
06 Dicembre 2019
Natale si avvicina e Spotify (che negli scorsi mesi ha raggiunto 105 milioni di utenti paganti) ha voluto, anche quest'anno, fare un regalo ai propri utenti: torna Premium Holiday, la promozione che permette di sottoscrivere un abbonamento Premium a soli 9,99 euro per tre mesi. In pratica, si paga un solo mese a prezzo pieno e gli altri due li offre Spotify. L'offerta inizia oggi e scade il 31 dicembre.
L'offerta è rivolta a tutti gli utenti Spotify che al momento non hanno una sottoscrizione Premium, anche a chi in passato l'ha già avuta e poi annullata (tranne coloro che abbiano terminato il proprio abbonamento Premium dopo il 19 ottobre 2019). E non è tutto: Premium Holiday permetterà anche di ascoltare playlist natalizie senza interruzioni pubblicitarie, qualora non siate ancora paghi della prospettiva di tutte le colonne sonore festive che vi troverete ad affrontare nei prossimi mesi.
Chi non ha mai sottoscritto abbonamenti Spotify invece, potrà usufruire della solita prova gratuita di tre mesi di Spotify Premium. Per gli uni e per gli altri, sarà garantito libero accesso ai 50 milioni di brani disponibili on-demand e ad-free, oltre a 500.000 titoli podcast. La piattaforma di streaming musicale intanto ha intenzione di reintrodurre i testi delle canzoni, e sta testando la funzionalità in un numero limitato di Paesi.
Commenti
idem sono nella stessa situazione... circa 1 ora di auto al giorno, troppo poco per giustificare 10 euro al mese (per me).
dovrebbero fare piani con limitazioni (niente download, niente massima qualita'), e altre limitazioni (basta che pero' posso scegliere la canzone che mi pare, disattivare lo shuffle e avere salti illimitati)
Anche io ho Ho. e spesso e volentieri sembra andare in timeout la connessione o roba simile, ma me lo faceva anche con Vodafone. Solo che mi capita piuttosto spesso, con due telefoni diversi.
TYM l'ho usato un po' in versione free e non mi sembrava organizzato male. Ora sto provando i 3 mesi gratis di Deezer.
Perdonami un altra domanda,
Ma se compro la musica da itunes non ottengo il file del brano?
(Non ho mai comprato musica digitale se non da bandcamp, e in tale caso ti danno i file nel formato che più preferisci)
9,99 euro a vita e ci penso
Ottimo! Sicuramente lo farò. Attualmente uso Amazon music unlimited, preso con la promozione 3 mesi a 0,99 €), ma non mi ci trovo bene quanto mi ci son trovato con Spotify!
Certo, infatti i CD non sono protetti da DRM (sebbene in passato alcune case discografiche ci abbiano provato, con risultati abbastanza catastrofici a livello di immagine che le hanno costrette a ritirare la cosa)
Infatti sono d'accordo sul comprare CD, come sono d'accordo sul comprare musica in formato digitale DRM free, non quindi da iTunes e altri store vari.
Però il tipo ha chiesto in cosa differiscono, non sapendo i suoi gusti non mi sembrava malvagio farlo notare...mai avuto problemi con spotify (ed ho "ho", di cui si dice in giro dopo un tagli la connessione)...se ti se trovato male con la organizzazione di spotify, ti troverai peggio con quella di yt music (almeno da mie esperienze)
Io principalmente mi baso su quel che trovo o non trovo io anche perché mi serve a poco pagare un servizio orientandomi sui gusti altrui.
Comunque di YTV volevo fare il periodo di prova perché Spotify trovo sia organizzata in maniera pessima e mi da spesso problemi di rete.
Quindi è anche colpa tua se io che pago potrei risparmiare sull'abbonamento...
Con Apple Music pago già 4,99€ però potrei passare a Spotify se mi facessero pagare meno, ascolto si e no 2 ore a settimana
Da qualche settimana a me su Android audio sento dei micro lag durante gli ascolti, con qualsiasi app di streaming sotto AA. Cambiato cavo e anche con un secondo telefono stessa solfa. Anche i podcast di Google hanno questo fastidio. Con gli ultimi update Google hanno incasinato un prodotto che funzionava.
Noi non siamo LADRI e ACCATTONI come te inoltre paghiamo la qualità di ascolta a 320 tu goditi la musica a 128kbit magari con le tue BOSE...GENIO!
Sarà l'auto. La mia lo richiama solo se vado su media (se sto sulla radio non parte niente) e solo se era già stato aperto in precedenza. Ma anche su media mi dice di avviare la riproduzione dal dispositivo (anche se premo play dall'autoradio).
come al solito chi paga se la prende in quel posto
bè, oggettivamente direi che il prezzo è eccessivo...
in effetti potrebbero fare un abbonamento a 3 4 euro limitato a x esempio 900 min al mese, 30 min al giorno, cosi chi come me lo usa poco si abbonerebbe lo stesso ma evidentemente guadagnano di piu dalla versione free con pubblicità
quando sistemeranno il bug che in auto appena si collega il telefono all'auto via BT mi fa avviare spotify in automatico con l'ultima canzone (anche se killato, e non è un bug dell'auto xk è l'unica app che lo fa, provati anche amazon music, google musica, e vari lettori che leggono canzoni direttamente dal telefono e questi x essere avviati richiedono che io apra l'app sul telefono, solo spotify si apre da solo, allora magari ci farò un pensierino
Io si, quello a cui rispondevo forse no
Anche su iphone si può avere la versione moddata sai?
Anche su iphone si può avere la versione moddata
Beh ovvio, per 15 minuti giornalieri ha poco senso... Ma non significa che il prezzo sia eccessivo
Cara dolce Kioto
Se la ascolti cosi poco come me ti basta e avanza la versione free sinceramente... io alterno quella e quando c’è qualche offerta mi abbono... ma sinceramente 10 euro al mese per avere quel catalogo di musica non mi pare certo eccessivo
Per quel tragitto la scarichi e basta
Secondo me 10€ al mese sono eccessivi. Almeno per me che ascolto musica al massimo per 15 minuti al giorno (ovvero in auto tragitto casa - lavoro).
LoL
Ladro io non rubo come te ed uso il sevizio gratuito....
A quanto pare non, dato che continuate a farvi fregare 10€ al mese per della musica, e anche tu ti sei giocato il link
DeezLoader*
Per gli studenti com’è?
Perché pago 4,99€
Tu rubi, ladro
Idi0ta patentato, ma secondo te noi non siamo buoni a scaricare una versione crackata?
Io ho 4 mesi di YouTube Premium offertomi da Samsung e sinceramente il servizio musicale come qualità è spanne sotto a Spotify....
Bravoh, rubare 9 euro al mese fa di te una persona migliore....
Io mi baso su quello che dicono recensioni e vs (è un po' impossibile confrontare due cataloghi così ampi) in generale si concorda sul fatto che yt deficiti un po' lato musica ufficiale e nuove uscite... Poi per carità non credo sia un dramma (quando lo provai non avevo problemi) ma insieme a tutto il resto mi da la sensazione di un servizio toppa, spotify molto meglio per me
Cara
la versione curata ha anche i download abilitati
Che costa uguale a Spotify.
Sui CD non so se venga fatto ancora, ma in passato alcune fase discografiche cercavano di impedirti di fare copie del CD acquistato tramite DRM.
Di sicuro lo trovi se acquisti in digitale tramite iTunes e simili ed infatti ho sempre trovato l'acquisto in digitale (salvo rari casi) la peggiore delle scelte a disposizione.
Io sul catalogo non ho notato grosse differenze. Alcune cose le ho trovate su YTM ma non su Spotify e vice versa. Ma in linea di massima mi pare che i cataloghi siano gli stessi per tutti.
Concordo con quello che hanno scritto Chris T ed Ikaro.
Personalmente ho provato Tidal, Apple Music e YouTube Premium. Nulla è come spotify, i daily mix ed i brani correlati sono stupendi, mi ha fatto scoprire delle belle canzoni e degli artisti.
Certo, YouTube premium è una gran bella comodità, ma a livello musicale Spotify rimane superiore.
Alcuni non me ho trovati, ma ammetto che erano di band indipendenti e ormai scioltesi.
Comunque volendo potrebbero rimuoverla questa modalità.
spiega un po'
Difficilmente trovi un brano su Spotify e non su YouTube.. (molto difficile)
Spotify ha un algoritmo eccellente, una spanna sopra tutti gli altri.. riesce veramente a creare delle playlist sui tuoi gusti musicali facendoti scoprire molte volte delle chicche che ti eri perso.. Questo mi ha fatto scegliere spotify rispetto Apple Music
Mica ci sono tutti i brani che cerco sul tubo. E comunque era per far capire che volendo possono sempre farcela.