Sharp, ecco il purificatore d'aria certificato contro il coronavirus | Video

16 Febbraio 2021 127

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Già qualche mese fa avevamo parlato di depuratori d’aria, chiedendoci quanto potessero essere utili contro il nuovo coronavirus. Da oggi su questo fronte c’è una novità, e non di poco conto: Sharp ha annunciato che la sua tecnologia Plasmacluster Ion è efficace nel combattere le particelle di SARS-CoV-2 presenti in sospensione nell’aria. Si tratta di una tecnologia utilizzata nei purificatori del brand, come ad esempio il modello UA-HG60E-L che abbiamo in redazione e che vedete in queste immagini.

Semplificando, la tecnologia di Sharp sfrutta le particelle d’acqua presenti in sospensione per creare degli ioni altamente reattivi di idrogeno e ossigeno, che riescono a danneggiare le proteine della membrana del virus. I risultati sono significativi: in 30 secondi, le particelle virali contenute in 3 litri d’aria in ambiente di test vengono ridotte del 90%.

Si tratta senz'altro di una grande notizia, ma è davvero qualcosa in grado di cambiare le carte in tavola? Ne parliamo qui di seguito.

LA TECNOLOGIA PLASMACLUSTER ION

Innanzitutto, due parole sulla tecnologia in sé: gli ioni Plasmacluster vengono generati applicando tensioni positive e negative agli elettrodi di scarica per separare elettricamente le molecole di acqua e l'ossigeno trasportati dall'aria. Questo produce ioni idrogeno con carica positiva (H+) e ioni ossigeno con carica negativa (O2-).

Le particelle d'acqua trasportate dall'aria circondano gli ioni come grappoli d'uva, rendendo ogni ione un cluster ionico stabile. A questo punto, gli ioni positivi e negativi si legano immediatamente alla superficie di batteri, funghi, virus, allergeni e simili. In questo modo la tecnologia Plasmacluster Ion riesce a sopprimere l'attività di batteri e similari scomponendo le proteine sulla loro superficie come risultato di una reazione chimica.

Lo studio di laboratorio è stato condotto in collaborazione con il Centro Nazionale delle Ricerche per il Controllo e la Profilassi delle Malattie Contagiose, Istituto di Medicina Tropicale dell’Università di Nagasaki, da esperti del Dipartimento di Microbiologia dell’Università di Shimane e da membri della Japanese Society for Virology.

D’altronde, a quanto pare la tecnologia Plasmacluster Ion si era già dimostrata efficace nel 2004 contro il coronavirus felino e contro la SARS originale, che aveva causato l’epidemia del 2002-2003 ed è geneticamente simile al nuovo coronavirus.

LA CONTAMINAZIONE PER VIA AEREA

Il coronavirus, come i virus di molte altre malattie infettive, è più facilmente trasmissibile in uffici o appartamenti chiusi: ed è anche per questo che in inverno ci si ammala di più. Il contagio avviene in diversi modi, come ha spiegato il dottor Jiro Yasuda, professore del Centro Nazionale delle Ricerche menzionato poc'anzi:

"Disinfettanti come alcool e detergenti (tensioattivi) sono ampiamente riconosciuti efficaci nel ridurre la presenza di virus sui materiali, tuttavia per la contaminazione via aerea (microgocce) esistono solo poche contromisure efficaci, come indossare una mascherina. Lo studio ha mostrato un’efficace inattivazione di SARS-CoV-2 nelle goccioline trasportate dall’aria grazie alla tecnologia Plasmacluster. Si prevede che sia utile per ridurre il rischio di infezione in locali come uffici, appartamenti, strutture sanitarie e veicoli".

D'altronde, negli scorsi mesi la questione dell'utilità dei purificatori d'aria nella lotta al nuovo coronavirus è stata affrontata più di una volta. Non essendoci studi scientifici in grado di dimostrare la loro efficacia contro il SARS-CoV-2, la risposta più gettonata era che, per pulire l’aria degli ambienti in cui viviamo, ci sono diverse azioni a costo zero che hanno un’efficacia indubbia.

