
29 Gennaio 2021
Tutti i nuovi film prodotti per Netflix verranno realizzati in HDR. La notizia, riportata da Variety è stata commentata da vari registi alla ventisettesima edizione del festival EnergaCamerimage in Polonia. Alcuni tra gli addetti ai lavori si sono dichiarati sorpresi poiché la comunicazione è giunta inaspettata e questo può causare problemi: la pianificazione di un titolo in HDR dovrebbe avvenire sin dall'inizio e non a lavori già iniziati. Non sono mancati comunque gli apprezzamenti per questa decisione, ritenuta importante perché potenzialmente capace di portare benefici a tutti gli spettatori.
Netflix ha del resto mostrato da sempre un effettivo interesse per l'elevata gamma dinamica. Lo streaming in HDR è attivo dal 2016 con la prima stagione di "Marco Polo". Il colosso dello streaming ha inoltre abbracciato da tempo anche Dolby Vision e offre quindi anche i benefici garantiti dai metadati dinamici. Parliamo dunque di una compagnia che ha sempre cercato di adottare i progressi tecnologici capaci di migliorare l'esperienza di visione: tra questi citiamo anche la risoluzione Ultra HD e l'audio in Dolby Atmos.
La decisione di produrre tutti i nuovi film in HDR - da rispettare tassativamente - spingerà ancora di più il mercato verso quello che Dolby definisce "pixel migliori". Con questa definizione si identificano tutte le soluzioni studiate per migliorare visibilmente la qualità dell'immagine. Il concetto di "pixel migliori" si contrappone a quello di "più pixel", che vede nel semplice aumento della risoluzione - da tempo cavallo di battaglia dei produttori di TV, basti pensare all'8K - un mero incremento numerico che porta pochi vantaggi tangibili.
Commenti
ho capito grazie, io sono partito dai settaggi di rtings
4:2:0 va bene, il campionamento utilizzato da Netflix è quello.
Evidentemente o il box Xiaomi ha un'impostazione differente per i colori o è l'app che li carica di più.
Sono questi i motivi per cui dico sempre che copiare le impostazioni altrui non è utile: a seconda di quello che si utilizza ci sono differenze.
Ciao a Nicola scusa l'enorme OT! Una domanda: non ho mai capito a livello tecnico com'è che se vedo Netflix da Xiaomi Mi Box 3 invece che dall'app della TV, vedo i colori più slavati e meno saturi? È una questione di usare un cavo HDMI e uno spazio colore 4:2:0 rispetto al pannello 4:4:4 della TV? Perchè tra le opzioni del Mi Box trovo solo 4:2:0
quello è vero, anche se io sopratutto guardo maggiornmente contenuti post 2017 e devo dire che il bitrate è sempre lì fisso, ma mi aspettavo di più :(
allora non hai capito niente di cosa stiamo parlando, il bitrate di Netflix in 4K si ferma a 15mbps, dolby vision compreso.
Ma scherzi? Netflix ha una qualità eccezionale. Ogni volta che vedo il 180i del digitale terrestre mi sembra di vedere roba di 20 anni fa!
No, così come non ho ancora (ovviamente) visto I Due Papi. Ma parliamo nel primo caso di un film di Scorse con un cast eccezionale che sta strappando applausi dalla critica di tutto il mondo, e nel secondo di un film con Anthony Hopkins diretto da un regista premio Oscar. Ora giudicare un film dalla copertina sarà sbagliato, ma qui si parla di pesi massimi della categoria. In particolare di Scorse ci accorgeremo della enorme grandezza cinematografica quando non ci sarà più, come succede sempre
e scusami l'hai visto The Irishman?
Oddio, negli ultimi due mesi The Irishman, Il Re, Panama Papers e a breve I Due Papi. Direi che sui film stanno (finalmente) lavorando benissimo invece
non è tanto la qualità di registrazione quanto la qualità di cosa producono ad essere allarmante ultimanente :D
Ma per i film di Rakuten TV che dite, vale, e poi l'app dove si trova, sembra che Panasonic non la istalli più.?
Sì per 2-3 serie, per il resto a volte non arriva a 8
Per 4K HDR Netflix consiglia 25 Mb/s
*quando
il torrent è gratis
infatti quei 15mbps sono davvero pochi :(
Mi9t lo ha cmq si molte tv con fire stick e chromecast non lo hanno
Sul mio con l'ultimo aggiornamento non va nemmeno l'HD
Dai per scontato che queste 3 persone vogliano netflix o che non lo abbiano già con altri.
