Beats Studio Buds, colpo di scena: addio Lightning, benvenuta USB-C

11 Giugno 2021 62

Gli auricolari TWS Beats Studio Buds sono trapelati a più riprese negli scorsi mesi, tanto che ormai verrebbe da pensare che non ci sia più niente da scoprire; e invece, la certificazione presso la taiwanese NCC (National Communications Commission, l'equivalente della FCC americana o del TENAA cinese), scoperta l'altro ieri dai colleghi di MacRumors, ha riservato una sorpresa piuttosto clamorosa: addio alla porta Lightning in favore di una USB Type-C.


Come sappiamo, la Mela si sta dimostrando piuttosto cauta ad abbandonare la sua porta proprietaria, nonostante i vantaggi prestazionali e il fatto che sia uno standard libero e aperto, adottato da tutti. I segni del cambiamento sono ormai evidenti da tempo, soprattutto lato iPad e Mac, ma iPhone rimane la "roccaforte" di Lightning. Del resto, di cavi, cavetti e adattatori con questa porta ce ne sono già parecchi in circolazione, e la migrazione a un nuovo standard, su un ecosistema di queste dimensioni, è un'impresa tutt'altro che semplice.

A questo punto è legittimo chiedersi se Beats, che da qualche anno è di proprietà di Apple stessa, rappresenti il segnale di un cambiamento in arrivo anche per il marchio principale di Apple, ovvero AirPods. Al momento non si rincorrono altro che speculazioni; gli indizi concreti purtroppo scarseggiano.


Il resto delle foto emerse con la certificazione non indicano niente che non avessimo già visto in passato: mostrano semplicemente in modo un po' più chiaro ciò che avevamo visto nei render e nelle orecchie di LeBron. Già che ci siamo, per completezza vi segnaliamo anche un altro avvistamento online: questa volta gli auricolari in versione bianca sono finiti su Instagram.




62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio
JD MD

La lightning ha indubbiamente i suoi pregi, ma io vorrei un'unica porta per tutti i device Apple, per cui voto per usb-C su tutti i prodotti, compresi iPhone, AirPods, etc, etc!

KenZen

Spiegami la ragione per la quale dovrei tirare acqua al mio mulino? Quale mulino poi se ho dispositivi con entrambe le porte? Davvero siamo arrivati al fanboysmo per una porta?
Mi limito a riportare le condizioni di utilizzo mie e delle persone a me care. In rete poi ci sono infinite pagine che confermano quanto affermo ovvero che la lightning, per ovvie ragioni di "costruzione", è più robusta e resistente della type c. Se ci riferiamo al fattore dati, diventa soggettivo e li la type c ha indiscussi vantaggi.
PS: Il mio utilizzo di iPad è una ricarica circa al giorno della quale circa 2 ore fatte con dispositivo in mano quindi con cavo relativamente sollecitato.
Saluti

Matteo

Tu comincia a usare prodotti Apple invece, c'è un fantastico adattatore che rende magnetica la type-c
ma hei meglio sparare cavolare in rete :-)

Antares

Perché mi sarei contraddetto?
E poi tutte queste seghe mentali sui cavi non mi interessano, ho sempre acquistato cavetti di qualità quando ne avevo bisogno, possono mettere anche il cavo di ricarica ottico, non mi cambia mica nulla… così come ho acquistato altri alimentatori quando ne avevo necessità…
A me le case costruttrici non fanno nessun danno o piacere, io acquisto quello che ritengo idoneo e dopo aver speso 1500€ per un dispositivo non mi faccio mica problemi per 10€ di cavetto …
E comunque tutte le case hanno come obiettivo principale il profitto, non sono mica onlus.

Giangiacomo

Per DFU o per motivi particolari avere una connessione col cavo è ancora essenziale. Dubito dunque ora come ora che Apple tolga tutte le porte su iPhone

Giangiacomo

Ripeto mai avuto problemi di robustezza su Mac e neanche su iPad Pro 2019. Non so tu cosa e come li usi ma a sto punto mi viene da pensare che tu non dica il vero.

Giangiacomo

Bene. Ti sei contraddetto da solo. Prima dici che devi acquistare nuovi cavi e poi dici che li hai a casa. E tra le altre cose son quasi sicuro che non ti si scarichino tutti i dispositivi che tu abbia contemporaneamente. Tra l'altro nel 2021 dubito fortemente che siano così tante le persone a non avere cavi USB-C. Tutti quelli che hanno PC, Mac, iPad, controller, cuffie etc etc ormai ne hanno almeno uno di cavo. Il vero danno lo fa Apple presentando il MagSafe per iPhone, ancora una volta un nuovo modo di caricare il device diverso ma poi toglie il caricatore, tutto perché deve essere "green". La type-c fa solo un favore a tutti, vedendo i nuovi rumor persino tutti gli iPad (sia quello Mini che il nuovo normale) saranno con type-c. Apple ci è arrivata che sono di più i pro per averla che i contro. La lightning l'hanno tenuta così tanti anni per poter aver grossi profitti e guadagni su tutto quello che ci girava attorno.

salvatore esposito

è KenZen, c'è poco da fare...
purtroppo I fanboy sono tutti così, anche apple si prepara lentamente ad abbandonare quell'aborto di porta ma loro ancora a difenderla, poi quando la transizione sarà finita allora diranno "la migliore type-c di sempre".
hanno sempre fatto questo, ricordo "ips è meglio di oled" e poi...

KenZen

Tra i buffoni ed i cafoni c’è una “leggera” differenza che fa preferire i primi ai secondi, ed è l’educazione.
Saluti

optimus81

Ecco lo gnorri di turno.Ora torna a farti le pippe che a leggere non sei capace

Matteo

è risaputo che sei un buffone che spara cavolate senza fondamento.
Saluti

Antares

Nel mio caso non sarebbero vantaggi ma svantaggi, perché dovrei acquistare nuovi cavi e quindi inquinare di più e penso che come me, molte altre persone che da anni usano iPhone ( e non siamo 4 gatti).
Dello standard unico me ne faccio poco, perché se ho due dispositivi devo avere comunque almeno due cavi per ricaricarli entrambi e contemporaneamente e quindi 2 a casa e 2 in macchina e mi cambia poco se siano uguali o diversi.
Poi a casa ho comunque anche cavi usb-c e micro-usb per la ricarica di altri dispositivi, ma il succo non cambia: se tutti fossero stati usb-c avrei comunque avuto sempre tanti cavi perché se si scaricano non posso aspettare di rifare un dispositivo per mettere in carica anche un altro. Non ho tanto tempo da perdere.

KenZen

Non devo apportare nessun fatto. E' risaputo e documentato (oltre che logico) che il lightning è più resistente e duraturo del type c. Le prove cercatele da solo.
Saluti

Matteo

dove vado a vedere?
io non conosco nessuno che ha rotto il connettore type c,
però ho un amico che ha dovuto cambiare iPhone perché non si caricava più cos'è vado in giro a dire che i lighting si rompono?
ma fammi il favore se devi fare certe sparate porta i fatti.
Saluti

KenZen

I vantaggi della type c sono evidenti in quanto standard. Io mi riferivo solo alla comodità di utilizzo e robustezza dei connettori.
Saluti

KenZen

Mai avuto problemi con i pc fissi, nei quali metti il cavo e lo dimentichi.
Vai a vedere quanti cellulari con type c hanno rotto il connettore.
Saluti

Matteo

ma che ritardi hai per non riuscire a mettere una type-c?

Matteo

deve sparare baggianate per difendere la sua amata

Matteo

si e le marmotte volano mai avuto problemi di contatto con una type-c
Ormai al lavoro faccio tutto con un cavo unico, alimentazione, video, rete

Matteo

bella cagata

Matteo

"Del resto, di cavi, cavetti e adattatori con questa porta ce ne sono già parecchi in circolazione, e la migrazione a un nuovo standard, su un ecosistema di queste dimensioni, è un'impresa tutt'altro che semplice."

MA chi scrive queste fesserie? non la tolgono perchè ci guadafnano.
fare un iPhone type-c con in confezione adattatore verso Lightning che problema avrebbe per Apple se non i mancati introiti.

