO!
Avrà da ridire su tutto per contenere i costi di produzione.
E manderà tutto a gambe all'aria.

Claudio Antonetti

Ottima idea, anche se come tanti avrei preferito fosse ambientata 200 anni DOPO non prima!

bazzilla

Dopo il finale dell'ultima trilogia non mi aspetto niente...nel senso che non farò nemmeno la fatica di andare al cinema a vederlo.

Gabriele_Congiu

Ma infatti il problema principale, a mio modo di vedere, sarà quello di creare la percezione di una minaccia credibile

Alexv

Dovranno stare attenti a non metterci nemici e basta, visto che i sith non si vedono da secoli se ben ricordo. Quindi di cosa parlerà? Dell'ultimo spiacevole incontro prima di Maul? Dalla dinastia che porterà a Plagueis (sperando che non rovinino il romanzo)?

Max

basta che non fanno lo schifo fatto con l'ultima trilogia.

Desmond Hume

Con la Kathleen Kennedy fra i maroni non sarei così ottimista.

Gabriele_Congiu

Tra l'altro nel periodo che hanno scelto c'è Yoda in piena forma; devono stare attenti a non mettere nemici (specialmente force user) troppo potenti, altrimenti il tutto perde ulteriormente di credibilità

JustATiredMan

per carità non nominare i midi-chlorian, che mi viene da vomitare.

Alexv

Si sceglie un periodo prima del prequel, ma non troppo lontano, così saranno comunque costretti ad andare a ricollegarsi con la saga degli Skywalker, magari rischiando di sp*****are qualche altro aspetto che ruota legato ad essa.
non aveva più senso partire dal dopo episodio 9? Speriamo bene comunque, ma finché la Kennedy non se ne sarà andata, mi fiderò poco.

kasperbau

Tristezza infinita, speriamo che almeno un 10% dei contenuti sia guardabile....

....e magari nn infarcito di messaggi sociali iperipocritii made in USA come ultimamente tocca vedere..

Per quanto mi riguarda, mantengano lo standard Rogue One e Mandalorian, e saran per lo più guardabili.
Piuttosto da appassionato lo sfruttamento a nastro della saga mi lascia un po' così ..ma diciamo che c'est la vie.....han capito però che se esagerano o "deragliano", le ca***e se le guardano loro ;)

rsMkII

Lo stai leggendo dal trono?

Tony Carichi

Mr. Abrams è stato gentilmente allontanato e Mr. Lucas non ha più voce in capitolo.
Serve un appassionato di lunga data che abbia letto i libri dell'E.U.
Solo così la saga si salverebbe\risogerebbe.

Itlas Jalez

é un western, ne più ne meno

Skynet J4F

Rogue One lo ritengo un capolavoro. Mandalorian invece lo ritengo molto brutto effetti speciali a parte

Itlas Jalez

Perchè nella saga di Lucas non è forse Americani contro Na zi sti?

Itlas Jalez

Bisognerà vedere quanto conterà il vero storytelling e quanto lo spingere su diversità e femminismo, se il secondo prevarrà sul primo, come nella nuova trilogia, allora sarà un fail. Se il primo prevarrà sul secondo, allora potrebbe essere un successo, come The Mandalorian e Rogue One.

Antsm90

Basta che non mettano a capo J. J. Abrams o George Lucas, sarebbe un disastro preannunciato

Jon Knows

"Better Call Saul", uguale.

Tony Carichi

Sembra di si.
Da cui urge una pianificazione precisa e puntuale, come è stato fatto nell'MCU.
E aggiungo che ci vorrebbe un altro Kevin Feige con le redini ben salde in mano.

Antsm90

È un universo pieno delle razze più disparate, tecnologie più disparate e pure la "magia" (ovvero la forza, anche se gli han dato una spiegazione fantascientifica basata sui midi-chlorian), per cui puoi potenzialmente creare tutto ciò che ti passa per la testa all'infinito

Tony Carichi

Che cacchio ho letto allora?
Sono diventato totalmente sguercio!!!
Chiedo scusa e cancello tutto.

Antsm90

Gli Jedi sarebberi i texas rangers, mentre i vichinghi i nemici, per cui è corretto

Antsm90

In pratica una specie di MCU nell'universo di Star Wars?

Tony Carichi

Si vede che non conoscono bene la storia sull'origine dei vichinghi.
Andavano a saccheggiare i villaggi proto inglesi, non erano visti di buon occhio.
Che idea pessima fare un'analogia coi quel popolo.
Jedi=razziatori?

Tony Carichi
Gabriele_Congiu

Già...

Guazza

E finito il latte c'è pur sempre ancora il sangue da "mungere"...

BlackLagoon

"Jedis will be more like texas rangers" "Space Vikings" WHAT THE ACTUAL F**K

Basta che ci siano sceneggiatori seri con trame serie e non fatte alla 'Arlecchino servitore di due padroni'.
E JJ che stia in una galassia lontana lontana...per sempre.

JustATiredMan

E si... la mucca starwars ha ancora molto latte da dare...

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande