GoPro Hero 10 Black in arrivo con nuovo processore: primi dettagli e immagini

30 Agosto 2021 40

I più attenti sanno che tra fine estate e inizio autunno GoPro è solita annunciare nuovi prodotti. Hero 8 Black è arrivata il 1° ottobre (2019), Hero 9 Black il 16 settembre del 2020, e sembra che l'appuntamento si possa ripetere anche quest'anno, con il debutto di GoPro Hero 10 Black, l'action cam di nuova generazione. É WinFuture a svelare i primi, interessanti, dettagli, a partire dalla presenza dell'inedito processore GP2 destinato a migliorare notevolmente le prestazioni - così si dice - soprattutto in termini di aumento del frame rate.

COSA ASPETTARCI DA GOPRO

Dal punto di vista puramente estetico, GoPro Hero 10 Black sarà sostanzialmente molto simile alla precedente generazione (che abbiamo provato, QUI trovate la nostra recensione). Resta il doppio display (entrambi a colori, come sulla Hero 9 Black), mentre le scritte vengono colorate di blu per dare un tocco di novità alla scocca rendendo l'action cam - perché no - un po' più sportiva.

La differenza è destinata a farla il processore GP2, abbinato a sua volta a un nuovo sensore d'immagine. La risoluzione non è nota, anche se viene riportato che le foto potranno essere scattate al massimo a 23 MP (20 MP sulla GoPro Hero 9 Black). "Non nota" in quanto per garantire la stabilizzazione dell'immagine GoPro abbina soluzioni software a sensori di risoluzione superiore a quella che risulta dagli scatti. Insomma, si tratta di un dettaglio - non di poco conto - ancora da approfondire. E a proposito di stabilizzazione, la confezione di vendita mostra la scritta HyperSmooth 4.0, soluzione aggiornata della già ottima versione 3.0 vista su GoPro Hero 9 Black lo scorso anno.

La confezione di vendita di GoPro Hero 10 Black

In sintesi:

  • immagini a 23 MP
  • processore GP2
  • video 5.3K @60 fps, 4K @120 fps, 2.7K @240 fps
  • controllo vocale
  • doppio schermo, posteriore touch
  • stabilizzazione HyperSmooth 4.0
  • sistema di caricamento rapido sul web
  • live streaming @1080 p
  • TimeWarp 3.0
  • modalità webcam
  • supporto RAW, SuperPhoto, HDR

Purtroppo ad oggi non conosciamo ancora né prezzo, né data di debutto sul mercato. Siamo certi che nel corso dei prossimi giorni verranno resi disponibili nuovi dettagli. Nell'attesa, resta sempre valida la Hero 9 Black, ottima action cam con doppio display.

VIDEO


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MakeGennargentuGreatAgain

Ah se stai a sentire i soliti, sono anni che GoPro era fallita, un po' come Tesla e via dicendo...

Galy

Non mi serve, ma se dovesse servirmi, prenderei in considerazione la modularità dell One R.

Stranger Thing

delle vacanze che che mai riguarderà più.. ;)
È una battuta eh (forse neanche troppo lontana dalla realtà). Comunque hai ragione, e poi l'importante è convincere la gente di averne bisogno, alla fine.

Niccolò Mariotti

Non sono d accordo, questa estate sulla spiaggia in 100 metri eravamo in 10 tutti sconosciuti ad avere gopro (ti giuro sembrava assurdo anche a noi) sembrava un ritrovo hahha

Giangiacomo

Sentite un po', invece di "ciancionare" mi potete spiegare perché mi avete rimosso il commento ?
Non mi pare affatto di aver violato nessuna regola e non ho insultato nessuno.

https://uploads.disquscdn.c...

gino123456

stavo pensando di passare dalla 5 alla insta360 one x2

dicolamiasisi

non mi fa rimpiangere la mia 9

met
Fandrea

Io ho sia la cara vecchia Hero7 black che la insta360 one x2... Dopo un po' di felicità per i montaggi video fantasiosi che si può fare col 360, ho iniziato a riprendere di più con la Hero7. Più semplice, immediato e soprattutto affidabile.
Tanto per la sera fanno entrambi schifo e devo usare la mirrorless fuji xs10.

Nico5

L'ho presa anche io adesso la Insta360 Go 2,mi ha incuriosito per la forma e per l'immediatezza d'uso, che la vedo più adatta all'uso che ne farei io.

met
Fabrizio

Dipende come la usi: ad occhio la differenza principale è sugli slow-motion ad alta risoluzione, quindi se fai tanti video per estrarre fotogrammi ad alta qualità è un bel passo avanti (da 4K30 a 4K120 ad esempio).
Occhio però all'aumento di peso e dimensioni (dalla 9 in avanti).
Per il resto aspettiamo le recensioni..

Alfonso Cesare

Io ho la gopro Hero 7 black: mi consigliereste di passare alla 10? Io la utilizzo per riprese per MTB e trekking principalmente.

Simone B.

Io credo sia meglio in tutto la Insta 360 One X2.

LUCA_MT7,S6,MiA1,Mi 9T,10Pro

Vero, ispira molto anche a me! Anche se predilige di gran lunga la facilità d'uso e la versatilità alla qualità video

met

Ho comprato la insta360 Go 2, perchè pensavo che grazie al particolare form factor l'avrei usata.
Ed è stato proprio così! L'ho testata nelle vacanze di quest'anno e devo dire che grazie alle dimensioni, la portabilità e l'immediatezza d'uso io e la mia ragazza (che solitamente ci pentiamo perchè nessuno dei due ha voglia di fare foto) l'abbiamo usata tantissimo ed è venuto fuori un bel video ricordo.
Effettivamente la forma e le dimensioni di una classica GoPro invece non mi avevano mai attirato

LUCA_MT7,S6,MiA1,Mi 9T,10Pro

Peccato davvero, ricordo la yi cam 4k+ a 149e era un affare clamoroso, costava poco e rendeva tanto!

Kilani

Non vedo il senso di confrontare una action cam con uno smartphone. Hanno destinazioni d'uso totalmente differenti...

Kilani

Rimanete ancorati al fatto che i dispositivi informatici siano relegati a chi "crea" contenuti, faccia montaggio video in Disney e color grading... La realtà è che fuori c'è un mare di persone che usa la tecnologia come meglio crede, senza necessariamente pubblicare il risultato sui social, e magari solo per avere un ricordo delle vacanze.

Simone

Credo che Sony si sia fermata dopo essersi resa conto che il mercato era diventato troppo piccolo per essere profittevole. Purtroppo GoPro, a differenza di Sony o della stessa Xiaomi, ha solo questo business, quando ha provato a cimentarsi con i droni è stato un disastro, quindi credo continueranno a battere il chiodo finché è caldo, anche se, per la verità, si è già raffreddato parecchio rispetto agli anni che furono.

Fabrizio

Dipende dal contesto. In situazioni di vibrazioni importanti (mountain bike / downhill) a livello di stabilizzazione è ancora la migliore, anche se in contesti meno estremi c'è meno differenza dalla concorrenza.
Paragoni con smartphone o altri device sono invece sempre poco sensati data la natura d'uso stessa dell'oggetto e le condizioni d'uso.
Se costasse meno la Osmo Action sarebbe una bella rivale, a parità (o quasi) di prezzo vado di Gopro

MakeGennargentuGreatAgain

Il problema è il "quasi meglio"...alla fine sempre a casa si torna...comunque pareva che una dji nuova fosse in cantiere.

MakeGennargentuGreatAgain

Infatti di solito basta saltare una generazione ed eventualmente cambiare con quella successiva, tra l'altro la 8 non era il massimo.
Comunque senza un vero competitor costante invece di prodotti, anche buoni, ma che durano una stagione, difficilmente chi è leader di mercato introduce cambi epocali (vedi sensore 1") quando può continuare sulla sua strada e tenersi le novità in saccoccia per quando serviranno...

Simone

Non mi sembra una scelta molto saggia, nonché lungimirante, quella di lanciare un successore all'anno, poi magari mi sbaglio.

Portobello

e intanto la Osmo Action era partita bene, quasi meglio della Gopro di allora, e poi non ha fatto uscire nessun successore

GianL

Non mi sento di consigliare nulla, cercavo di capire.

Ho sentito fim-maker apprezzare gli ultimi iPhone, anche nella versione Mini quindi con un investimento non altissimo; però, ad esempio, mi pare di capire che iOS non vada molto d'accordo coi sw di streaming.

a sicuro io ho ancora una 7 XD mi basta :D

il problema della Insta è che è troppo di nicchia sia come brand, sia come prodotto in generale.

DJI non riesce a alzare la testa e a parità di prezzo difficilmente la preferisci. Manca Xiaomi che è sparita

Davide

ho letto su altri siti alcune settimane fa che sarà possibile la regia collegandole fra di loro wifi. Sarebbe una regia mobile con il cellulare. Speriamo!

Giacomo

Cosa consigli?

Davide

insta360 non è male ad onor del vero e se Dji ci si mettesse, sparirebbero. Sony la fece tremare bene. Questa 10 se non aumenta seriamente le dimensioni del sensore, non la vedo splendida la situazione.
Loro sono i n1 lato marketing, gli spot sono splendidi.

Giangiacomo

Si, prima la volevano tutti perché tutti volevano e pensavano di saperne fare un uso. Mentre ora si è stabilizzato con gente che sa farci qualcosa. Un po' come i droni ed altro.

Giangiacomo

Non ho mai detto che non abbia il monopolio o più del 50%. Certo è che di sicuro se uno ha GoPro 8/9 non va di certo ogni anno a prendere il modello nuovo. E sarei curioso di vedere le vendite anno dopo anno, dato che ogni anno nell'ultimo periodo son andati in discesa con le vendite.

GianL

Potesti elaborare un po' il concetto? ci saranno miglioramenti lato software per il controllo da remoto / da app?

21cole

Il primo e il secondo punto sono onestamente migliorati parecchio, rimane il problema che la Black è molto costosa. Il software fa pietà e su questo ahimè non si discute

LUCA_MT7,S6,MiA1,Mi 9T,10Pro

Prima se ne faceva un uso senza senso (esempio: in vacanza si usava la gopro anche semplicemente in constesti normali per via del grandangolo, ora presente in quasi tutti gli smartphone).
Ora quando vai in posto di mare ne vedi comunque di gente a fare snorkeling con la gorpo, stessa cosa in montagna. L'unica che a mio parere ha fatto un pò tremare go pro è stata xiaomi con la Yi camera, rip

GianL

Mai capito dove è il vantaggio competitivo di questo prodotto rispetto alla concorrenza:
-lato stabilizzazione mi pare di capire non si avvicini neanche al famoso costruttore giapponese;
-lato qualità dell'immagine pare inferiore al famoso costruttore di smartphone americani;
-lato stabilità del software, in particolare per IRL su Twith e YT, pare non sia fenomenale.

Quindi, boh?

sta scemando ma allo stesso tempo ha il monopolio. e' lunico prodotto sul mercato di questo tipo realmente acquistabile. Ha praticamente 0 concorrenza e le alternative asiatiche/cinesi non sono paragonabili e Sony/Garmin sono ferme da tempo.

Giangiacomo

Ormai la GoPro è un prodotto che sta un po scemando, probabilmente anche causa pandemia. Una volta era sulla bocca di tutti e se ne vedevano in giro a vagonate. Ora molto molto meno.

Davide

le aggiunte sostanziali saranno la possibilità di uno streaming migliore e la possibile regia collegandone facilmente in qtà. Il sensore dovrebbe salire di dimensioni, insta360 è riuscita ad inserirne uno da 1".

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!