Connettore unico per la ricarica, aria di cambiamenti: novità UE a settembre

13 Agosto 2021 446

Sono ad un passo dal concretizzarsi le voci circolate il mese scorso su una proposta di legge UE che potesse individuare un connettore unico per la ricarica. Secondo le informazioni raccolte da alcuni addetti ai lavori, la Commissione Europea si muoverà il mese prossimo, entro fine settembre. La fonte, tuttavia, non ha aggiunto altri elementi.

La Commissione si spende ormai da anni su una questione di interesse tanto per i consumatori quanto, soprattutto, per l'ambiente. Una soluzione unica per tutti i produttori favorirebbe il cliente che non dovrebbe più perdersi tra standard diversi, e contribuirebbe a ridurre il numero di rifiuti elettronici (RAEE) che finiscono poi per generare delle mega discariche come quella di Agbogbloshie, un suburbio della capitale Accra, in Ghana, di cui ci siamo occupati in passato.

Il provvedimento ha incontrato delle resistenze ancor prima di diventare in qualche maniera concreto, soprattutto da parte di Apple che avendo sviluppato il suo standard - Lightning - osteggia le mire della Commissione sostenendo che la direttiva finirebbe col frenare l'innovazione. Secondo la valutazione d'impatto della Commissione riferita al 2019, la metà dei caricabatterie inclusi negli smartphone venduti in UE prevedeva un connettore micro USB, il 29% uno USB-C mentre il 21% un Lightning.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


446

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Christian Saccani

Bose QuietComfort 35. Ah, e un Garmin Forerunner 245.

TheAlabek

Dei primi dei '900?

tuamadre

Ma se per difendere apple venderesti anche il mio nickname!
E hai il coraggio di parlare degli altri? Ormai ti conoscono tutti qui dentro.
Hai vaneggiato per due commenti e poi te ne sei uscito con una roba aberrante, forse era meglio se continuavi a non rispondere.

Il problema è avere cavi multipli. Per te, ma soprattutto per l'ambiente.
Un adattatore NON è una soluzione per te. Soprattutto NON è una soluzione per l'ambiente.
Avere un cavetto speciale come te NON è una soluzione per te e NON è una soluzione per l'ambiente.

La spazzatura si crea nel dover comprare cavi o adattatori che non si dovrebbero comprare in caso ci fosse la presa unica.
Ma ovviamente togliere il caricabatterie dalla confezione è per l'ambiente (cosa tra l'altro non vera perché i packaging di quelli venduti separatamente non li contiamo?)
Mentre vendere cavi proprietari va bene.

Vogliamo parlare del fatto che fino all'anno scorso serviva un adattatore anche per collegare il cavo Lightning/TypeA sui Macbook che avevano solo tipo C?
Vogliamo parlare che se hai un iPad Pro non hai la stessa porta di un iPhone.
Vogliamo parlare che se passi da iPad per poveri ad iPad Pro devi cambiarti tutti i cavetti che hai sparso in giro?

Vogliamo ancora parlare di ambiente citando uno speciale cavetto coi cappucci?
Wow.

Christian Saccani

Pad per ricarica wireless oppure per ricaricare le cuffie wireless

salvatore esposito
Simone

Continui a non capire il succo del discorso. Vorresti mandare a monte il 40% dell'economia di internet per la semplice comodità di non vedere un banner, non capendo che è impossibile applicare una legge simile(oltre che ingiusto sotto diversi aspetti).
Sicuramente gi esperti che cerchi tu (cooperazioni di grosse aziende) non solo non avrebbero normato la cosa, ma azi avrebbero trovato il modo di andare in direzione completamente opposta a quella che cerchi tu, visto che per loro il fino ultimo è il guadagno e tu stai cercando una strada che sostanzialmente glielo dimezza

TheAlabek

Mini USB dove lo usi?

olè

la stragrande maggioranza dei prodotti elettronici usa una usb (nelle varie versioni, ma adesso si stanno uniformando verso la type c) apple anche sui mac usa la type c, per questo dico che è apple con iphone che deve uniformarsi

salvatore esposito

"Perchè i gestori dei browser, non avendo motivo per attivarli"
io ti dico che certe leggi dovrebbero essere fatte consultando chi ne capisce... ed essendo legge, il "non avendo motivo" non ha senso, perché la legge va rispettata.
poi diventa molto più semplice fare un controllo, perché ti basta controllare i vari browser che sono decisamente meno della quantità industriale di siti web.

"molti cookie sono necessari per il corretto funzionamento" verissimo e infatti si chiamano cookie tecnici e quelli non vanno bloccati.

lato browser è molto più semplice bloccarli tutti a monte.

lore_rock

Certo, ma per tutti gli altri é un rifiuto elettronico

TheAlabek

Sono dispositivi inutili, quindi vende chi fa il marketing più aggressivo

TwoBeaversAreBetterThanOne

Se fosse così si comprerebbero i tanto amati tablet adroid in 16:9 eppure

GerryB

Ma perché? se viene acquistato da una persona che non ha mai avuto un iPhone il cavo in confezione verrà comodo..

GerryB

Con il se con il ma...non esiste un alimentatore con lightning.. punto

Simone

Perchè i gestori dei browser, non avendo motivo per attivarli, li terranno disattivati ovunque, (si pensi a Firefox che già è molto vicina a fare quello che stai dicendo, disattivando i super cookie, inserendo finti utenti e utilizzando container isolati per evitare che i siti blocchino le pagine ma impedendo la raccolta dei dati dell'utente).
Essendo i cookie un enorme fonte di profitto per tantissime aziende e in particolare per le multinazionali, queste non potrebbero accettare una soluzione simile.

Aggiungiamo anche che molti cookie sono necessari per il corretto funzionamento di molte piattaforme, se il browser li bloccasse tutti senza distinzioni di genere allora costringeremmo alla chiusura tantissimi servizi e software in modo ingiustificato.

salvatore esposito

perché sarebbe irrealizzabile?

davide nove

Come ho scritto nel mio precedente messaggio un connettore unico sarebbe la migliore cosa.. qui non ci piove
Attualmente con iPhone o con le AirPods che hanno il connettore Lightning si devono prendere delle misure, ma ripeto non vedo grosse problematiche che non si possono sopperire.. serve un secondo cavo.
Per quanto riguarda i Mac sarebbe stato più intelligente avessero messo assieme alla Type-C anche una Lightning.. ma qui si è voluto mettere in risalto il bisogno degli AirPods "da buon marketing Apple".

Edo

ti degli esempi molto semplici:
1) ero fuori con una ragazza e gli si è scaricato l'iphone, lei non aveva il cavo dietro e a casa mia abbiamo tutti android quindi era impossibile ricaricarlo
2)devo avere 2 cavi e caricabatterie perchè anche se ho un mac o un ipad con quelli non posso ricaricare l'iphone
3)quando hanno tolto il jack audio anzichè fare le cuffiette con la porta lighting che non va sul mac avrebbero potuto passare alla usb-c che invece ci va

Simone

Ma il mio discorso verteva su altro.
Non è possibile fare una soluzione lato browser, questo è un dato di fatto (come ho spiegato prima), è inutile chiedersi quanto sarebbe stato comodo se è irrealizzabile.
Quindi o trovi una strada alternativa, oppure non vi è soluzione per risolvere il fastidio dei banner.

Simone

Come tutte le regole dovrebbero esserci dei motivi.

E ce ne sono anche per o cavi. Necessità di standardizzazione di cavi per le funzionalità comuni alla maggior parte dei dispositivi, inquinamento, libera concorrenza etc...

davide nove

Ma sei libero di criticarla, ci mancherebbe altro…
Non ho mai sostenuto che non si deve esserci critiche..
Con la mia frase “non la critico“ per un fattore ambientale.. per il fatto che hanno tenuto il connettore Lightning al posto di una type-c e non la criticherò (in ambito ambientale) quando in un futuro Apple decidesse di usare la ricarica tramite base wireless.. ne farò una ragione come quando non mi sono fatto troppi problemi ad acquistare il 12 senza il caricatore incluso..

Blanked

L’hanno sostituito perché non producono più Mac con USB A, ne consegue che non potevano continuare a vendere quel cavo. Hanno tolto l’alimentore perché uno potrebbe già averlo, o ha a casa un sacco di cavi lighting-usb a e quindi avrebbe continuato a utilizzare quelli

Io ho comprato un macbook e a ottobre/novembre lo cambio con un altro macbook, ma se fa pisci4 fuori dal vaso posso criticarla lo stesso... pensa te!
Dato che né il mio Macbook né il tuo iPhone 12 sono stati regalati penso

nel 2031 sì, nel frattempo se possiamo ridurre i rifiuti ben venga

Hanno sostituito anche i caricatori, quelli nuovi hanno la type c dal lato caricatore... allora non avrebbero dovuto cambiare neanche quelli, perché ora tutti i cavi USB A - lightning non possono più essere usati se non con caricatori vecchi. Anche il passaggio da micro USB a Type C avrà reso obsoleti alcuni accessori, ma se il vantaggio a lungo termine c'è...

Riguardo al rimuovere la porta, per ora è molto inefficiente e ancora abbastanza lontano sinceramente, quindi ragioniamo al presente.
Ricordo che sono ormai 6 anni che Apple vende portatili con sole Type-C, anche lì inizialmente ci sono stati problemi di compatibilità, anche più grandi e non del tutto necessari, visto che potevano includerne anche altre

lore_rock

É sempre stata quella standard

Inaltoasinistra

wow, bene.
è diventato Qi lo standard per la ricarica wireless? o abbiamo ancora sistemi più o meno simili in concorrenza?

TheAlabek

Ti ho chiesto degli esempi e non ne hai mezzo...il mercato dei tablet cosa dovrebbe rappresentare? Che alla gente piace vedere Netflix al cesso?

Sagitt

Ma che fanboy devo essere? Ho solo detto che se il probelma è dover avere multipli cavi basta comprare un misero adattatore che ti rende il cavo per tutto. Lo stesso vale col micro usb. Di fatto io ho un cavo micro usb con i 3 cappuccetti che fanno lightning e usb c e uso solo quello. E non sì crea spazzatura

Qui l’unico fanboy sclerotico e incapace di avere una discussione sei tu.

TwoBeaversAreBetterThanOne

Che parlo a fare con chi nega l'evidenza?
Il mercato parla da solo con il monopolio di ipad

tuamadre

Sempre costruttive le conversazioni con te.
Sempre pieni di argomentazioni i tuoi commenti.
In due commenti non sei riuscito nemmeno ad affrontare un argomento.
Ribadisco il mio pensiero nel commento precedente.
Forse un giorno riuscirai ad affrontare una conversazione.

davide nove

Nel presente quel tipo di porte che stai dicendo non esiste.. per cui con il se con il ma è un discorso campato per aria..

davide nove

"Se" un domani verrà fuori questa boiata si userà quello che sia usa in questo momento.. un cavo da USB-A O USB-C a Lightning..
Ma attualmente è un discorso che campato per aria dato che non esiste nulla del genere...

Christian Saccani

Boh, sarò troppo boomer, ma
sinceramente non mi cambia la vita avere dei terminali diversi per i vari cavi usb che devo attaccare all'alimentatore.
Già adesso utilizzo cavi usb con terminali differenti (type-c, mini USB, lightning) e non mi pare sia Apple soltanto che debba adattarsi.

Masterblack91

Lo spiegato nel mio commento,non è il numero di porte ma il TIPO di porte.

Masterblack91

Non esiste,solo perché Apple ha deciso che a questo giro,solo il telefono usa un connettore proprietario.
Da domani se ne può uscire anche con il carica batterie con la stessa porta.
Queste leggi,servono appunto a garantire che questo non succeda.

olè

ma il problema non è il caricatore, perchè la legge lì è già unica, ovvero deve essere usb, il problema è a monte ovvero il connettore del telefono e lì c'è usb per android e tutti gli altri dispositivi elettronici e lightining per gli iphone, mentre anche gli altri dispositivi apple usano usb... a questo punto imporre ad apple di usare il connettore usb è la cosa più semplice e ovvia...

davide nove

Attenzione.. ma non esiste un alimentatore con porte lightning..
Se hai un prodotto Apple il suddetto caricatore lo userai con un cavi USB-A O USB-C con annesso connettore Lightning

Masterblack91

Si ma sono tutte porte usb.
Non usano 2-3 connettori diversi,non vedo perché devo comprare un alimentatore con porte usb, lightning ed altre porte proprietarie se uso solo le usb, perché ormai qualsiasi dispositivo usa le usb,pure i portatili stanno cominciando ad usare la usb-c per la ricarica.
Ad oggi,servono al max due cavi,micro USB e USB C e ci carichi il 90% dei dispositivi,dal drone alle cuffie,al telefono,tablet,la tastiera del pc,la qualsiasi.
Quindi perché se la quasi totalità usa uno standard de-facto perché non renderlo ufficiale? Non ha senso fare il contrario.

davide nove

Scusami usare un alimentatore unico con più porte USB o altri modelli che ambiano entrambi le porte USB-A che la USB-C non vedo qual è il problema.. costerà più del solito può essere, ma ha il vantaggio che all'occorrenza può ricaricare anche due dispositivi contemporaneamente..
dopo che se si utilizza con vari cavi con connettori finali diversi come USB-C, Micro o Lightning ecc.. neanche qui vedo il problema...

davide nove

Certamente.. lo stesso chi usa un alimentatore unico che entrambe le porte USB-A che la USB-C non vedo qual è il problema..

Christian Saccani

Personalmente sono anni che vado avanti con due soli alimentatori USB: uno da sei porte e uno da quattro porte che utilizzo quando sono fuori casa. Mi sembra molto più ottimizzato (anche come logistica) rispetto a tanti alimentatori.

Masterblack91

Pagheresti questo alimentatore molto di più del solito,per usare solo 1/2 porte.
Per poter inserire delle porte sul proprio dispositivo si pagano le royalties, cioè una piccola percentuale al proprietario della tecnologia su ogni dispositivo prodotto che usa quelle porte.
Si pagano queste "commissioni" sia se usi porte usb (usb-if commission),sia se usi porte lightning (ad Apple).
E se già la maggior parte dei dispositivi usa usb C o micro usb,non vedo perché devo spendere più soldi per un alimentatore che ha altre porte che non uso.
È anche per questo che Apple non abbandona il lightning, perché così non solo non deve dare soldi a terzi, ma ci guadagna dai produttori di accessori terzi.

Luca Ansevini

Eh beh chiaro... Apple punta sul green quando questo ingrassa le sue tasche. Sulla questione alimentatori ne aveva tutto da guadagnare (riduzione dei costi di trasporto, utenti che hanno acquistato il caricatore a parte) ma sotto questo profilo il green viene meno in quanto lesivo per le proprie tasche.

Sagitt

Intendo che per usare un cavo solo basta adattatore ligutnint to c o viceversa

Zoro

cosa che dovevano includere loro nella confezione dato che quasi nessuno ha in casa caricabatterie con porta type C, ma ovviamente non lo hanno fatto perchè poi nessuno era costretto ad acquistare il caricabatterie a parte.

Er Nutria

Quindi ipad pro e macbook pro fanno defecare?

Alex

"This is evolution baby"

Zeronegativo

Si, lo so bene che è una questione economica, ma Apple stessa cerca giustificazioni tecniche quando in realtà sa bene che sono gli investitori il motivo

Luca Ansevini

Il cotnrosenso è presto spiegato. Il connettore lightning e la relativa certificazione Mfi sono per Apple una grossa entrata. iPhone ad oggi è il prodotto per il quale la gente compra più accessori.

E' insomma tutta una questione economica, altrimenti avrebbero uniformato da un pezzo.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?