Giangiacomo

tipo la type-c su tutto quello che riguarda la mela togliendo dalle scatole la Lightning.

Giangiacomo

Si, i soliti fanatici.

Giangiacomo

Vantaggio di risparmiare. Vantaggio di avere un solo cavo per tutto. Vantaggio che finalmente c'è uno standard unico che va imposto a tutti i produttori, dai pc, ai telefoni/tablet a tutti gli accessori possibili. E ovviamente vantaggio su inquinare di meno, il "green" alla Apple.

Giangiacomo

Non so cosa dirti. Ho iPad dal 2019 con type-c e non c'è nessuna deformazione e neanche falsi contatti. Sul MacBook pro 2020 neanche lì. Inserimento e scollegamento sono identici.
Parliamo invece di cosa può fare Lightning. Ah scusa, non si può fare nulla con quella porta mentre type-c puoi usarla per adattatori, scambio di dati e alimentare SSD e hard disk esterni.

CAIO MARIOZ
Gonzalo Higuaín (Pipita)

Scotch da 50 cent.

Gonzalo Higuaín (Pipita)

Senti chi parla, Brondi...

Gonzalo Higuaín (Pipita)

E' tanta roba.

Gonzalo Higuaín (Pipita)

Costa un botto.

asd555

FTP.
O AirDrop, insomma qualcosa si trova...

thinking_about

eh, ma per i dati come si farebbe?

Marco Aurelio Bressanello

10/15€ e te ne compri uno di qualità da Amazon (Anker ad esempio).

KenZen

Ho sia iPhone con lightning che iPad con usb c e preferisco la prima infinite volte. A parte che il connettore di iPad si inizia a "deformare" (iPad acquistato nel 2019) quando quello di iPhone (del 2017) è ancora perfetto, quando il cavo è inserito ed il dispositivo è in uso, talvolta accadono "falsi contatti" causati appunto dal non perfetto allineamento delle spinette e del lasco che non esiste sulla lightning. Per non parlare della facilità di inserimento e scollegamento della lightning che faccio anche al buio o senza toccare il connettore (tirando semplicemente il cavo).
Saluti

asd555

Quella sarebbe una figata, sogno uno smartphone senza connettori da una vita: tutto magnetico.
E no, non intendo i connettori che si autocentrano coi magneti...

8ctale

più probabile che rimuova tutte le porte, dato che i nuovi accessori per iMac sono comunque Lightning

asd555

Sì, sarebbe anche ora direi...

Giulk since 71' Reload

Tipo la type c sull'iphone 13?

Antares

Io la continuo a preferire alla usb-c.
Più facile da inserire, più piccola e robusta, anche se la struscio sul telaio non lo graffio perché ha tutti i bordi arrotondati, con la usb-c invece ho ho graffiato l’iPad.
Ho almeno una ventina di cavi, sparsi in casa, in macchina, in moto e non mi va di comprarne di nuovi.
Che vantaggi ci sarebbero a sostituire la lighting con la usb-c per l’utente finale?

asd555

Vuoi vedere che Apple ci fa la sorpresa a fine anno? Sarebbe stupendo.

Giorgio Cremaschi

Allora è un pò tanta questa gente.

fabrynet

Sull’iPad Pro ha già più senso.

Giangiacomo

Mai avuto problemi su iPad Pro e neanche su MacBook Pro finora con usb-c. Quanto era più comodo semmai il magsafe su Mac.

Giangiacomo

Mi spiace, ma sono obiettivo. C'è gente che si fa fregare invece

Giangiacomo

Purtroppo non è così, esiste su tutti gli iPad tranne Pro (e forse Air), su tutti gli accessori a partire da AirPods, Apple TV (e telecomando) e iPod touch.

optimus81

Ormai è ora di abbandonare la lightning è vero...ma quanto è più comoda però rispetto alla usb-C ? sul mio air ogni volta che devo infilare la usb c devo prchissà che su iphone lascino solo il magsafe e tolgano proprio la porta.

Luigi Andreoli

Si concordo, c'è poco da dire, mi auguro che virino ad USB C

Che poi ormai esiste solo su iPhone purtroppo perche su mac ed iPad si ha già USB-C

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere