Bose rinnova la serie QuietComfort con le nuove cuffie QC45 con ANC

31 Agosto 2021 11

Come anticipato da alcune indiscrezioni, Bose ha annunciato un nuovo arrivo nella famiglia QuietComfort che da anni rappresenta una delle migliori scelte per quanto riguarda le cuffie sovraurali con sistema di soppressione attiva dei rumori ambientali. Le Bose QC45 mantengono quasi del tutto inalterato il design delle QC35, arrivate sul mercato circa cinque anni fa a cui seguirono, nel 2017, le QC35 II (foto in alto). Le QC45 vanno ad affiancarsi alle Noise Cancelling Earphones 700, arrivate nel 2019, che differiscono sia per il design che per i controlli touch.

Sia le QC45 che le 700 offrono un sistema avanzato di riduzione del rumore, prestazioni audio di alta qualità e un notevole comfort, ma presentano alcune differenze: le prime offrono 2 modalità di riduzione del rumore - Quiet e Aware - mentre le 700 offrono una maggiore personalizzazione con 11 livelli di riduzione del rumore. Per quanto riguarda la durata della batteria, le QC45 garantiscono circa 24 ore di autonomia con funzione di riduzione del rumore attivata contro le 20 ore circa delle 700.

È possibile ricaricare le QC45 collegando il cavo USB-C fornito in dotazione alla porta USB di un PC, laptop o un caricatore a muro. Una ricarica completa delle cuffie può richiedere fino a 2 ore. La funzione di ricarica rapida assicura fino a 2,5 ore di autonomia con una ricarica di soli 15 minuti.

Le Bose QC45 offre sia la riduzione del rumore passiva che un sofisticato sistema elettronico proprietario per la riduzione attiva grazie a microfoni posizionati sia all'interno che all'esterno dei padiglioni. Il sistema elettronico rileva il suono in quasi tutti gli ambienti, lo misura, lo confronta e lo contrasta, istante dopo istante, per produrre un segnale di riduzione opposto. La riduzione passiva del rumore si ottiene con una combinazione di aderenza dei padiglioni, design e pressione esercitata dall'archetto.

Queste cuffie sono progettate per sfruttare al meglio tutte le caratteristiche che contribuiscono al comfort, soprattutto quando si indossano per periodi di tempo prolungati. Tutti i materiali sono stati selezionati per offrire comfort e leggerezza come, ad esempio, la pelle sintetica che offre comfort, resistenza e proprietà acustiche. I padiglioni possono ruotare per garantire un'aderenza comoda e uniforme. Le cuffie, inoltre, offrono maggiore stabilità esercitando una pressione minima.

Le Bose QuietComfort 45 sono dotate di un sistema adattivo di microfoni che ne consente l'utilizzo durante le chiamate, se connesse a uno smartphone. Oltre alle chiamate tradizionali, le cuffie funzionano con molte app che si avvalgono del VoIP (Voice over Internet Protocol), come Zoom o FaceTime. Il sistema di microfoni si adatta all'ambiente circostante per isolare la voce dai rumori di fondo e dal vento, consentendo di effettuare chiamate senza disturbi.


La tecnologia multipoint permette di mantenere la connessione a due dispositivi contemporaneamente, come ad esempio un tablet e uno smartphone. In tal modo, qualora stessimo guardando un video sul tablet, le cuffie metteranno automaticamente in pausa il video per consentire di rispondere a una chiamata in arrivo sullo smartphone connesso. Al termine della chiamata, verrà ripresa la riproduzione del video sul tablet. L'app Bose Music offre ulteriore assistenza per la configurazione e l'utilizzo, incluse le connessioni multipoint.


Il pulsante centrale più grande sul padiglione destro è quello multifunzione con cui su può attivare la riproduzione/pausa e altri controlli delle tracce per video e musica, rispondere e terminare le chiamate e anche accedere all'assistente virtuale predefinito del telefono. Ai lati del pulsante multifunzione sono posizionati quelli del volume. Sul padiglione sinistro c'è un pulsante azione, che consente di passare dalla modalità Quiet (riduzione del rumore) a quella Aware e viceversa.

La modalità Aware attiva i microfoni esterni e trasmette i suoni ambientali attraverso le cuffie, consentendo di essere consapevoli dei rumori circostanti, come quelli delle auto e dei veicoli di emergenza, pur continuando l'ascolto di contenuti audio.

Le Bose QuietComfort 45 sono in prevendita da oggi al prezzo di 349,95 euro in nero e bianco fumo. La spedizione è prevista nella settimana del 20 settembre.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Affarone

Superdio

le nc700 stanno a 209 euro su amazon, questa ora sono totalmente fuori mercato

Marco

che stronzata

Martozzo

Appena preso le QC 35 II usate a 85€ con padiglioni appena sostituiti, che dite? A quel prezzo mi pare un affarone…

Scottyy Wiz

anche io le avevo provate, e non hanno proprio bassi. Non capisco questa scelta di bose che fa anche sistemi audio che pompano....cmq come design preferisco di gran lunga la serie 700

21cole

ero andato a intuito, sulla seconda ci ho preso, sulla prima comunque 5.1 quindi LE Audio neanche in potenza
Ottimo lavoro

21cole

mi raccomando, bluetooth 4.2 e nessun codec HD

Fabrizio Degni

Mi sembrano davvero risibili le differenze con la serie 700, ora davvero a buon mercato soprattutto sul 2nd mano.

Giardiniere Willy

Meno di 30h di autonomia non sono accettabili su cuffie che costano tanto

Condiloma Peperlizia

Ho provato quelle precedenti e, come suono/volume, sono peggio di molte cablate da 50€.

Davide

Chissà se silenziano meglio delle Sony

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!