Forse sei messo male tu. Un po' di educazione non guasta eh
Non hai inteso bene la domanda, lui chiede se quando c'è scritto HDR vuol dire che il contenuto è di base un 4K? E la risposta è NO perchè l'HDR può essere inserito anche in un contenuto 1080p ed infatti contenuti come La ballata di Buster Scruggs anche se porta la dicitura HDR/Dolby Vision è comunque un 1080p.
Comunque sono pochissimi in catalogo contenuti HDR a 1080p
Vedere bene si vede bene, ma il bitrate basso si vede tutto, specie in scene scure
Non hai 3 amici? Siete messi male ragazzo
Non esageriamo: sicuramente lo streaming non rappresenta il picco della qualità e infatti non ho mai capito chi parla di qualità sopraffina per certi servizi, ho letto ad esempio lodi anche a Disney+ che su alcuni titoli non utilizza nemmeno un vero HDR.
Detto questo, il bitrate del digitale terrestre è decisamente peggiore anche perché l'encoding è generalmente meno ottimizzato.
Peccato che l'app riconosca solo 3 smartphone/tablet su un milione che hanno effettivamente l'HDR
Ma devi trovarne altri 3
!5 Mbps è il bitrate dei canali 1080i trasmessi via satellite, il digitale terreste ne assicura la metà, internet non ti assicura nulla.
Non esagerare, l'obsolescenza riguarda solo la parte smart ma si rimedia facilmente e con poca spesa mediante una chiavetta HDMI.
Mi elencheresti i canali a 1080i del digitale terrestre che hanno un bitrate di 15.26 Mbps, come i contenuti a 2160p di Netflix?
Quanti bit rate richiede la tua goduria?
LOL, già netflix in 1080P è una goduria su un 55" 4K.
Molto fumo HDR per mascherare il poco arrosto del basso bitrate che rende i programmi 4K trasmessi via internet di qualità inferiore ai 1080i trasmessi in digitale terrestre.
Ogni tanto mi guardo tristemente la sigla...
Io ho un sony del 2015, uno degli ultimi FHD top di gamma e durerá ancora 5 anni senza problemi, va bene non avrá hdr ma chissene, è un pannello VA, con 100hz reali, il resto son paranoie, la tv si vede bene, ovvio che se lo affianco a samsung q90r il mio tv fa pena, ma per un utilizzo normale è ancora ottimo
Buon 2016 insomma
io ho un Plasma Panasonic comprato 8 anni fa...costo 1000€. E con il Fire Stick l'ho resa pure Smart TV.
Quando il prossimo anno, cambierò televisore, farò in modo che anche la prossima duri 9 anni.
sony ha fatto tv fullhd con hdr, non so se un piano 4K di netflix attivi l'hdr su risoluzioni inferiori..boh
beh esistono poche tv fullhd capaci di supportare hdr. inoltre dovresti avere un piano netflix 4K per accedere al hdr(o almeno cosí dice netflix).
rimane da capire se netflix legge le capacitá della tv o la risoluzione del pannello
diviso in 4 sono 4€ al mese
ovvio
Scusate ma quando su un film cè scritto solo hdr come per strange things vuol dire che è sottinteso il 4k oltre all hdr? Apparte io a casa ho ancora una 14mega e non so nemmeno se arrivo al massimo della visione però era per capire...
Poi tanto il 4K HDR se lo fa pagare 16 euro al mese, una cifra fuori dal mondo ormai
Per me è esagerato dire così. Purtroppo è più probabile che se uno si prende un prodotto economico e mal ponderato questo duri di meno. Una TV per me 10 anni deve durare. Meno è una fregatura.
Poi in alcuni casi il prodotto è pensato male fin dall'inizio.
In altro caso magari è una giacenza venduta tardivamente (quindi ormai obsoleta).
In altro caso può essere che la casa madre non intenda dare aggiornamenti (un bel problemino da evitare secondo me).
Non serve a un bel niente se poi il bitrate è imbarazzante!
Potevano farla finire con una stagione dedicata.
Netflix, a quanto il supporto alla qualità cinematografica dei tuoi film?
il vero problema è lo scadente supporto che viene dato alla TV, dopo pochi anni sono obsolete.
Perché riaprite la ferita di Marco Polo, perché?