
03 Gennaio 2022
20 Settembre 2021 45
Si chiama Sjömärke l'ultima trovata di Ikea in materia di ricarica di dispositivi elettronici, ed è un pad da 17 x 7 cm in grado di portare la ricarica wireless quasi su ogni tavolo. O meglio, sotto, visto che il caricatore è pensato per essere montato sotto la superficie di scrivanie, tavoli e simili per ricaricare ciò che ci viene appoggiato sopra.
Una soluzione decisamente interessante per chi vuole sfruttare questa modalità di ricarica ma preferisce non stravolgere l'aspetto della propria scrivania, o semplicemente vuole vederla libera. Una volta installato tramite nastri adesivi o viti (queste ultime non incluse in confezione), Sjömärke risulta infatti del tutto invisibile, se non per un adesivo a forma di X da incollare sulla superficie per ricordarsi il punto esatto in cui mettere i dispositivi a ricaricare.
Il sistema va bene quasi per ogni tavolo, si diceva, perché ovviamente il piano deve essere di un materiale che non ostacoli il processo di ricarica: quindi via libera a superfici in legno o plastica, con uno spessore che può spaziare dagli 8mm ai 22,2 mm.
Lo standard di ricarica è Qi 1.2.4, il che significa che dovrebbe fornire una potenza di ricarica pari a 5 W: sufficiente a riportare al 100% un dispositivo durante la notte, ma di certo non super veloce. Il caricatore inoltre è dotato di sensori per il monitoraggio della temperatura e dell'energia allo scopo di prevenire eventuali surriscaldamenti: il che è un fattore importante per la sicurezza, visto che finirà a contatto con superfici di legno.
Per il momento Sjömärke non è disponibile sul sito italiano di Ikea, ma un portavoce ha confermato a The Verge che il caricatore sarà disponibile online e nei negozi a partire dal mese di ottobre a 39,99 dollari.
D'altronde, da qualche anno Ikea ha iniziato a investire in direzione della domotica, partendo dai dispositivi dotati di caricatore wireless Qi per poi passare alle lampadine smart compatibili con gli assistenti vocali di Amazon, Google e Apple e infine creare una nuova divisione dedicata ai dispositivi connessi nel contesto domestico. Tra questi anche Symfonisk, l'altoparlante che sembra un quadro che abbiamo recensito giusto qualche settimana fa; e voi, avete già provato qualche prodotto di questa linea?
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Ah perché ci vuole un genio per cogliere quella citazione eh?
Di sicuro non conosci la letteratura greca
era ironico, qualsiasi bevitore da bar che non sia un medico o giudice ma parla come se lo fosse sparando cose a caso non sa usare il cervello e segue il gregge dei complottisti ignoranti
Perché invece quei bei furgoni a nafta che si sono diffusi negli ultimi anni (li chiamano suv) sono salutari... sempre che non ti ammazzino direttamente mentre sei sulle strisce.
Sjömärke, per poco. Appena hanno scoperto cosa succede appoggiando sopra al tavolo le automobiline giocattolo dell'autopista elettrica hanno deciso di rinominarlo MikaHäkkinen.
Vorrei vedere lo stato del tavolo dopo essere stato surriscaldato nello stesso punto per anni.
Magari sono seghe mentali mie, però boh.
Tutti praticamente. Il MagSafe un attimo si salva ma scalda anche lui, se pur molto poco
sbaglio o tanti (forse tutti) caricatori wireless scaldano un accidente?
No ci sono anche quelli che non sanno usare il cervello e seguono solo il gregge. Fossero tutti svegli sarebbe dura a vivere... Troppa competizione.
Ma Greta è d'accordo con lo spreco di corrente visto il rendimento di sto coso?
Prova con Crysis o il gestore delle pagine
Di sicuro non hai capito la frase
Oppure MËRDÆ
E se tu volessi volare con delle ali di cera?
Non hanno la ricarica rapida dopo pranzo?
No credo vogliano iniziare a regredire
Premio mobile
Assolutamente no
A me serve qualcosa per “scaricare” le batterie “interne” dei bambini… i miei partono col 100% di batteria la mattina e arrivano la sera con un buon 35% nonostante affrontino una giornata con utilizzo intenso…mai un batterydrain
io lo metterei anche sotto la tavoletta del cesso.....lobotomizzati
Se lo confronti con un tizio che scalda l'acqua della pasta usando il laser del venditore di fazzoletti, sì, ha un buon rendimento.
Secondo me è l'idea del secolo, si meritano il premio nobile
"Ma uno smartphone che abbia ricarica wireless a 15w e non costi una fucilata, esiste?"
Ora, non voglio dire, ma se non rispetti il primissimo requisito della domanda, che senso ha rispondere? XD Non vuole essere offensivo eh, non te la prendere! ;)
Almeno nessuna potrà dirti che il figlio è tuo
E se lui volesse usarlo sul tavolo di ferro?
Non fare domande intelligenti!!
In teoria gli iphone 12 utilizzando il magsafe caricano a 15w. Nel mondo android non saprei
Eggtronics produce da anni la stessa cosa. E con componenti che non ronzano.
lo standard é lo stesso... certo che funziona.
Figurati se lasciano fuori il telefono più venduto al mondo.
Sarebbe da imbecilli
Ma hanno un buon rendimento?
Nakakata.
Per quello ci vuole la "procorta".
beh direi che è davvero un'ottima soluzione ed idea geniale.
Un bel campo elettromagnetico proprio in direzione degli zebedei dei maschietti quando sono seduti al tavolo. E poi dicono che non si fanno più figli.
però sono tutti espertissimi medici specialistici e giudici costituzionalisti
Ma uno smartphone che abbia ricarica wireless a 15w e non costi una fucilata, esiste? Trovo solo soluzioni proprietarie... A me servirebbe per l'auto perché facendo consegne con glovo ho necessità di avere il telefono sempre in carica ma anche di metterlo e toglierlo dalla carica di continuo e con il cavo impazzisco in auto e perdo un sacco di tempo. Ho visto dei supporti per auto con integrata la ricarica wireless fino a 15w ma non riesco a capire quali smartphone sono compatibili a ricevere quella potenza. Purtroppo a potenze inferiori uno smartphone con schermo da 6,7 pollici con navigatore acceso consuma di più di 5w e quindi per restare carico ne serve di più, direi almeno 10w...
Aggiuingi GRANDE, prima o dopo fa lo stesso effetto.
La gente non sa manco allacciarsi le scarpe, figuriamoci se riesce ad allineare correttamente quella croce sul tavolo
Impossibile perché esiste già l'omonima città in Liberia
Ricarica anche i gatti?
Quindi ikea via via diventerà hitech?
Io l'avrei chiamato KÄKÄTA