Star Wars: Rise of Skywalker sarà il film più lungo di tutta la saga

25 Ottobre 2019 133

Due ore e trentacinque minuti: dovrebbe essere questa la durata di Star Wars: The Rise of Skywalker, l'ultimo capitolo della saga dedicata a Guerre Stellari. La notizia non è ancora stata confermata da Disney ma è stata diffusa da CNet, che ha ricavato il dato consultando la pagina delle proiezioni di AMC Theatres. Se davvero così fosse, il nuovo film sarebbe il più lungo di tutta la saga, superando le due ore e trentadue minuti di Star Wars: Gli ultimi Jedi.

D'altronde, The Rise of Skywalker ha una grande responsabilità, dovendo concludere la nuova trilogia "sequel", e il regista J.J. Abrams lo sa bene, come ha chiarito durante un'intervista rilasciata a Entertainment Weekly:

"Avevamo ben presente che questa è la fine della trilogia, e quindi deve essere soddisfacente. Ci siamo imbarcati in questa impresa sapendo che si tratta di una fine, non scherziamo".


Di sicuro, la durata non scoraggerà i fan più accaniti, che probabilmente affolleranno i cinema a partire dal primo giorno di programmazione: negli Stati Uniti, fa sapere CNet, le prevendite dei biglietti di quest'ultimo capitolo della saga sul sito Atom Tickets hanno sorpassato di gran lunga quelle di Avengers: Endgame (film che aveva superato Avatar per incassi al botteghino), e anche quelle di Star Wars: il risveglio della Forza.

In Italia invece l'arrivo del film nelle sale è fissato al 18 dicembre. A questo proposito, proprio ieri è stato diffuso il trailer finale del film, l'ultimo prima del debutto nelle sale.


133

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
E K

Su EP VIII non mi pronuncio, come azione era ok, effetti speciali idem...mancavano le idee, speriamo che questo IX non sia la mazzata finale.

David Lo Pan
E K

Non saprei...io ci sono rimasto molto male, quando, con un fratello adolescente e appassionato della saga storica siamo andati a vedere il capitolo VII (primo film della saga che poté vedere al cinema, per gli altri era troppo piccolo).

Il film era ancora sopra la soglia dell'accettabile, ma i personaggi erano bambocci incapaci ed i colpi di scena gestiti male e nei tempi sbagliati.
Siamo usciti scontenti.

Spiacente ma Abrams ha giá ampiamente dimostrato di non essere minimamente capace di gestire la situazione, e questo film lo andró a vedere giá con la delusione in cuore, spero di ricredermi, ma anche la speranza é molto sottile.

Se potesse ripetersi un EP VI, magari anche non del tutto all'altezza, ma con la stessa grinta e partecipazione dell'originale, sarei contento, temo purtroppo si tratterá di un ulteriore crollo di qualitá rispetto al giá pessimo EP VIII.

David Lo Pan
E K

La mia compagna ha avuto modo (non chiedetemi come) di vedere SW con me, 2 anni fa' per la prima volta.
Guardato con ordine (IV,V,VI e poi I,II,III) successivamente il VII e l'VIII, é giunta alla stessa conclusione di tutti gli altri:
i primi 3 film sono fatti con i giusti tempi, i giusti attori, la giusta quantitá di effetti etc, sono assolutamente belli e ben fatti.

Possiamo discutere quanto vogliamo sugli errori grossolani e tutti i difetti, ma rimangono comunque dei film fatti benissimo. La seconda trilogia ha perso molto, ma si basava su una storia talmente forte da resistere....Questi nuovi sono privi di qualsiasi anima.

E K

...Che il film sia allo stesso livello di quello visto da te?

E K

Un designer che di suo ha fatto quasi nulla e propone soluzioni discutibili. Non sapevo fosse in mezzo alle scelte della disney per le spade. Che ricordassi, aveva aggiornato il design le tute delle truppe.

E K

Al secolo gli strafalcioni erano la norma, non dimentichiamoci i 1,21 gigouot della deLorean

E K

Sicuro che ci sará la bocchetta dell'autodistruzione senza sistemi di difesa.

E K

Non c'erano gli animaletti disney nel 5, e nessuno si sognava di usare l'iperspazio per falciare navi nemiche, per il resto in effetti é una rielaborazione fatta da 1000scimmie su 1000 macchine da scrivere della sinossi del 5.

E K

Superare il capitolo 1 é quasi impossibile, nemmeno gli ultimi Jedi é riuscito nell'impresa e si é piazzato al secondo posto (nonostante tutto l'impegno).
Devono avere proprio una volontá ferrea per riuscire nell'impresa di fare il peggio possibile.

Dado

Io sono sempre convinto che, nel mondo ci siano persone geniali (non io ovviamente). Persone che scrivono storie, libri, film, progetti ecc ecc ecc.
Ma quelli che sono stati ingaggiati e pagati, come quelli che hanno lavorato a questi nuovi film (e chiamarli film è uno sforzo non indifferente) sono veramente pessimi.
Ma che ca**o di storia hanno scritto!!
Ma è mai possibile!!!!!!

red wolf

invece io questo accostamento l'ho sentito più di quanto avrei voluto....

MisterB

Speriamo non sia il più brutto della Saga............

pappacci

Ho molto apprezzato ep VII, cioè il remake di ep IV, mentre ep VIII per me che ho pure apprezzato quello prima è stato una delusione totale, colossale, a distanza di due anni dalla visione non mi ricordo niente di niente, neanche una scena che possa essere importante.

G. Vakarian

Ci sono i suoni nello spazio, tutte le navi orientate nello stesso modo nello spazio come se esistesse un "sotto", light saber, armi al laser che fanno pew pew...altro?

reft32

Non è vero che non c’è nulla di scienza.

LaVeraVerità

Spiegazione fabbricata ad arte per arrampicarsi sugli specchi quando si sono resi conto che da decenni li si perculava su questo strafalcione. La frase originale è "È la nave che ha fatto [nella accezione di "percorso", non certo di "definito"] la rotta di Kessel in meno di dodici parsec!".
La rotta di [nome a piacere] è un percorso tra due punti ben definito, almeno in italiano ma credo anche in inglese. Qualunque scorciatoia o percorso alternativo è un altra rotta.

G. Vakarian

In star wars di scienza non c'è nulla, resta il fanta. Quindi è fantasy

G. Vakarian

Speriamo non siano 4 ore di inseguimento nello spazio

Re Ferti

È un fantasy (per la trama) fantascientifico (per il contesto)

stefanoc

A me dispiace per l'attore di Kylo Ren ma ogni sua scena sembra da Balle Spaziali con quella faccia.

Gark121

Secondo me da vedere sono gli spin off, soprattutto rogue one.
La trilogia fa pietà, e questo film lo vedrò solamente non c'è proprio niente di meglio da fare.

spino1970

forse non sai cosa vuol dire "archetipo" :)

Arale's Poop

Gli stessi che avendo avuto solo l’impostazione di base della trama da parte di George RR Martin (prima partecipava attivamente alla trama) l, sono riusciti a partorire una ottava stagione che fa veramente pietà, specialmente a livello narrativo.

Arale's Poop

Sto spadone osceno é stato consigliato a Abrams da Jony Ive.

Lo stesso che per realizzare molti prodotti della mela mozzicata si é „ispirato“ a vecchi prodotti Bosch.

Jack Burton

Ovvio, ora che frequenti le medie non si adatta alle tue pulsioni adolescenziali..perfettamente comprensibile

David Lo Pan

Io la pensavo così fino al giorno prima della nascita di mio figlio.

Tony Carichi

Questo finalmente la chiude con la famiglia Starkiller Skywalker una volta per tutte.
Gli spinoff per me hanno funzionato meglio.

David Lo Pan
Andrej Peribar

Avessi detto '83 potevo anche accettarlo.

Ma questi ultimi sono sulla stregua se non effettivamente migliori del proseguo del 2000

alex

Si è spesso dibattuto sulla frase di Han solo, perché effettivamente i parsec sono una unità di misura usata per le distanze non per i tempi. Però poi nel film Solo viene chiarita la cosa. Lui ha fatto quella tratta in meno parsec dello standard non perché è stato più veloce, ma perché ha preso una scorciatoia folle che si pensava fosse sostanzialmente letale, venendone comunque fuori

L0RE15

É stato un film fantasy fin dall'inizio: onestamente é la prima volta in vita mia che sento qualcuno accostare il termine fantascienza a Guerre Stellari...

Francesco

Per me la saga è terminata nel 2005...

David Lo Pan

Ma il punto è proprio quello! Non c'è da spiegarti nulla, proprio niente, perché il tuo parere è TUO ed è sacrosanto! Ed è giusto che sia così.

Solo non spacciarlo mai per verità universale, questo io intendevo.

Poi, ovvio, si può certamente discutere, possono emergere divergenze o il suo esatto contrario. Ma ognuno, poi, si porta a casa la SUA verità, ammesso che essa non comporti, come principio di fondo, un evidente torto o sopruso arrecato a soggetti terzi. Perché dalla verità alla menzogna, a volte il passo può essere breve. Dall'aver ragione o torto, dovrebbe sempre e solo parlare l'evidenza dei fatti e non un semplice, seppur sacrosanto, parere personale.

David Lo Pan

A me, Episodio I, per dire, mi ha fatto sbadigliare diverse volte. Anche il seguito l'ho trovato un po' moscio.

Emanuele Plazzi

Sagra

Aikon

si sono poco fiducioso però, visti gli ultimi 2 di chiara impronta Disney non mi aspetto niente di che …. e parlo da amante alla follia di star wars 1,2,3,4,5,6
(vabbè 1 un pochino peso ma bello lo stesso)

Desmond Hume

in certi film è apprezzabile come attore, secondo me è proprio la sceneggiatura di star wars a far defecare.

Maurizio

E' sempre un discorso di ragione e motivazione.
Un parere immotivato non può e non deve valere più di un parere ragionato e sostenuto dalla ragione.
Se una persona mi spiega il perché la mia affermazione è una cagata son solitamente ben felice di confrontarmi sul merito.

Massi91

Il problema è che si tratta di minestra riscaldata. A mio avviso quelli nuovi sono stati brutti perchè la storia era sempre quella, poi il fatto di usare effetti speciali come nelle prime edizioni non mi è piaciuta.

Maurizio

Perfettamente d'accordo con te.

spino1970

Eh sicuro. Non è che hanno speso 4,5 miliardi di dollari per niente

Maurizio

Se devo salvarne uno... L'impero colpisce ancora.
Una nuova speranza ha sicuramente avuto un impatto forte sull'evoluzione degli effetti speciali, ma oltre quello non vedo questo capolavoro.
Il ritorno dello Jedi con i pupazzetti mi piaceva finché facevo le elementari.

Lughi

L'hanno già confermata. Verrà scritta dai due copy del trono di spade.

Sono assolutamente concorde, ho comunque risposto sopra.

Se ha chiesto lui, bene così.
Non dico mica che non si debba proporre al bambino le proprie passioni.
Non sarebbe possibile, lo si fa naturalmente. Ciò che conta è non soverchiarli con il proprio ego.
Non ho un figlio, ma seguo tanti ragazzi, e troppo spesso vedo tanta infelicità a causa di un io esagerato da parte dei genitori che non si ferma mai a riflettere sulla nuova coscienza che si va formando, soprattutto da parte dei padri, a maggior ragione quando il figlio è maschio.
È ancora peggio l'assenza, molto peggio, ma non è bello neanche il soverchiamento.
Finché sono piccolissimi, ok. Ma dopo, già alle scuole medie (io direi anche fine elementari), bisogna dar loro lo spazio anche per esprimere ciò che è opposto al tuo gusto e supportarlo comunque, a meno che non sia dannoso, ovvio.
Questo non significa affatto smettere di seguirli, anzi. Quello è il momento in cui meno in assoluto vanno lasciati soli, ma con discrezione, fino a... credo la morte :)
Non sono padre, ma da esterno È FACILE e ne vedo una caterva e ho un rapporto stretto con i ragazzi.
Parlo senza puntare il dito contro nessuno, essere genitori è DIFFICILISSIMO, educare ed istruire è DIFFICILISSIMO, ma quello che noto umilmente lo riporto, proprio perché sono esterno ;)

red wolf

non mi è mai piaciuto star wars, l'ho sempre considerato fantasy e non fantascenza....ma a parte questo distinguo, ammetto che il franchise ha potenza evocativa ed ha costruito, negli anni, un solido universo narrativo che può affascinare anche chi ,come me , non ne è mai stato attratto.

Rieducational Channel

Mi informerò.

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande