NACON, arriva il Revolution X Pro Controller: caratteristiche e prezzo

14 Ottobre 2021 5

I giocatori competitivi lo sanno bene: i controller wireless sono moderni e comodi, ma quando ci si gioca la vittoria sul filo dei frame e delle frazioni di secondo, allora non si può prescindere da un gamepad cablato. NACON Revolution X Pro Controller, realizzato in sinergia con Microsoft e disponibile da oggi ad un prezzo di 109,90 euro, nasce proprio per rispondere a queste esigenze (a differenza del più economico Nacon Pro Compact).


Il controller (compatibile con Xbox Series X|S, Xbox One e PC) è equipaggiato con 4 motori aptici di cui due per i grilletti in modo da garantire un feedback puntuale, garantisce una latenza di 4 millisecondi, e ha i copri-stick e gli stick intercambiabili con due tipi di stecca tra cui scegliere per regolare l'ampiezza del movimento in modo da ottenere un'esperienza ottimale, tagliata sulle proprie misur


Un altro aspetto decisivo per un pad sta nel peso, che potrà essere regolato a piacimento con i pesetti da inserire nell'impugnatura. Infine, per un'esperienza di alto profilo non potevano mancare profili personalizzati e la compatibilità con la tecnologia Dolby Atmos per poter collegare le proprie cuffie al controller senza rinunciare ad un audio di alta qualità.

Oltre ai tasti tradizionali del controller Xbox troviamo anche quattro pulsanti aggiuntivi inseriti all'altezza delle impugnature. Il cavo integrato è staccabile e lungo 3 metri, ed è possibile programmare via software con l'app dedicata Revolution X la corde di ogni trigger, la vibrazione di ciascuno dei motori aptici e anche il comportamento della luce led che impreziosisce lo stick analogico destro.



5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gaelom

Se questo ha 4ms di latenza, un classico controller Xbox (non pro) quanti ne ha?
So che esiste google, ma se no che ci stiamo a fare qui :-)

Giovanni Bagagli

Ottimi controller ma la parte audio (dal jack) è pessima :(

niccolò

quello base di ps5 è meglio

Giulk since 71' Reload

Molto molto molto bello, quasi quasi ci faccio un pensierino xD

CinoCv

Sembra un ottimo prodotto per il prezzo, l'unica cosa da valutare darebbe l'effettivo feeling dei tasti e quanto potrebbero reggere nel tempo quelli che solitamente, sui normali controller si rompono fin troppo facilmente.
Purtroppo o per fortuna però ho ormai perso interesse in questo genere di prodotti

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO