
Alta definizione 01 Ott
Anche Sky ha aderito alle promozioni in occasione del Black Friday. La pay TV ha deciso di applicare uno sconto interessante sulla Soundbox, la soundbar progettata per operare in sinergia con i box Sky Q. Il prezzo proposto è inferiore di 100 euro rispetto a quello normalmente in vigore per gli utenti Sky. Come in precedenza resta la distinzione basata sull'anzianità del proprio abbonamento:
Soundbox è in vendita anche per i non abbonati a Sky, ma in questo caso il prezzo sale considerevolmente: parliamo di 599 euro e non è prevista alcuna promozione.
L'offerta sarà disponibile fino al 2 dicembre 2019 direttamente sul sito ufficiale. Per conoscere in dettaglio le caratteristiche e le prestazioni offerte da Sounbox, vi rimandiamo alla nostra prova completa che trovate qui sotto.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Questa:
Samsung HW-K450 Soundbar da 300 W, 2.1 Canali
massimo aggiungo ancora una cosa che mi è venuto in mente potrebbe interessarti se ancora non lo sai: capita che certi film vengano rimasterizzati, ed una delle migliori eduzioni che presentano spesso restauri che sembra rivaleggino a volte con i bd 4k sono quelle della Criterion Collection... di solito si occupa di film già datati, spesso grandi classici, ma soprattutto per te che vedi tutto in lingua originale penso che possa essere un'informazione utile al momento della ricerca di un prossimo titolo da vedere, specie se già un pò datato.solitametne le edizioni Criterion sono quelle che hanno anche le tracce audio migliori per quel film specifico tra le varie edizioni fatte e hanno contenuti extra molto interessanti...te le consiglio
Hai già qualcosa per.fsre confronto con altri prodotti?
io l'ho presa, ho deciso di provarla.. nella peggiore ho 14 giorni per fare il reso e farmi ridare i 149€
the fountain l'ho provato a vedere una vita fa, dovrei riprovare...hai mica provato anche Resolution, il film precedente del duo di registi/attori di The endless? Tra l'altro credoche siano collegati anche da una scena/personaggio che ricompare in the endless, ma ancora non ho apprfondito...hai qualche titolo 2018/2019 da consigliarmi per caso di sci-fi un pò indie?
Ma questo affare li vale almeno €149?
dipende dalla soundbar e lo devi usare con sky q.
visto ;) , in coda ho The Fountain
perfetto grazie per i suggerimenti...per contraccambiare mi permetto di consigliarti un bel filmetti sci-fi che so essere un pò una tua passione: The Endless... molto particolare ed interessante...budget praticamente nullo immagino, ha alcune cose carine se ti capita guardatelo
ma se non scrivi nemmeno il modello della tua soundbar come possono aiutarti?
Sony CORE SS-CS5 oppure magri delle magnat 1002 , amplificatore basta uno che abbia dd+ in HDMI ARC usato li trovi anche per 100€.
capisco..con quel prezzo allora forse meglio provare con delle casse stereo valide
Io ho una soundbar 2.1, secondo voi la SKY Soundbox è migliore come qualità del suono rispetto alla mia soundbar? oppure meglio la mia soundbar?
pochissimo, cerca qualcosa nel usato
ok capisco...secondo te 300 euro di budget sono sempre poco o comincia ad essere sufficente?
A quel prezzo trovi meglio ,nel usato col solo ingresso ottico fai degli affari.
Perdi proprio la qualità audio passi da un DD+ ad semplice dd
Purtroppo é il contrario devi spendere per avere qualcosa di decente .
Se vedi spendere poco meglio due buone casse stereo o un bel paio di cuffie.
Penso di sì , come speaker ha senso solo se hai Sky go in quel caso é un ottimo acquisto... Sono nate per quello
Massimo secondo te esiste un budget entro il quale ha "senso" spendere per una soundbar e oltre il quale comincia a diventare più sensato piuttosto prendersi un 5.1 o altro? Grazie
Esatto!! Mi riferivo proprio al CEC o il simplylink...
significa che ogni volta che accendi la tv devi accendere anche la cassa!?!?!?
dalla tv non puoi impostare nulla del audio con uscita optical
perdi il DD+ che ormai è lo standard del VOD e audio più usato, oltre altri funzioni come il Lip sync del HDMI
La recensione è mia e non è stata fatta nella sede di Sky :) .
il come suona da queste recensioni lo lascerei perdere.. della serie oste com'è il vino ? bisognerebbe provarle dal vivo e con il proprio impianto/tv di casa.. le uniche 2/3 recensioni italiane sono state fatte nelle stanze di sky.. quindi fare voi.
ti trovi bene ? alla fine dell' atmos cosa te ne faresti, c'è poca roba in giro.. peccato invece che non supporti il DTS, ma anche li nell'uso quotidiano che fa uso di tracce DTS non compra di certo un dispositivo del genere..
funziona a pieno con sky q non saprei, perdi solo i selettori impostati con il Q sound quando la colleghi in optical, ma in optical l'audio te lo imposti come piace a te dalla menu avanzato sound della tv volendo.
con l'optical non perdi nulla tranne i q-sound, anche perchè la soundbox non trasmette in DTS , atmos ecc.. ma solo il classico e comune dolby digital plus, quindi niente Dolby TrueHD e DTS HD, in questo caso gli svantaggi dell'optical rispetto all'hdmi sono pochi.
grazie, sono tentato allora...
se la colleghi con hdmi al decoder si accende e spegne con esso e ne trai benefici dal q sound tramite metadati che passa il decoder, da capire se lo passa anche alle app dentro il decoder stesso, netflix,dazn yotube, spotify ecc.., mentre con attacco optical la puoi usare con qualsiasi dispositivo ma perdi la modalità q sound.
a 149€ mi sta tentanto tantissimo.. mal che vada la uso nella tv secondaria o nel pc con uscita spdif-optical che sono rimasto senza casse al computer..
Ciao ragazzi una info: non ho capito se funziona solo con decoder oppure se con decoder spento e per esempio guardo netflix, la soundbox funziona...
Certo. Ma un hdmi arc è più funzionale
Ha l’uscita ottica
Secondo me a 149 può essere interessante. Varrebbe molto di più, il problema è che non è a prova di futuro. Se fra un anno togliete sky o magari cambia il mercato delle pay, di questa soundbar cosa ve ne fate? Senza Arc è un bel problema... un grande limite
Echo Studio si connette solo alla fire stick, questa non ha ARC e funziona a pieno solo con skyq .
Quindi quella che "Suona meglio" è un pò relativo.
Mi inserisco per confermarti quello che ti ha giustamente scritto Samboraboy.
Non posizionarla dietro al TV, non potrebbe mai suonare bene, anzi, rischieresti di creare una specie di cassa di risonanza con tutte le problematiche del caso.
C'è il link con la recensione in fondo all'articolo.
anche io vorrei saperlo...
Si ma l'audio esce anche dalla parte frontale e gli 8cm non sarebbero sufficienti a diffondere in modo ottimale laudio. Rimarrebbe incastonata dietro il tv, che poi è anche carina da vedere..È consigliato, secondo le istruzioni, lasciare una ventina di cm di spazio per ogni lato. Io l'ho posizionata esattamente sopra il tv, avendo una parete attrezzata che proprio sopra il tv ha uno scomparto. In pratica è all'altezza della testa di guarda il tv una volta seduto sul divano
Hdmi ed ottico
Suona meglio di un Echo Studio?
Di che ingressi dispone?
Secondo te si può mettere dietro alla TV? Tra la base e la tv ci sono circa 8 cm quindi sarebbero coperti solo 2 cm circa del box (spero di essermi spiegato)
Ero già tentato a 249 ma avendone già una SONY non l'ho presa. Ma quando ho visto il prezzo di 149 non ho resistito. Ordinata due giorni fa
Benissimo, ed audio davvero cristallino, l'unico problema è la giusta collocazione essendo bella tozza ed alta, se messa davanti al tv spesso copre una parte del display
come suona?
in foto pare figa, come suona? mai vista una
Presa l'anno scorso al day one, davvero ottima anche se non supporta dolby atmos. A 149 euro non me la lascerei scappare
149 euro spettacolo
https://uploads.disquscdn.c...