Oltre a ConceptD e Predator, alla conferenza stampa globale Next@Acer l'azienda di Taiwan ha presentato diversi altri notebook e pure un tablet con piattaforma Qualcomm Snapdragon 7c Gen2 e Chrome OS. I laptop Swift e Spin sono caratterizzati dai processori Intel Core di dodicesima generazione con tutte le garanzie di Intel Evo (le abbiamo approfondite qui) e Windows 11, naturalmente assente sui due Chromebook declinati anche in variante Enterprise per aziende e professionisti.
A distinguersi tra le novità è Acer Swift 3 OLED, con il suo display dal contrasto infinito e i neri assoluti, dalla risoluzione, peraltro, davvero elevata, specie in rapporto al prezzo. È uno tra i (pochi) laptop presentati finora economico ma allo stesso tempo con uno schermo a matrice organica di LED: davvero interessante. Fine ai preamboli perché c'è molto da dire: di seguito le caratteristiche tecniche dei prodotti che ci sono state comunicate da Acer, infine prezzi e disponibilità.
ACER SPIN 5 SP514-51N - SPECIFICHE
- display: touch 16:10 da 14 pollici con risoluzione WQXGA (2.560 x 1.600 pixel), certificazione TÜV e rapporto schermo superficie dell'88%
- processore: Intel Core i7 di dodicesima generazione
- raffreddamento TwinAir, architettura Acer Vortex Flow con due tubi D6 in rame
- grafica: Intel Xe
- memorie: fino a 16 GB di RAM LPDDR5 e fino a 1 TB di archiviazione SSD PCIe Gen4
- webcam Full HD con riduzione del rumore per ambienti poco luminosi
- connettività: Wi-Fi 6e Intel Keller AX1675i, 2x USB-C Thunderbolt 4 fino a 40 Gbps
- sistema operativo: Windows 11 Home
- audio e chiamate: DTS Audio e Acer PurifiedVoice, che riduce il rumore durante le videochiamate con l'ausilio della IA
- penna: Acer Active Stylus ricaricabile con tecnologia Wacom AES 2.0 (266 Hz), 4.096 livelli di pressione e scrittura fino a 55 gradi di angolazione
- cerniera di rotazione del display fino a 360 gradi
ACER SPIN 3 SP314-55/N - SPECIFICHE
- display: IPS touch 16:9 da 14 pollici con risoluzione Full HD (1.920 x 1.080 pixel), rapporto schermo superficie dell'86%, protezione in Gorilla Glass di Corning
- processore: Intel Core i7 di dodicesima generazione
- grafica: Intel Xe
- memorie: fino a 1 TB di archiviazione SSD PCIe Gen4
- webcam HD con riduzione del rumore per ambienti poco luminosi
- connettività: Wi-Fi 6, 2x USB-C Thunderbolt 4 fino a 40 Gbps, slot microSD
- sistema operativo: Windows 11 Home
- chiamate: Acer PurifiedVoice, che riduce il rumore durante le videochiamate con l'ausilio della IA
- ricarica: mezzora alla presa garantisce fino a 4 ore di utilizzo
- penna (integrata): Acer Active Stylus ricaricabile con tecnologia Wacom AES 1.0, ricarica che in 15 secondi garantisce 90 minuti di utilizzo
- cerniera di rotazione del display fino a 360 gradi
- tastiera con retroilluminazione regolabile su tre livelli
- spessore: 18,9 mm
- peso: 1,42 kg
ACER SWIFT 3 OLED SF314-71 - SPECIFICHE
- display: OLED 16:10 da 14 pollici con risoluzione 2,8K o WQXGA+ (2.880 x 1.800 pixel), DisplayHDR True Black 500, 500 nit di luminosità massima, copertura al 100% dello spazio colore DCI-P3, frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz, rapporto schermo superficie del 92%, certificazione TÜV Rheinland Eyesafe
- processore: Intel Core di dodicesima generazione, serie H
- raffreddamento con doppio condotto di calore e la tastiera utilizzata come presa d'aria
- grafica: Intel Xe
- memorie: fino a 16 GB di RAM LPDDR5 e archiviazione SSD PCIe Gen4
- webcam Full HD con riduzione del rumore per ambienti poco luminosi
- connettività: Wi-Fi 6e, 2x USB-C Thunderbolt 4 fino a 40 Gbps, USB 4 fino a 40 Gbps, uscita HDMI 2.1
- sistema operativo: Windows 11 Home
- chiamate: Acer PurifiedVoice e AI Noise Reduction, che riducono il rumore durante le videochiamate con l'ausilio della IA
- spessore: 17,9 mm
- peso: 1,4 kg
- colorazioni: Steel Grey e Luxury Gold
ACER CHROMEBOOK (ENTERPRISE) SPIN 714 - SPECIFICHE
- display: IPS touch 16:10 da 14 pollici con risoluzione WQXGA (2.560 x 1.600 pixel) o WUXGA (1.920 x 1.200 pixel), copertura al 100% dello spazio colore sRGB, certificazione TÜV per la bassa emissione di luce blu, protezione in Corning Gorilla Glass antimicrobico resistente alle macchie e ai batteri
- processore: Intel Core di dodicesima generazione, fino a Core i7
- grafica: Intel Xe
- webcam Full HD con riduzione del rumore per ambienti poco luminosi
- connettività: Wi-Fi 6e, Bluetooth 5.2, 1x USB-C Thunderbolt 4, 2x USB-C, uscita
- audio: due altoparlanti rivolti verso l'alto con DTS Audio e amplificatore Smart integrato, più due microfoni
- sistema operativo: Chrome OS (Enterprise con funzioni business)
- tastiera retroilluminata
- batteria: fino a 10 ore di autonomia e con ricarica rapida che con 30 minuti alla presa assicura fino a 4 ore di utilizzo
- penna USI da 4.096 livelli di pressione, con 15 minuti di ricarica garantisce 240 minuti di utilizzo
- certificazione MIL-STD 810H di livello militare per resistenza a cadute da altezza massima di 122 cm
- cerniera di rotazione del display fino a 360 gradi
ACER CHROMEBOOK (ENTERPRISE) TAB 510 - SPECIFICHE
- display: IPS touch 16:10 con risoluzione WUXGA (1.920 x 1.200 pixel), protezione in Corning Gorilla Glass antimicrobico resistente alle macchie e ai batteri
- chip: Qualcomm Snapdragon 7c Gen2 Compute, fino a 2,5 GHz
- grafica: Qualcomm Adreno
- fotocamere:
- posteriore: 8 MP
- anteriore: 5 MP
- connettività: Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0, modem 4G LTE opzionale
- sistema operativo: ChromeOS (Enterprise con funzioni business)
- tastiera opzionale
- batteria: fino a 11 ore di autonomia
- penna USI inclusa da 4.096 livelli di pressione
- certificazione MIL-STD 810H di livello militare per resistenza a cadute da altezza massima di 122 cm
DISPONIBILITÀ E PREZZI
- Acer Spin 5 convertibile (SP514-51N) sarà disponibile da luglio a partire da 1.399 euro
-
Acer Spin 3 convertibile (SP314-55/N) sarà disponibile da giugno a partire da 999 euro
-
Acer Swift 3 OLED (SF314-71) sarà disponibile da luglio a partire da 999 euro
-
Acer Chromebook Spin 714 (CP714-1WN) sarà disponibile da agosto a partire da 879 euro, la variante Enterprise da 979 euro
- nessuna informazione è al momento disponibile riguardo Chromebook Tab 510.
Commenti
Queste sono versioni Enterprise che hanno il pieno supporto a Parallels per avere Win su macchina virtuale.
È per questo che hanno configurazioni più "pompate" del normale
Intendevo per le solite cose che ci fanno gli utenti medi.
In realtà dipende dall'utilizzo.
Nel mio caso è così, streaming g-suite mail Cloud web...
Quindi mi interessa avere comunque un Chromebook bello ma guardando al display costruzione tastiera ecc... E mi interessa poco il processore RAM e memoria.
Ma per altri utilizzi, Chrome OS ormai supporta app Linux e android
Non é proprio questione di meglio o peggio, non ha senso paragonarli, dipende da cosa ci devi fare…
Mac Costa troppo.
E' leggermente migliore.
Meglio Chrome OS!
Infatti l'ha capito.
C'è di strano che MacOS usa tutto l'hardware a disposizione, così come Windows.
ChromeOS, essendo basato sul web no. Quindi hardware da 1000 euro non serve oggettivamente ad una mazza.
Si e secondo me MacOS è meglio.
Li ho provati entrambi.
Confronti un Acer con ChromeOS ad un Apple con MacOS?
...Non ne vendono più uno...
I dati dicono 5 milioni nel primo trimestre...
mi ha cambiato la vita, limitandosi all'esperienza d'uso di un pc ovviamente...
una vera ventata di aria fresca...
il chromebook 714 bellissimo.
spero ne uscirà uno con processore meno potente da poter trovare in sconto sui 500-600
Confronto di prezzo.
So benissimo che un MacBook è leggermente meglio.
ma che confronto è...
L'OS bello, che lo mette in dubbio... ma l'hardware non ha mai senso.
Il sistema operativo più sottovalutato di sempre, solo chi ha un Chromebook può capire.
MacBook Air per anni è stato un netbook a 1000 euro praticamente.
Microsoft con alcuni Surface uguale.
di strano ce chrome os
Cosa c'è di strano?
Un MacBook costa pure di più.
La gente l'ha capito e infatti non ne vendono più uno.
quasi un millino per un chomebook??
I chromebook sono dispositivi abbastanza paradossali.