Logitech: nuove soluzioni per il lavoro ibrido e cuffie wireless da gaming | Prezzi

24 Maggio 2023 21

Logitech ha presentato oggi alcune novità: Rally Bar Huddle, una barra video tutto in uno, Logi Dock Flex con il servizio di prenotazione delle scrivanie per il lavoro ibrido Desk Booking Solution, e G Pro X 2 Lightspeed, cuffie wireless da gaming per gli eSport.

I primi due (tre, considerando anche il software Desk Booking Solution) sono rivolti ad aziende e professionisti, le cuffie invece sono per il mercato consumer. Tutti i prodotti sono o saranno disponibili in Italia: ecco quel che c'è da sapere, inclusi disponibilità e prezzi.

RALLY BAR HUDDLE

Rally Bar Huddle, come detto, è una barra video all in one di fascia alta progettata per semplificare le videoconferenze in ufficio. L'azienda promette velocità nella configurazione iniziale, semplicità nella gestione e nell'integrazione con Tap IP grazie al sistema operativo CollabOS e all'intelligenza artificiale. Logitech risponde in anticipo a un trend che dovrebbe caratterizzare il futuro: secondo una ricerca di Futuresource infatti il 68% delle aziende prevede investimenti in audiovideo per piccole sale riunioni, in un'ottica di lavoro ibrido le aree di collaborazione, le cosiddette huddle room, sono e saranno sempre più popolari.

Ecco quindi Logitech Rally Bar Huddle, pensata per sale da 6 persone per garantire che ogni partecipante venga coinvolto al meglio nelle riunioni. Il flusso video in streaming è in 4K, ci sono 6 microfoni e speaker dal volume due volte maggiore del Logitech MeetUp, e non manca la tecnologia di cancellazione del rumore.

Il software, coadiuvato dall'IA, comprende RightSight 2, che sposta automaticamente l'obiettivo e regola lo zoom affinché nessuno rimanga fuori dall'inquadratura, e Speaker View, che permette ai partecipanti di visualizzare chi parla in quell'istante, così come Grid View che permette di vedere l’intera stanza con dei primi piani su ogni persona. Presente l’integrazione con Zoom Rooms Smart Gallery, Microsoft IntelliFrame e altri.



Rally Bar Huddle può essere implementato in tre modi: con PC Windows, con ChromeOS o in BYOD, quindi col dispositivo personale del dipendente. La barra video è compatibile con le principali piattaforme di videoconferenza, tra cui Microsoft Teams, Zoom o Google Meet. Due le varianti estetiche possibili, rivestimento in color grafite o variante in tessuto off-white.

Logitech Rally Bar Huddle sarà disponibile da luglio anche in Italia per 1.999 euro, mentre RightSight 2 sarà attivo a partire dall'autunno.

LOGI DOCK FLEX E DESK BOOKING SOLUTION

Logi Dock Flex e Desk Booking Solution sono due facce della stessa medaglia, l'intenzione di offrire soluzioni che semplifichino la gestione di ambienti di lavoro ibridi. Il primo è una sorta di tablet:

  • display da 8 pollici
  • 6 porte USB, 3 davanti e altrettante dietro
  • supporto a un doppio display
  • dispone di connettività di rete
  • eroga fino a 100 watt di potenza per ricaricare i dispositivi.

Attraverso Logi Dock Flex dipendenti e collaboratori possono ad esempio personalizzare la postazione di lavoro o impostare messaggi di assenza, ma anche prenotare una scrivania o partecipare a riunioni virtuali con un banale tocco sul calendario, grazie all'integrazione con l'app Logi Tune. Il dispositivo dà la possibilità ai team IT di scegliere il servizio preferito, Microsoft Teams, Zoom Workspace Reservation o Desk Booking Solution di Logitech.

Desk Booking Solution non è un'esclusiva di Dock Flex: il servizio per la prenotazione delle scrivanie in ambienti di lavoro condivisi e ibridi può anche funzionare senza hardware Logitech, con dei codici QR.

Logi Dock Flex sarà disponibile dall'autunno anche in Italia a 849 euro, mentre il software Desk Booking Solution è disponibile da subito sul portale di gestione Sync: le funzionalità premium saranno disponibili gratuitamente fino al termine della fase beta, cioè fino a luglio 2024.

LOGITECH G PRO X 2 LIGHTSPEED

Parallelamente ai prodotti per le aziende, Logitech ne ha annunciato uno per il mercato consumer. Sono le Logitech G Pro X 2 Lightspeed, delle cuffie wireless per gli eSport con i driver Pro-G Graphene da 50 mm chiamati a offrire un suono limpido e ricco di dettagli, elementi che fanno la differenza quando in ballo c'è la vittoria.

Il nuovo driver migliora la precisione della riproduzione del suono consentendo ai giocatori di identificare gli oggetti attraverso il suono in modo più chiaro e "pesare" con rapidità la propria posizione nel gioco rispetto agli oggetti. Il comfort è garantito da padiglioni con cerniera ruotabile e dalle imbottiture in memory foam, il microfono (unidirezionale da 6 mm) è su un braccio asportabile. Possono essere connesse alla sorgente in tre modi:

  • wireless Lightspeed
  • Bluetooth
  • cavo jack da 3,5 mm.

