Apple rilascia un aggiornamento firmware "rivisto" per i tracker AirTag

24 Giugno 2021 64

Apple ha rilasciato oggi un nuovo aggiornamento per gli AirTag, una revisione del firmware rilasciato lo scorso giugno con cui sono state migliorate alcune funzioni relative alla privacy.

Il firmware resta sempre il 1.0.276 ma è ora identificato con la build 1A287b. La precedente era la 1A276d. Dato che la versione del firmware non è cambiata non sarà possibile distinguere se l'installazione del nuovo è avvenuta o meno tramite l'app Dov'è.

Ricordiamo che non è possibile forzare l'aggiornamento di un AirTag che avverrà automaticamente, in modalità OTA, tramite un iPhone connesso. L'unica accortezza da seguire è quella di tenere comunque il tracker nel raggio d'azione dell'iPhone.

L'aggiornamento di un AirTag avverrà automaticamente, in modalità OTA

Il firmware 1.0.276 ha aggiunto miglioramenti alla sicurezza anti-stalking e questa nuova versione, probabilmente, li perfeziona. L'aggiornamento ha modificato la finestra temporale entro la quale si viene avvisati nel caso in cui un AirTag venga utilizzato per seguire i movimenti di una persona a sua insaputa.

Precedentemente, questo lasso di tempo era di oltre 3 giorni, decisamente troppo ampio e facilmente sfruttabile per monitorare gli spostamenti di una persona con cui si interagisce di frequente senza che l’avviso venga mai emesso. Il nuovo aggiornamento ha ridotto drasticamente la finestra portandola ad un intervallo causale compreso tra le 8 e le 24 ore.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
maurizio1962

Intanto non riesco ad aggiornarlo pur facendo quello che mi dicono dal centro assistenza Apple quindi

Vincent Van Vega

Peccato che paghi (giustamente):
-la progettazione della tecnologie e del design
-i costi di pubblicità, distribuzione e spedizione a casa tua
-l'assistenza telefonica e via mail
-i costi di progettazione e di sviluppo dell'app collegata
-Il brand
-gli stipendi di chi ci ha lavorato (ah sono brutti e cattivi perché sfruttano i lavoratori, ma poi i geni come te vorrebbero un prodotto al prezzo del metallo e della plastica che contengono senza pagare nemmeno i dipendenti che ci hanno lavorato e ci lavorano)
-e infine, la cosa principale, l'utilizzo dell'intera intranet proprietaria e riservata di tutti gli i-phone ed i-pad del mondo
Certo tu vorresti pagare un automobile al kg di metallo e di plastica, quindi la vorresti pagare tipo 200-300 euro. Sei un genio. Cotruiscitela tu un'auto, un'i-phone, un airTag, e poi dimmi se risparmi. Ovviamente non sei minimamente in grado di progettare e realizzare nemmeno una vite di questi prodotti, e parli pure...
Brutta cosa l'ignoranza!

Callea

Se consideri solo le materie prime, pochi centesimi.
Ma sei una volpe...

Rendiamociconto

quello che vuoi ma non era il punto, il punto è che furbizia puoi avere nel posizionarlo in un portafogli o zaino che cambi tra 8 ore e 3 gg per prodotto rubato?

PCusen

E niente, fa troppo ridere vedere un prezzo di 120 euro per quatto cosini che costeranno sì e no tre euro ciascuno.

ghost

Serve solo a trovare cose perse per casa e a farsi restituire cose perse per strada da gente onesta. Personalmente se si potesse usare come antifurto lo prenderei subito.

Dark!tetto

Che non è mai stato lo scopo di airtag, inoltre potrei dire che non è così dato che il sistema non è casuale, ma frutto di diversi rilevamenti e non riduce eccessivamente il periodo di silenzio se non c'è moto

Crash Nebula

Le misure “anti stalking” aggiornate rendono più difficile trovare un oggetto rubato. Comprendi?

fabrynet

Le puoi trovare benissimo anche fuori, soprattutto se le hai perse in città o in un posto frequentato.

Dark!tetto

Sto dicendo che evidentemente se le misure anti stalking sono una limitazione per te era secondo te lo scopo finale dell'oggetto, ma magari invece mi dici quale altra limitazione c'è?

Crash Nebula

No, non è ciò che hai detto.

https://uploads.disquscdn.c...

Continui ad accusarmi pubblicamente di voler compiere un reato?

Dark!tetto

Sto dicendo che l'unica limitazione è quella, coda fi paglia?

Crash Nebula

Non ne hai bisogno se puoi rintracciarlo.

Crash Nebula

Non lo dire. Per i fanboy qui sotto sarebbe perfetto anche così.

Antares

No no, sono un Lui… ne lei, ne gender fluid, resto un Lui sia biologicamente sia come orientamento ed identità di genere….
Si sì torna pure a parlare con i grandi ma ricorda che il giorno della paghetta è il sabato… ancora due giorni di attesa

Crash Nebula

Ahi, velenosa oggi. Sei proprio una chica mala.
Torno a parlare coi grandi, scusami.

Antares

Si ma basta con la captatio benevolentiae, tanto non faccio sconti a nessuno.

Crash Nebula

“Se”. Se nascosto bene, ci vorrebbe comunque del tempo per trovarlo, ed il ladro potrebbe abbandonare ciò che ha rubato, magari per paura di essere stato già tracciato.
Non so ancora bene come funziona, sto aspettando gli aggiornamenti per capire se lo renderanno inutile al mio scopo, come temo.

Crash Nebula

Bravo, continui a dimostrarti una persona estremamente simpatica oltre che intelligente.

Crash Nebula

Che non è un antifurto è chiarissimo, ma se non viene azzoppato aggiornamento dopo aggiornamento è sicuramente più utile di un portachiavi.
Non spendo 35€ per ritrovare le chiavi in casa mia.

Antares

Grazie per il plurale maiestatis…
Ma io di colpa non ne ho…sará colpa di Alfredo, è sempre colpa di Alfredo

Crash Nebula

È per colpa vostra se ci chiamano “fanboy”.

fabrynet

Non è un sistema di antifurto.
Il ladro se è ladro ha vita facile con questi AirTag, se è una persona onesta restituisce tutto al legittimo proprietario.
Non esiste tracker che possa compensare i comportamenti umani non virtuosi.

Crash Nebula

Se lo vuoi usare come “gps” per rintracciare una cosa rubata, devi avere un minimo di furbizia nel nasconderlo bene.
Se ci devi mettere il portachiavi stai sprecando i tuoi soldi.

Crash Nebula

Mi stai accusando di voler compiere un reato?

MK50

Beh, se il ladro avesse avuto un iPhone, anche con il firmware precedente, ci avrebbe messo comunque molto meno di 3 giorni per ricevere la notifica... Ma comunque, a parte questo, una volta messo in modalità smarrito in teoria non dovrebbe evitare di suonare? O mi sbaglio?

Crash Nebula

1) gli AirTag non sono studiati prettamente per l’Italia
2) Se lo metti in un oggetto che vuoi proteggere da eventuali ladri, lo nascondi, non lo appendi di certo in bella vista col portachiavi, come si fa con i ghetti che non vuoi perdere in giro per casa o smarrire perché li dimentichi da qualche parte, che per inciso è la loro funzione ufficiale.
Nessuno ha mai detto che sono contro i ladri, né gli AirTag né gli altri prodotti simili.

Rendiamociconto

se l'oggetto è di un altra persona e lo si usa senza il suo consenso certo che c'è una legge che te lo proibisce.

Rendiamociconto

se il tag ce l'hai nel portafoglio o nello zaino o alle chiavi il ladro in 8 ore se ne accorge e lo stacca o lo spacca......3gg o 8 ore non fanno differenza

Crash Nebula

Se ti rubano qualcosa con dentro un AirTag, ed il ladro viene avvisato dopo 8 ore, invece di 3 giorni, le possibilità di ritrovare ciò che ti appartiene sono di molto ridotte.

fabrynet

Certo, rimane un aiuto.

Joaquin Santana

al massimo ritrovi il tag con un bigliettino di ringraziamento :P

yepp

Guarda che il segnale Bluetooth passa anche attraverso i muri...

Giulk since 71' Reload

Si ma se è un oggetto di valore e lo trova qualcun'altro prima di te, dubito che lo troverai ancora li attaccato al tag

Giulk since 71' Reload

In Italia è la stessa cosa, se smarrisci un oggetto di valore con il tag attaccato e qualcuno lo trova prima di te, pensi che te lo venga a restituire o invece che magari butti li tag in un cestino? secondo me la funzionalità di questi oggetti è molto limitata

Dark!tetto

PErchè probabilmente il suo scopo era stalkerizzare qualcuno

Crash Nebula

Smarriti =/= rubati

Antares

Così lo mandi in schermata blu

JD MD

Teoricamente è possibile con qualsiasi dispositivo simile

fabrynet

In che modo l’aggiornamento avrebbe “azzoppato” l’AirTag?

fabrynet

Puoi comunque identificare l’area o la zona dove hai perso l’oggetto e sei fortunato anche recuperarlo. Non c’è bisogno che venga visto e restituito da qualcuno.

Cyberduck 2077

si ma uno dei goal del tag è quello di farsi scansionare con nfc da un telefono (android) per rintracciare il proprietario e avvisarlo. Se lo nascondi perdi questa funzione

fabrynet

Si è chiaro è quello lo scopo, non un AirTag appiccicato ma un tracker integrato e nascosto nel prodotto stesso. Questo grazie alla rete Find My Network di Apple aperta ai produttori di terze parti.

yepp

Il trucco è nascondere il tag, il quale è molto piccolo, quindi ad esempio in uno zaino o valigia metterai il tag non come portachiavi ma magari dentro l'imbottitura così non si vede. Il ladro di borse rimarra f0ttu0!

HeySiri

Al prossimo aggiornamento suonerà dopo 2 secondi che esce dal raggio d'azione dell'iPhone :)

Crash Nebula

Ecco qua, il mio timore, aggiornamenti che azzoppano un prodotto come questo.

Pistacchio
Giulk since 71' Reload

Esatto il punto è quello, in casa ok ma hanno comunque un bel costo, per poi cosa? ritrovare un mazzo di chiavi per dire? fuori casa come ha fatto l'esempio più di un utente, prendi il tag lo stacchi e lo butti, insomma questi tag funzionerebbero in un mondo ideale dove la brava gente restituisce l'oggetto perso

mister x

concordo. Era una battuta sul tuo "li trovo"

Giulk since 71' Reload

Si ma devono integrarlo in modo che non possa essere rimosso se no è inutile

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI