Google TV, novità in arrivo: a novembre più personalizzazione per tutti

11 Ottobre 2021 27

Google TV è nata dalle ceneri di Android TV un anno fa, pronta con la sua rinnovata interfaccia a rendere l'esperienza utente ancora più completa ed appagante. Nel corso del tempo si è aggiornata portando inedite funzionalità e cercando di semplificare ulteriormente la navigazione, integrando ad esempio i profili per i bambini che possono essere gestiti tramite l'app per smartphone e tablet Family Link. Nonostante ciò, non sempre la ricerca di contenuti risulta immediata e lineare, specie se Google TV viene utilizzata da più persone contemporaneamente.

Certo, è possibile accedere con diversi account, ma fino ad ora è mancata la possibilità di una personalizzazione del servizio, un po' come già accade in altre piattaforme come Netflix e Disney+. Tutti i suggerimenti, la watchlist e le altre funzionalità sono legate all'account principale, e non agli altri che hanno comunque accesso al servizio. Ora sembra che stia per cambiare qualcosa, con la possibilità di creare profili personalizzati in grado ciascuno di ricevere consigli su cosa vedere, risposte ad hoc dall'assistente e liste di titoli secondo i propri gusti e la cronologia.

SU CHROMECAST CON GOOGLE TV E NON SOLO

Le novità arriveranno su Chromecast con Google TV e sui TV compatibili Sony e TCL già a partire dal prossimo mese - dunque da novembre - così come confermato dalla stessa azienda di Mountain View a The Verge. Tutte le app scaricate da un account saranno comunque visualizzabili anche dagli altri.

A seguire arriveranno altre novità, come le schede personalizzate nella modalità Ambient quando Chromecast non è in uso, tra cui risultati sportivi, previsioni meteo e notizie dell'ultimo minuto. Qui saranno mostrate anche le scorciatoie per accedere rapidamente alla musica, alle foto e ad altre funzioni.

VIDEO


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
auleia

partita di ieri 12 ottobre, live, stessi difetti, da smartphone e chromebook

auleia

ok

Massimo Olivieri

perchè un dispositivo audio video non funziona come un PC o smartphone, si passa tramite la API / interfacce.

auleia

e di ripresa?

kid-a

Sembra proprio un problema della sorgente

auleia

non è fatto per essere usato in che senso? logico non è ottimizzato, ma per vedere da un sito perchè no?

Massimo Olivieri

prova su un altra tv.

auleia

penso proprio di si, con altri filmati tutto ok. possibile che volleyball abbia di questi problemi? sono entrati nel mercato italiano ma se questo sono i risultati.

kid-a

Se è la qualità dell'immagine e non la fluidità, allora non puoi fare nulla, credo dipenda proprio dalla sorgente

auleia

non sono intasati ho verificato pure questo. ripeto è la qualità dell'immagine non tanto il flusso

Massimo Olivieri

installa wifi analayzer e vedi se i canali che usi sono intasati

auleia

sto provando e riprovando in wifi è peggio. non cosa dire in più. grazie a voi per la pazienza e disponibilità. ma non capisco, potrebbe essere qualche difetto delle porte hdmi, provate tutte e non cambia nulla.sarà il mio tv che non supporta risoluzioni "elevate" o immagini co certi segnali inviate dalla chromecast?

Massimo Olivieri

android tv non è fatto per essere usato col browser in nessun modo..

se sei un appassionato di volly prendi un Apple TV FHD(4th gen) usata la trovi a 100€ se come di ce il sito c'è app.

kid-a

E' una questione di architettura e di standard. Usa la modalità che ti hanno consigliato sopra con le impostazioni consigliate sempre sopra. La situazione dovrebbe migliorare. Provare non cosa nulla in fondo :)

auleia

quindi tu dici, apro l'applicazione su chromebook, invio il segnale alla Chromecast e dovrei vedere meglio? adesso ho Chrome su Chromecast, perché dovrebbe vedersi peggio, visto che non ci sono altri passaggi?

Massimo Olivieri

no non perdi qualità, tutti i dispositivi android tv/google tv sono anche delle chromecast il video arriva in streaming diretto al dispositivo.

auleia

non penso che facendo casting da chromebook Bo smartphone, dovrei vedere meglio, o no? tutto in wifi, si perde qualità, mi sbaglio.

Massimo Olivieri

prova a usare il cast e impostare il cast a 50hz ...
support. google. com/chromecast/answer/6308937?hl=it
Evidentemente le chromecast sono gestite male sui loro server.

alternativa è cercare un Apple TV FHD(4th gen) usata o una 4k, dove ci dovrebbe essere app leggendo il sito.

auleia

si ho fatto così, la mia TV è una full HD.

Massimo Olivieri

4k o 1080 @50hz li devi impostare sulla google tv non sulla TV.

auleia

si, scatti e colori slavati. ho provato anche con 50hz su Chromecast, ma non c'è nessun menù sulla TV per le impostazioni delle frequenze

Massimo Olivieri

Prova Puffin l'unico browser su Android tv, o apk del browser Sony se si trova ancora.

Penoso i che senso? Il bitrate quindi si vede malissimo.
Oppure ci sono un sacco di scatti visto che presumo i contenuti siano a 50hz(come dazon) e la google tv è fissa a 60hz.

auleia

ok. lascio tutto così. grazie

Migliorate Apple music

Non direi

auleia

cast da chromebook o smartphone già provato, peggio

Migliorate Apple music

In teoria da quel che vedo sul loro sito dovresti poter fare il cast, in quel modo non dovresti aver problemi

auleia

comprata e per quello che serviva a me, purtroppo non c'è l'applicazione FIVB VBTV per il volley, ho dovuto installare chrome come apk, vedo, malo streaming di volleyballworldtv fa pietà. ho preso anche l'adattatore per cavo ethernet. tengo la chromecast, e farò anche l'abbonamento a volleybb.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!