
30 Maggio 2022
Bose ha ampliato la propria gamma con lo speaker SoundLink Flex, un prodotto pensato per l'utilizzo in mobilità. La costruzione viene definita "ultra-rugged", cioè curata per resistere praticamente a qualsiasi condizione di utilizzo. Il retro è realizzato in silicone mentre sul frontale è presente una griglia in acciaio che protegge il trasduttore all'interno.
La certificazione IP67 assicura la protezione contro polvere e la possibilità di immergere lo speaker nell'acqua fino a un metro di profondità per un massimo di un'ora. Bose specifica inoltre che SoundLink Flex non risente della corrosione ed è in grado di galleggiare se cade in acqua. Sul lato è stata inserita un'appendice che si può fissare a zaini, borse, alla doccia o ad una sdraio. Le finiture disponibili sono tre: Black, White Smoke e Stone Blue. Le misure sono 91,4 (A) x 200,6 (L) x 53,3 (P) millimetri con un peso di circa 590 grammi.
Il suono viene diffuso tramite un trasduttore a larga banda e due radiatori passivi contrapposti per le basse frequenze. La tecnologia Bose PositionIQ riconosce la posizione dello speaker e ottimizza la resa sonora in relazione all'orientamento; si può quindi collocare SoundLink Flex in orizzontale, in verticale o appenderlo senza pregiudicare l'ascolto. Bose ha inoltre affiancato un DSP (Digital Signa Processing) proprietario per elaborare il suono e minimizzare la distorsione.
La connettività è basata sul Bluetooth 4.2 e memorizza gli ultimi otto dispositivi abbinati, in modo da passare automaticamente da uno all'altro. Tramite l'app Bose Connect si accede ad una serie di impostazioni aggiuntive che permettono di personalizzare vari aspetti e di eseguire anche gli aggiornamenti del firmware. Il microfono integrato abilita le funzioni di viva-voce e l'interazione con gli assistenti vocali presenti sul proprio smartphone.
Abbinando un secondo Flex o uno speaker Bose compatibile si possono sfruttare due funzioni:
Completa la dotazione SimpleSync, una tecnologia che estende l'esperienza di ascolto dagli speaker "smart" e dalle soundbar Bose al SoundLink Flex, integrandolo all'interno dell'ecosistema multi-room. La batteria assicura fino a 12 ore di funzionamento e si ricarica in circa 4 ore tramite la porta USB-C.
SoundLink Flex è disponibile al prezzo di 149 dollari.
Commenti
Ho tutta la linea Bose a coppia di colori diversi e anche il più piccolo soundlink quello quadrato e sottile non ricordo come si chiama suona stra meglio del B&O che ho comprato, usato un paio di settimane e restituito a causa del suono piatto privo di medio bassi coerenti. Tant'è, invece le cuffie B&O quelle dorate da 500 euro suonano meglio di tutte le altre dai 300 ai 500 euro wireless, le ho tutte.
Che suona uno schifo
Quant'è brutto, mamma mia.
https://media4.giphy.com/me...