Realme 4K Smart Google TV Stick arriva tra due giorni: è il primo rivale di Chromecast

11 Ottobre 2021 36

Il gruppo BBK Electronics di cui fanno parte OnePlus e Realme avrà a breve una gamma prodotti ancor più variegata. Se OnePlus infatti da qualche tempo ha ampliato il suo business alle smart TV - le ultime, con Android TV, le ha lanciate a giugno - , Realme ha scelto di espandersi in direzione delle chiavette per la visione in streaming di contenuti video con Realme 4K Smart Google TV Stick, nome confermato dalla locandina apparsa sul portale indiano di Realme nelle scorse ore.


E come si intuisce dalla denominazione scelta, la chiavetta smart di Realme non sarà in concorrenza diretta con la recente Fire TV 4K Max di Amazon ma con Chromecast con Google TV. Realme 4K Google TV Stick sarà infatti l'unico dongle sul mercato con Google TV alternativo al Chromecast. Molto pulito, minimalista, il design scelto da Realme, come si può apprezzare dall'immagine finita in rete.


La chiavetta di Realme avrà un'uscita HDMI 2.1, la riproduzione in 4K a 60 fps e il supporto ad HDR10+. Non troppo diffuso l'ingresso USB-C per l'alimentazione su questo genere di prodotti ma, a giudicare dall'immagine, Realme ha deciso di investire qualcosa in sede produttiva per non dover ricorrere allo standard microUSB. Il debutto, come annunciato da Realme stessa, è in programma per il 13 ottobre in India, mentre sul prezzo non ci sono ancora informazioni.

Tuttavia è molto probabile che Realme scelga di posizionare la 4K Smart Google TV Stick su un target di prezzo inferiore a Chromecast con Google TV, che in Italia viene venduta per 69,99 euro. Rimane da capire se in un primo momento verrà commercializzata solamente in India o se invece ci sarà un debutto globale sin da subito.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
failax

Non è quello il problema, già provato varie volte.

failax

Pare bene, sicuramente quelli di Eurosport hanno sbagliato qualcosa nell'app per firestick, che mesi fa andava bene.

failax

Certamente, non cambia nulla.

Migliorate Apple music

soltanto prime video cambia framerate, prova a vedere se è quello il problema

Supa Hot Fire 2

l'ho settata su auto.
e comunque non posso mica cambiare ogni volta i settaggi per colpa di una app

FlowersPowerz

Quello più importante è hdr su prime video, che non è un problema della App. Se fai partire un contenuto 4k hdr su mi box s, ti parte in sdr con il video in hdr, e ti becchi i colori salvati, totalmente inutilizzabile.

FlowersPowerz

No quella ha android TV. Che è sostanzialmente la stessa identica cosa, cambia solo il launcher

Migliorate Apple music

Quello se vuoi collegare un portatile, per le televisioni si sono standard da 20 anni ormai che non se ne andranno.
Prova a collegare con la tipe C una TV 8k 60fps senza Display stream (che nessuno supporta)

Migliorate Apple music

avete provato a settare la stik a 50fps??

Migliorate Apple music

avete provato a settare la stik a 50fps?

Migliorate Apple music

credo di no

Lu

Ha avuto per un anno problemi con l'accensione e lo standby. Per alcuni attualmente ha problemi con il wifi. Ogni tanto rallenta e va riavviata.

michrugx

Di quali bug parli?

specialdo

Ma non esiste anche la mi tv stick con Google tv?

Supa Hot Fire 2

quindi il problema è della firestick? eusport player va una m3rda anche sulla mia stick, ma pensavo non fosse un problema collegato a quest'ultima.
con chromecast invece come va?

berserksgangr

ironico vero?

Lu

Ma infatti. Il mibox è una porcheria. È stato mesi con bug enormi e ancora adesso è pieno di bug.

failax

Eurosport player ha problemi di fluidità

Giangiacomo

Insomma, al posto della USB standard ormai bisognerebbe andare in quella direzione. Ovvio che non togli la classica USB ma magari ne introduci 2 tipo c e metti solo due USB normali. Poi con il passare del tempo (2 anni) 3 a 1 e poi dopo altri 2/3 togli completamente le USB standard in favore della type-c. Tra l'altro averla anche come anche alimentazione sarebbe il top.

Squak9000
Migliorate Apple music

Hai citato 2 trai i più bugnati dispositivi che abbia mai conosciuto

Squak9000

basta che apple Tv, Amazon tv, Netflix e roba simile partano poi dell'interfaccia 'sti cavoli.

il PREZZO poi è importante.

Per 20/30€ firestick non si batte....

michrugx

Qualsiasi cosa ha più senso della FireStick, con quell’interfaccia non può andare da nessuna parte e viene acquistata solo da clienti che non sanno dell’esistenza di xiaomi box o mi stick.

Aster

Pensa che addirittura le tv in Italia hanno la presa schucko

Aster

29€ si;)

Aster

Speriamo almeno abbia il supporto hdmi cec decente.

Ansem The Seeker Of Lossless

Non credo abbia mai senso sopra la firestick o chromecast.

Migliorate Apple music

Sulle ti sono abbastanza inutili

berserksgangr

Se costasse massimo 50€ (realisticamente se venduta in EU) potrebbe aaanche avere senso, meglio se 40. Allora diverrebbe concorrenziale e PENSO che comunque avrebbe gli stessi aggiornamenti di quella Google, no?!

zdnko

Ci gira crysis dazn? :D

Giangiacomo

Sulle TV non ci porte type-c. O son davvero poche quelle che ne hanno,

Migliorate Apple music

Soltanto gli iPhone non usano la tipo C

Migliorate Apple music

Mi viene in mente Dolby vision come cosa, senza contare che il mona che si becca la chromecast ha supporto assicurato quello che si becca la stick potrebbe ricevere più nulla tra poco tempo.

Watta

E slot micro sd

Giangiacomo

Uscita type-c ? Speriamo che il prossimo anno molti televisori adottino almeno un uscita type c e che prendano spunto per usarla anche collegare alimentazione invece di avere per forza un cavo proprietario.

E chi è quel mona che lo preferirà a quello google a parità di prezzo?
Si spera che almeno la memoria sia di 16GB come minimo.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!