Le conosciamo, e rimangono sempre valide: aprire le finestre il più spesso possibile per cambiare l’aria e ridurre al minimo le persone negli spazi chiusi, facendo in modo che tengano la mascherina ed evitino comportamenti che favoriscono la dispersione di goccioline di saliva come cantare o parlare ad alta voce.

UNA NOVITA' IN GRADO DI CAMBIARE LE CARTE IN TAVOLA?

Adesso che invece uno studio scientifico ha dimostrato l’efficacia di un purificatore contro il nuovo coronavirus, la domanda è: cosa cambia? Un purificatore ci permetterà di tornare alla vita di prima?

Per fare questa valutazione, ci sono diversi fattori da tenere in conto: al di fuori delle condizioni di laboratorio, la capacità di un depuratore, pur dotato di questa tecnologia, di purificare l'aria di un ambiente dipende dalle dimensioni della stanza, dalla potenza del dispositivo (ne esistono di diverse dimensioni) dalla sua posizione, dal tempo in cui una o più eventuali persone infette restano nello stesso spazio, se indossano la mascherina o meno, eccetera.

Bisogna poi ricordare che la percentuale di particelle eliminate è del 90%: una quantità significativa, che tuttavia non rappresenta la totalità. In sostanza, insieme ad altri fattori, come la misura di indossare le mascherine e ridurre il numero di persone negli ambienti, l'utilizzo di un purificatore di questo tipo probabilmente può ridurre la percentuale di rischio di contagio in un ambiente chiuso, ma non eliminarla del tutto.

La tecnologia Plasmacluster Ion comunque è decisamente interessante e, seppur da sola forse non sia risolutiva, potrebbe magari contribuire alla ripartenza di qualcuna delle attività che sono state costrette a fermarsi in questi mesi. D'altronde, come abbiamo imparato a nostre spese in questi lunghi mesi, la lotta che si combatte ogni giorno contro il virus è incentrata proprio sulla riduzione del rischio, più che sulla sua eliminazione.

Curiosi di vedere com'è fatto questo purificatore Sharp? Lo trovate a questo link.

VIDEO


127

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Diego 1

Io ti consiglio Winix Zero S

Aster

Ottimo, infatti mi sembrava strano

ego

ritratto :D
il secondo è su ebay,ma arriverebbe dagli USA e tra spedizione e dogana verrebbe a costare il doppio del suo stesso prezzo di vendita.
Vada per il levoit ;)

ego

sarò ripetitivo ma ti ringrazio,scusami per il disturbo

Aster

se il secondo e su ebay ancora meglio,prendi il levoit o il secondo

ego

dovendo fare la spesa,prenderei il migliore. Il secondo è su ebay a dieci euro più del levoit(amazon). Prendo questo?
il terzo

Aster

Rischi poco,tipo il secondo che ti ho suggerito e anche approvato dalla AMA medici USA.Se hai poche pretese puoi prendere anche il levoìt su amazon e provare come va

ego

ti ringrazio,sei sempre disponibile ogni oltre speranza :)
io non ho preferenze,se tu mi consigli il primo (levoit) prendo quello.
Se mi indirizzi su qualche sito estero per modelli migliori,ti seguo anche li. _non comprando in Italia cosa rischierei oltre all'anno di garanzia?