Logitech G Pro X 2 Lightspeed sono disponibili anche in Italia, in colorazione bianca o nera, per 289 euro. Disponibili e pronte per la spedizione sul portale ufficiale di Logitech o anche su Amazon, ma con disponibilità a partire dal 10 giugno: il vantaggio è che l'e commerce arancione offre la prenotazione al prezzo minimo garantito.

SPECIFICHE TECNICHE
  • driver in grafene da 50 mm, magnete in neodimio
  • risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz
  • impedenza: 38 Ohm
  • sensibilità: 87.8 dB SPL @ 1 mW & 1 cm
  • surround DTS Headphone:X 2.0
  • materiali:
    • alluminio per la forcella
    • acciaio per la fascia sulla testa
    • imbottiture orecchie e testa: similpelle con memory foam
    • imbottiture extra: tessuto con memory foam
  • microfono: unidirezionale da 6 mm
    • risposta in frequenza: 100 Hz - 10 kHz
  • wireless:
    • connessione: Lightspeed a 2,4 GHz
    • portata: 30 metri
  • connessione alla sorgente anche fisica con jack da 3,5 mm
  • autonomia: fino a 50 ore
  • dimensioni e peso: 176 x 95 x 189 mm, 345 grammi
  • lunghezza cavo di ricarica: 1,8 metri.

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AlphAtomix

Imbottiture orecchie (e lo so, c'è anche il tessuto, c'è scritto la riga sotto) e TESTA.

The macrocosm

Ho visto BOSE e pure BEATS sfaldarsi anche dopo pochi mesi dall'acquisto da parte di amici. Ed avevano speso ben più di me.

T. P.

almeno fossero state vegane!!! :)

Fandandi
Visto che non giro per casa con una cuffia da gioco, e non vedo perche dovrei.

Te lo sei spiegato da solo, le persone che comprano queste cuffie potrebbero avere necessita' diverse dalle tue, tipo girare per casa mentre parli con qualcuno (che sia per lavoro o per svago)

Prof

io con audiotecnica da 100 hanno iniziato a rovinarsi dopo un anno...

R4gerino

Lol, per me è l'esatto contrario. Il costo è solo un vantaggio in più, per me importante è che abbia il cavo. Anzi, in genere preferisco una cuffia più costosa con il cavo, ad una senza, anche se più economica. Visto che non giro per casa con una cuffia da gioco, e non vedo perche dovrei.

The macrocosm

Anche se in simil pelle e pagate comunque metá di queste Logitech, le mie SONY WH1000XM3 usate piú o meno giornalmente per ore dopo piú di 3 anni non si stanno sfaldando

Alfonso

concordo... le carico una volta a settimana, la batteria di ricambio costa 10 euro su aliexpress. Se ma si dovessero rompere amen

Prottolo

Non dico leggere l' articolo, ma almeno guardare le immagini, sono incluse le imbottiture in memory foam, esattamente come il modello precedente.
Rimane cmq follia pagarle 300€

AlphAtomix

Mah su quello sta a me consumatore scegliere quanto pagare. Io cerco cuffie con cui giocare e farci qualche ora d'aereo quando lo prendo. Se poi voglio spendere 50 o 500 quelli sono fatti miei. Ma non tollero che 300 euro di cuffie abbiano similpelle che tra 2 anni si sfalda.

Jacopo93

La pelle umana era finita.

Semicit.

greatteacher

Purtroppo per le cuffie commerciali è abusata questa pelle sintetica che dura qualche anno e poi inizia a sfaldarsi, molto meglio soluzioni alla Sennheiser o Beyerdynamic che usano dei cuscinetti in tessuti particolari, che oltretutto sono anche più comodi

Fandandi

Enjoy your cavo

Per me poter girare per casa mentre lavoro o parlo con amici non ha prezzo, me ne frega il giusto che le AudioTechina m30x costino meno

idrovorox

le batterie si cambiano..

DeeoK

Il motivo ovvio è l'assenza del filo così come il vantaggio del microfono incorporato è l'assenza di un microfono sulla scrivania.
Sulla quantità di soldi la cosa è variabile, nel senso che si trovano molte cuffie wireless a molto meno.

R4gerino

Con la psicosi del 'eco' e 'green' ti infilano la plastica ovunque con la scusa della 'eco-pelle'. Evidentemente ci prendono per degli 1diot1.

R4gerino

Sarò un boomer, ma fatico a capire il senso di spendere un sacco di soldi per delle cuffie che prima o poi butterai, perche la batteria si sarà deteriorata. E' pieno di cuffie ottime, che costano la metà. Oltre al fatto che preferisco a vere il microfono separato: più flessibilità.

E chi se li compra con questi prezzi? Dedicati solo alle multinazionali USA

I.A.

Ormai si è perso il lume della ragione, per giocare delle cuffie da 50 euro sono già fin troppo.

Antares
AlphAtomix

imbottiture orecchie e testa: similpelle...290 euro in similpelle? Ma stanno fuori. Posso capire sulle mie hyperx da 80€ la similpelle (che dopo 5-6 anni di utilizzo ormai si sbriciola ed infatti le vorrei cambiare) ma su cuffie da quasi 300 euro non posso tollerarlo.

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati