
Mobile 27 Dic
L'alleata ideale per studenti e insegnanti. Sintetizza così, Logitech, la nuova penna stilo ricaricabile per tutti i Chromebook con display sensibile al tocco e con il supporto allo standard Universal Stylus Initiative, o USI. Logitech Pen K12 possiede anche la certificazione Works With Chromebook, di conseguenza non potrebbe fare di più per offrire supporto al maggior numero di Chromebook possibile.
Studenti e insegnanti utilizzano sempre più spesso Chromebook come strumento didattico quotidiano. È a partire da questo importante dato che abbiamo deciso di sviluppare Logitech Pen - dichiara Michele Hermann, Vice President of Mobility and Head of Education Solutions di Logitech. Il dispositivo permette infatti di trasformare il modo in cui gli studenti utilizzano i loro Chromebook, rendendoli strumenti essenziali per l’apprendimento attivo. Prendere appunti, annotare e fare schizzi creativi non è mai stato così semplice e intuitivo, aumentando la comprensione e la memorizzazione di nuove informazioni.
Con un prodotto come Logitech Pen, insomma, un Chromebook può essere il sostitutivo ideale di un tablet, se non altro perché a fronte di ingombri leggermente maggiori offre tanta polivalenza in più e in alcuni casi anche prestazioni maggiori. La penna di Logitech possiede un'impugnatura antiscivolo in silicone e delle dimensioni che la rendono ideale anche per i bambini "in tutte le fasi dello sviluppo motorio", puntualizza l'azienda.
La punta di Logitech Pen rileva fino a 4.096 livelli di pressione affinché il tratto digitalizzato risulti più naturale possibile. L'azienda garantisce che il suo accessorio per Chromebook può resistere a cadute fino a quattro metri di altezza ed è protetto contro i liquidi, anche se non è specificato il livello di protezione. Per la penna di Logitech è dichiarata un'autonomia massima di 15 giorni con un utilizzo "scolastico standard", e al momento di fare il "pieno" può essere ricaricata tramite l'ingresso USB-C.
Logitech Pen sarà disponibile a partire da aprile a un prezzo di listino di 74,99 euro.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
difatti io uso wacom aes su due dispositivi windows. ntrig ho avuto modo di provarlo per un po' su uno spectre e sotto alcuni aspetti è meglio sotto altri è peggio, per esempio la qualità del tratto della penna inclinata in ogni posizione, dove su wacon ci sono posizioni in cui il tratto diventa leggermente ondulato, su ntrig si nota meno, e di penne wacom ne ho 3 per cui non è un caso di una penna non funzionante.
se hai usato una penna wacom su un surface immagino tu abbia usato una bamboo ink, in quel caso il protocollo è quello ntrig (o MPP, io continuo a chiamarlo ntrig) non quello wacom, ovviamente il produttore è wacom, ma non con un suo standard.
terrificante la synaptics
di wacom ho sentito parlare molto meglio
(e ho avuto modo di provarle su surface, tutt'altra cosa)
È un buono standard come rapporto qualità prezzo, questa Logitech costa un po' troppo per ciò che offre, altre si trovano dai 30€ in su...
Lo uso da inizio 2021, su un Duet, ed è andato a migliorare. Anche se il problema è più il Duet che la penna xD
Estremamente cara, per una USI prodotta, probabilmente, dai classici 3-4 marchi e cambiata solamente di scocca...
Anche perché, presi ad inizio 2021, una USI da Amazon a 3-40€, e va ancora benissimo. Sempre 4096 livelli di pressione.
ma qualcuno ha provato penne basate su questo standard? perchè gli ultimi che hanno provato a fare standard e penne sono stati quelli di synaptics e non è andata molto bene nonostante anni e anni di sviluppo (e io una di quelle penne la ho, terribile)
Stesso prezzo a cui vendono la sostituta di Apple Pencil, se non sbaglio. Questa almeno é tonda.
Costa quasi quanto i Chromebook praticamente
75 cocuzze ? Esagerosi alla Logitech