Aster

Io personalmente uso degli climatizzatori ma perche li ho gia installati nella casa,per costo qualita online in italia trovi Levoit LV-H132 o se trovi online (fuori italia)uno molto valido

GermGuardian AC4825 Air Purifier
Blueair Pure 411 Air Purifier
qualunque sia la tua scelta ricorda che almeno abbia un filtro hepa vero!e magari anche uno con carboni attivi.

ego

scusami se ti disturbo,ma essendo uno dei più gentili e preparati mi permetto di rubarti due minuti.
Mi servirebbe un purificatore d'aria (magari il più conveniente possibile in relazione alla qualità),tu quale mi consiglieresti? non serve per il covid ma per i pollini dato che in famiglia abbiamo soggetti fortemente allergici. Esistono solo questi? o anche climatizzatori?su quale mi indirizzeresti? ti ringrazio anticipatamente

Michele Bacciardi

Sanifica Aria 30 e 200

tincool59

inutile marchetta al solito prodotto di bassa qualità made in merdacina

cip93

se lo dice lei amen sisi esistono ancora vota PDestra

cip93

si è dato la risposta da solo con una risposta tra l'altro scontata ma parte a difendere il suo amico decerebrato, includere una donna solo perché donna è già una discriminazione, per meritocraticazia e competenze si può arrivare anche ad essere leader di partiti anche senza essere piangine di "sinistra"

spino1970

Gli unici che spergiurano di non essere di destra di solito sono quelli di destra... un po' come quelli che si raccontano ancora la favola che destra e sinistra non esistono più...

spino1970

Ma cosa c'entra?

è OVVO che il punto di partenza sono le competenze.

Le ricordo che chi ha fatto più uso delle quote rosa, a conti fatti, sono stati i governi di destra, non i sinistroidi, come li chiama lei (che però ci tiene a precisare che non è di destra).

Maicol.Mar

Ma proprio in base a ciò che dici si capisce che non "spuntano" magicamente nè dall'acqua di condensa dello split (che per inciso viene prodotta solo quando il climatizzatore fa freddo) nè dalla vaschetta di plastica: vengono infatti dall'ambiente e lì, all'interno della vaschetta grazie all'umidità presente, trovano un habitat ideale per svilupparsi.
Ricordati che la castroneria da cui sei partito è l'affermazione per cui un umidificatore risolve problemi di virus presenti nell'aria, cosa assolutamente priva fondamento che tu hai espresso come verità "a naso"...
Anche l'affermazione per cui l'acqua derivata dalla condensa che si forma a seguito del processo di raffreddamento va "assolutamente" buttata via è un'altra inesattezza, anzi se leggi ci sono molti utilizzi per cui puo risultare comoda.
Insomma hai detto e stai continuando a dire inesattezze e a fare disinformazione dimostrando solamente una buona dose di ignoranza.

Babi
teschio

Per nulla. Tutti quelli che ti dicono "in tot ore un ambiente grande tot è sanificato" stanno raccontando balle. La portata di aria trattata dall'apparecchio è 200 m^3/h, quindi loro dicono che in un'ora puoi trattare una stanza da 200 metri cubi. E questo è falso: sono i conti della serva, fatti dividendo il volume della stanza per la portata per ottenere un tempo di trattamento. Ma questo approccio è concettualmente molto sbagliato, perché considera che un determinato volumetto di aria passi all'interno dell'apparecchio una e una sola volta fino a che TUTTA l'aria non è passata al suo interno una volta. Non funziona affatto così: ogni volta che quell'apparecchio aspira aria, una parte di quell'aria era già stata trattata, quindi dovrebbe già essere pulita. Ne consegue che "fuori" dal sanificatore è rimasta più aria "sporca". La relazione tempo/sanificazione non è lineare, anzi dal punto di vista teorico la concentrazione arriva a zero solo in un tempo infinito. Ma le case produttrici fanno tutte questi "conti" perché richiedono 4 secondi invece che una simulazione fluidodinamica di dettaglio, che richiederebbe software appositi, qualcuno che li sappia usare (io ne sono in grado, ma siamo ben pochi) e parecchio tempo di calcolo anche su macchine performanti. Con un approccio simile, si vede come i risultati dipendono molto anche dalle proporzioni fra le dimensioni (una stanza 4x4 m^2 e un corridoio 8x2 m^2 sono entrambi da 16 m^2, ma la performance dell'apparecchio è molto diversa nei due casi), dalla posizione dell'apparecchio (cambia molto metterlo al centro della stanza piuttosto che in un angolo), dalle condizioni di ventilazione interna (anche lo spostamento d'aria indotto da un semplice termosifone), ecc.

Il tutto, inoltre, partendo da una GROSSA assunzione: che l'aria che attraversa l'apparecchio venga completamente sanificata. Se l'efficienza per passaggio è inferiore a 1, i tempi di trattamento (già ben più lunghi di quanto dichiarato, e non per eliminare completamente il virus, ma anche solo per abbatterlo in maniera sostanziale, ad esempio del 90 o 95%) si allungano ulteriormente. Parlando specificatamente del SanificaAria Beghelli, quelli che spacciano come test di efficienza sono una barzelletta: non è stato minimamente testato questo specifico apparecchio, la norma di riferimento utilizzata dal laboratorio di analisi tratta lampade UV-C in condotti d'aria, in cui però il tempo di permanenza è tipo 10 volte quello che c'è nel loro sanificatore. Pertanto, posso garantirti senza alcun dubbio che quelle efficienze misurate dal laboratorio e sbandierate nella brochure sono parecchio sovrastimate.

Alessio

Ti faccio una domanda, dal momento che sembri più preparato di me sull'argomento. Beghelli, con il Sanifica Aria 200 (preso come esempio), dichiara che è in grado di sanificare 200 metri cubi in un ora. Questo non significa che dopo un'ora, una stanza di 200 mc è totalmente priva di particelle di sars-cov-2 in sospensione? Per semplificare le cose ipotizziamo una stanza totalmente sigillata (senza scambi di aria). Posso essere ragionevolmente sicuro che dopo un'ora l'aria è "pulita"? (passami il termine).

multi.vac

Pasteur ha confutato più di 150 anni fa le teorie della generazione spontanea: i virus e i batteri che proliferano nella vaschetta di raccolta da dove vuoi che vengano?

multi.vac

Ho messo in funzione il Dyson Pure Cool Cryptomic senza deumidificatore in azione: i livelli di inquinanti presenti all'avvio era alto e ci metteva il suo tempo per abbassarli.

L'ho rimesso in funzione la settimana successiva, dopo una notte intera con il deumidificatore acceso per asciugare la biancheria: i livelli inquinanti all'avvio erano incredibilmente più bassi.

Ne ho tratte le dovute deduzioni.

Comunque, è noto che il vapore acqueo sia uno straordinario vettore di virus, batteri e inquinanti vari, se vuoi pulire il forno il modo migliore è riempire una grossa teglia d'acqua e far bollire, il vapore acqueo si porta via le puzze, ammorbidisce le incrostazioni che vengono via molto più facilmente e ciao ciao ai batteri e ai virus che altrimenti rischiano di finire nella torta allo yogurt.

teschio

Con 3 litri trattati in 30 secondi? Per sanificare uno sgabuzzino ci vogliono giorni... basterebbe avere un minimo di sensibilità sui numeri per capire che quell'efficacia asserita è stata ottenuta in condizioni MOLTO diverse da quelle di reale utilizzo dell'apparecchio, e che pertanto il dato non è scalabile. A mio personale giudizio (di ingegnere che si è studiato la sanificazione ambientale) questo prodotto è una ciofeca.

teschio

Neppure questo è certificato. Quando leggete "certificato contro il SARS-CoV-2", è una balla: non esiste alcuna norma internazionale per la certificazione dell'efficienza di sanificazione di un ambiente. La cosa che ci si avvicina di più riguarda le lampade UV-C in condotti d'aerazione (quella usata da Beghelli), ma in quel caso occorre che il tempo di residenza idraulico nell'apparecchio sia almeno uguale a quello usato nel test normato, e per il Beghelli è 10 volte inferiore.
Ripetiamolo: non esistono certificazioni sull'efficacia di sanificazione, sono al massimo test di parte condotti in condizioni spesso radicalmente diverse da quelle di effettivo funzionamento dell'apparecchio. Tipo ad esempio quelli che guardano l'effetto degli UV-C su una piastra di petri, non su un flusso d'aria che attraversa fisicamente l'apparecchio: i risultati non sono scalabili, dichiarazioni come quella sono quindi solo specchietti per allodole.

teschio

Beghelli utilizza solo la radiazione UV-C, dal sicuro effetto germicida. Ma i test da loro riportati sono farlocchi, sono fatti usando una norma per la valutazione dell'effetto di lampade UV-C in condotti d'aerazione, non rappresentativi delle reali performance dell'apparecchio perché i tempi di residenza idraulici sono un ordine di grandezza più bassi in quest'ultimo. La tecnologia in sé è migliore, ma l'apparecchio è stato progettato male e quindi non avrà mai le performance dichiarate. Il fatto che abbiano usato una norma fuori dal suo campo di applicazione classifica quei test come specchietto per allodole.

teschio

Semplicemente ridicolo. Articolo pieno di specchietti per le allodole per persone con poche conoscenze ingegneristiche... 3 litri in 30 secondi sono 0.1 litri al secondo, cioè 0.36 m3/h, almeno due ordini di grandezza meno di quanto non serva per sanificare un ambiente di dimensioni medio-piccole (una decina di metri quadri, per capirci) in un'ora di funzionamento. Qua per "sanificare" uno sgabuzzino servirebbero giorni, ora che questo aggeggio tratta l'aria dell'ambiente il virus fa tempo a morire da solo... di apparecchi di questo tipo ce ne sono molti in commercio, per ora non ce n'è mezzo che io abbia visto che non sia stato progettato da una scimmia: in molti la fluidodinamica interna è discutibile, alcune tecnologie hanno prestazioni asserite che definire fantasiose è essere generosi (tipo questa: gli ioni non danneggiano le membrane cellulari o l'inviluppo virale, quello lo fanno le specie radicaliche), i test sono fatti in condizioni molto diverse da quelle di funzionamento (quasi sempre in vitro, non in flusso), e soprattutto quando uno dice "certificato" sta mentendo: non esiste alcuna norma internazionale per la certificazione delle performance di un sanificatore ambientale, l'unica certificazione che possono ottenere è quella di conformità elettrica, cioè "non ti prende fuoco se lo lasci acceso". Il resto sono test di parte in condizioni non specificate, spesso con risultati non scalabili sull'effettiva performance dell'apparecchio.

Fabio

In realtà per ridurre il rischio di contagio aerotrasportato è sufficiente l'utilizzo di purificatori con filtri HEPA H14, di cui il produttore deve fornire certificazione e test report.
Questi filtri HEPA H14, che sono gli stessi utilizzati nelle sale operatorie, trattengono il 99.995% delle particelle da 0,18 micron (la stessa del Covid).
Inoltre i purificatori con questi filtri non trattengono solo il covid, ma anche tutti i particolati più fini (PM1 - PM2,5 - PM10), generati dall'inquinamento.

cip93

Non sono di destra non sono l'unico che etichetta a quanto pare

Alessio

La serie SanificaAria.

Furia

Con la piccola differenza che altri prodotti non sono certificati contro SARS-CoV-2

Furia

Non mi risulta che Beghelli abbia prodotti simili con certificazione contro il SARS-CoV-2.
Mi potresti indicare il modello?

Ciccio

Certo, per battere la Boldrini bisogna abbassarsi a +infinito. Poi lavorare in un McDonald's? Volevi offendermi? Questo la dice lunga sull'elettorato di destra,ti sei etichettato da solo. Vai a mettere la crocina sullo stemma perché è l'unica cosa che ti chiedono di fare, per il resto non esisti nemmeno per loro.

cip93

ma cosa mi devi fare riflettere ma sei serio! tra l'altro si può andare sotto lo zero matematicamente, ma sti poveri sinistroidi hanno 10 lauree non sanno fare una casa con le carte e parlano, rendiamoci conto ma vai a lavorare al McDonald

rsMkII

570 euro? Vale più della mia vita, non mi conviene!

Ciccio

Non devi aver paura,basta solo riflettere un po'..

T.Bombadillo

Il mio medico dopo la visita, mi ha chiesto "lei fuma?".
Io ho risposo che si, fumo, ma solo una o due sigarette al giorno.
Lui: "Bene! una sigaretta può farle bene perché ha la pressione un po bassa ed il fumo la potrà aiutare a ristabilirla".
Io:" ma quindi vado avanti a fumare? Io pensavo di mangiare della liquirizia?"
Lui:"sarebbe sbagliato consigliarle di continuare ma sicuramente farlo la aiuterà con la pressione"

Ranocchio Blasfemo (4)

... su quasi 8 MILIARDI a livello globale.

cip93

uhh oddio la frase ad effetto mamma che paura

Ranocchio Blasfemo (4)

Dove le leggete queste cose ?

cip93

Una che vuole le donne al governo solo perché donna e non per competenza merita solo compassione propio come un batterio come lei, tra l'altro qualche complesso che lei sottolinea e che tira in ballo lei stesso io parlavo di competenze, lei giustamente è il primo a discriminare e pensa alla disparita tra uomo e donna o altro, stia tranquillo le siamo vicini

Luca_87

In bocca al lupo, so cosa vuol dire, abbi pazienza, tanta..!

Aristarco

non funziona proprio così...

flagor

Ottimo , mi porto uno di questi quando vado su un bus zeppo come un pollaio la mattina .

JD MD

Essere stati infettati non esime dalla possibilità di una reinfezione.

Powerbit

Grazie, ma purtroppo non sono piu in vendita i philips, o almeno non li trovo, peccato! Hai un modello che e' ancor ain vendita?

TheFluxter

Vero, purtroppo 'sto maledetto virus è un tiro di dadi. Conosco una ragazza giovane che l'ha preso ed è rimasta con danni ai polmoni forse permanenti, mentre sua madre più anziana l'ha avuto più leggera. E' la roulette russa delle malattie.
Chi ha avuto solo assenza di olfatto e gusto è stato fortunato tutto sommato

Eva~Qua~Tor

Raro si ma possibile. In ogni caso ne conosco tanti andati in terapia intensiva e uscirne dopo 3 settimane che ancora hanno strascichi, una mia amica è stata positiva 3 mesi pur essendo del tutto asintomatica (tampone fatto perchè il compagno era positivo a sintomatico) per cui per 3 mesi (giugno, luglio e agosto) non si è potuta muovere da casa.

francesco
Maicol.Mar
(tanto è vero che l’acqua di condensa anche dei condizionatori non è in alcun modo utilizzabile e va assolutamente buttata via)

sicuro di ciò?
Avendo installato per oltre 15 anni climatizzatori è la prima volta che sento dire una roba del genere, mi chiedo da dove ti sia saltata fuori.
Le schifezze casomai possono derivare dalla stagnazione dell'acqua che puo avvenire nelle vaschette di raccolta degli split o nelle taniche (se non ci sono scarichi a perdere).
Hai scritto una grossa cavolata che fa solo disinformazione, un deumidificatore non fa assolutamente nulla contro virus e batteri.

Maicol.Mar

Ma evidentemente Beghelli non ha pagato la marchetta su HDBlog come ha pagato Sharp e quindi non ne parlano fanno una pubblicità mascherandola da articolo pseudo-scientifico.

Oltretutto scrivono castronerie tipo:

...per separare elettricamente le molecole di acqua e ossigeno trasportate dall'aria.

Ricordavo che l'ossigeno era un elemento, non una molecola e non saprei come potrebbe essere separata ulteriormente...
Giornalai incompetenti con una punta di ignoranza, spero almeno abbia guadagnato abbastanza da Sharp.

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Apple

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno