
30 Novembre 2019
Il mese di novembre sarà pregno di interessanti novità in arrivo su Prime Video, il servizio streaming di Amazon - qui le novità di ottobre. Si parte dal 31 ottobre con la seconda stagione di "Jack Ryan", la serie ispirata alle opere di Tom Clancy. L'agente della CIA "Jack Ryan" è stato utilizzato in molteplici produzioni cinematografiche. Lo ritroviamo in "Caccia a Ottobre Rosso" interpretato da Alec Baldwin, in "Giochi di potere" e "Sotto il segno del pericolo" interpretato da Harrison Ford, in "Al vertice della tensione" dove a dargli un volto è Ben Affleck e infine in "Jack Ryan - L'iniziazione" interpretato da Chris Pine.
Nella nuova stagione Ryan si dirige in Sud America per indagare su una spedizione potenzialmente sospetta di armi illegali nella giungla venezuelana. Le indagini potrebbero portare alla luce una cospirazione ben più grande. Il Presidente del Venezuela riesce a sviare Jack e tutto il team portandoli a investigare negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Russia e di nuovo in Venezuela. Qui riusciranno a svelare il complotto ordito dal Presidente, riportando stabilità in un paese sull’orlo del tracollo. Nel cast troviamo John Krasinski (Jack Ryan), Wendell Pierce (James Greer), Noomi Rapace (Harriet ‘Harry’ Baumann) e Michael Kelly (Mike November).
Tutti gli episodi saranno disponibili In versione originale, doppiata e sottotitolata.
Il 15 novembre si aggiungerà al catalogo l'ultima stagione di "The Man in the High Castle", tratto dal romanzo di Philip K. Dick. Nei nuovi episodi la Resistenza diventerà una vera e propria ribellione guidata dagli ideali di un mondo migliore portati avanti da Juliana Crain (Alexa Davalos). Anche un nuovo Black movement insorge per combattere le forze Naziste e Imperialiste. Mentre gli imperi sono in bilico, l’Ispettore Capo Takeshi Kido (Joel De La Fuente) si troverà combattuto tra rispettare il suo dovere e preservare i legami famigliari. Il Reichsmarschall John Smith (Rufus Sewell) cercherà invece di sfruttare un portale che i Nazisti hanno creato per entrare in un altro universo e scappare tramite un sentiero ancora non intrapreso.
Anche per questa serie sarà disponibile la versione originale, doppiata e sottotitolata.
La produzione italiana "Scatola Nera" arriverà il 25 novembre. La serie è una commedia ambientata all'interno di un claustrofobico caveau di una banca. Tobia, autore della pièce comica, invita la compagnia teatrale a ritirarsi in un isolato casale di campagna per serrare le fila e perfezionare lo spettacolo. Ognuno degli otto interpreti porta con sè i suoi segreti, una ferita profonda che lo ha portato negli anni ad recitare una parte non solo sul palco, ma soprattutto nella vita reale. Il cast comprende Alessandro Betti, Antonio Ornano, Marta Zoboli, Enzo Paci, Luca Cesa, Marta Dalla Via, Marial Bajma Riva, Ilaria Serantoni.
Il 29 novembre giungeranno le ultime due novità. "The Report" è un film scritto e diretto da Scott Z. Burns e basato su una storia vera. Daniel J. Jones (Adam Driver) è un idealista nonché membro dello staff della Senatrice Dianne Feinstein (Annette Bening). Driver riceve il compito di condurre un'indagine sul Detention and Interrogation Program della CIA, creato in seguito agli avvenimenti dell'11 Settembre. La ricerca della verità porterà a scoprire fino a che punto i servizi segreti del paese si sono spinti per distruggere alcune prove, sovvertendo la legge e nascondendo ai cittadini un brutale segreto. Il titolo sarà disponibile la versione originale, doppiata e sottotitolata.
Il 29 novembre arriverà anche "Unposted", il docufilm che segue il percorso professionale e personale della celebre fashion blogger Chiara Ferragni. La figura degli influencer viene ricostruita tramite interviste a Chiara, a membri della famiglia e amici e grazie ai contributi di giornalisti, scrittori, sociologi e docenti universitari.
A novembre si aggiungeranno al catalogo anche i seguenti film e serie TV:
Commenti
Paragone senza senso. Prime Video è semplicemente uno dei tanti servizi di Amazon annegati nel canone di Prime e non è nemmeno quello principale (se chiudessero PV domani, Amazon camperebbe tranquillamente lo stesso). Netflix fa "solo quello", è evidente che l'abbonamento non può costare uguale.
Si, esiste in 16:9.
Non sono sicuro esista a risoluzioni maggiori, accontentiamoci
Settimana scorsa mi hanno messo finalmente tutte le stagioni di scrubs:
-in 4:3
-in 480p
che tristezza
Idem per Tizen o semplicemente web
la gestione di lingue e sottotitoli sull'app per webOS è agghiacciante e buggata...
non sapevo arivase anche quella!! mi sto riguardando tutto Friends... appena finito lo riguardo di sicuro.
almeno non hanno ricalcato la trama della prima...
è più una serie comica che una serie sci-fi, e quelle solitamente durano 20min.
Comunque anchio me ne sono viste parecchie puntate di seguito.
decisamente migliore la prima ma concordo sul miglioramento durante la stagione...
Rimane il dato di fatto che la seconda stagione è stata altamente mediocre
Credo di non aver mai visto nulla di peggio che l’applicazione di Amazon video.. neanche Tim Vision è messa così male.
Certo
Non amo perfetti sconosciuti ma hai ragione sui ruoli , è sempre giallini che fa schiavone che fa giallini
Mi hai messo curiosità... vado a dare un’occhiata...
Qualora non lo sapessi, House è stato girato, in parte, con la Canon 5Dmk2 (a mano libera).
Saluti
Ma mica si impara la storia....! Se la li conosce si capiscono meglio i riferimenti... Al massimo può essere uno spunto per interessarsi a certi temi
Spiega, illuminaci
Altro sbaglio,purtroppo sempre piu grosso.
Penso nessuno abbia la pretesa di considerarla un capolavoro, é un po' come considerare un capolavoro austin Power....
Invece si... Più si conosce e più si capiscono i riferimenti
vero. anche se a mio parere giallini è bravo ma limitato per alcuni ruoli che può interpretare. sua massima interpretazione per me resta in Perfetti Sconosciuti, mi piacerebbe vederlo di più in ruoli del genere. I personaggi femminili purtroppo sono quelli che spinge la produzione, e regista e resto del cast si adeguano.
Passato quella si riprende
Dopo la 2 si riprende
Con la storia proprio non c'entra niente
Qualcuno sa quando esce su RSI la seconda stagione di The Rookie?
Vvvvvid lo uso, non mi sono accorto che l’avevano caricata, però dopo la 100 esima pubblicità dell’acchiappa colore me lo sogno la notte, ormai il 15 è arrivato quindi aspetterò! :)
Niente di trascendentale ma serie godibile. Guarderò sicuramente anche la seconda.
consiglio a tutti gli appassionati di storia "the Man in the High Castle"..
Non vorrei spaventarvi ma se la guerra dura come nel libro, la terza stagione è fatta da 1 epiosdio.
Il buono di Netflix è riuscire a dividere in 4 l'abbonamento da 15,99, io lo condivido con 3 amici.
Ma Rocco Schiavone è quel poliziotto che si fa le canne?
E' una stupidata ma i suoi 30 minuti passano via con qualche risata. Alla fine scorre bene per i miei gusti.
Overlord e fear la 5 stagione quando la sbloccano?
Adesso il tuo ragionamento è più chiaro
Dr.H è stupenda, specialmente le prime stagioni... Ti consiglio The Shield(ha qualche annetto) che se superi lo scoglio iniziale delle riprese tutte "a mano libera" imho è spettacolare. Basta il primo episodio per farti venire voglia di vedere come andrà a finire. Stagione dopo stagione è un crescendo continuo. C'è su Prime.
the expanse mi è piaciuta più che altro per l'aspetto scenografico/scientifico/geopolitico tra Terra/Marte e pianeti nani/lune, come storia/recitazione dico che le prime tre stagioni potevano essere condensate in un unico film e non si sarebbe perso niente. Non ho idea di dove andranno a parare con la quarta stagione visto che per me la storia si poteva considerare conclusa li... spero che la prossima sarà più avvincente(ormai non posso non vederla)
Netflix trasmette sì in 4K HDR ma se lo fa pagare 15,99 euro al mese anche se uno non ha bisogno di quattro accessi, Prime Video costa 3,99 euro al mese e si hanno anche le consegne gratis in un giorno
oggettivamente è una serie (detto anche dalle recensioni) da guardare senza impegno e particolari pretese...se ritenete questa serie un capolavoro avete problemi seri.
vedremo, ci hanno fatto due maròni così per due stagioni e ancora sta guerra non è iniziata....
L'unico che merita è Unporked e ovviamente sono super ironico!
bene
anche in dolby visione , il problema è che HDR + no si ha evidenza "dovrebbe" ma il logo sulla tv non si attiva.
Però Amazon prime non trasmette solo in HDR + ?
io aspetto la terza sperando nella guerra...
non so se darti upvote per the preacher o downvote per quello che hai scritto di futureman...
la seconda si riprende più avanti, a me è piaciuta, sempre molto strana...
non hai capito niente della serie...
Esempio lampante è Blade Runner ma sono casi
Messaggio al signor Aieie Bezof che sicuramente mi legge:
Amazon prime video è un calderone di roba disordinata, poco curata e mal gestita che pare quei cestoni dei centri commerciali con dentro roba sfusa ri-etichettata 20 volte oppure quei minifrigo dei supermercati con dentro la carne marcia a metà prezzo.
Sia chiaro che non mi riferisco alla scelta dei contenuti che è politica tua e può sicuramente venire incontro ai gusti di molti.
Mi riferisco alla cura in generale che si dà ai contenuti:
-serie che partono dalla stagione 2 o 3
-serie in cui spariscono episodi a caso all'interno della stessa stagione (c'è l'ep. 2, c'è 4 ma non c'è il 3).
-Serie di cui spariscono le stagioni mentre le si stanno visualizzando *SENZA NESSUN PREAVVISO* (è questo il vostro rispetto per l'utente????)
-Serie che cambiano lingua di doppiaggio tra una stagione e l'altra (!!)
-Descrizioni dei contenuti nell'anteprima in lingue a caso
devo andare avanti, Aieie?
buon lavoro e cordiali salumi.
p.s.
la risposta "e allora Netflix???" la può dare solo un citrullo