
28 Agosto 2021
Nvidia Shield TV è uno dei dispositivi Android più longevi di sempre, lo dimostra l'incredibile supporto software che ad oggi non ha di fatto operato grandi differenze tra la prima versione del 2015 e quella successiva del 2019. Ancora una volta è arrivato un nuovo aggiornamento che apporta piccole ma importanti novità.
SHIELD Experience arriva così alla versione 8.2.3(32.6.518.0) e, oltre alle patch Google datate aprile 2021 e a diverse modifiche minori, introduce un supporto migliorato ad alcuni accessori terzi. Tra questi, il changelog menziona la compatibilità con i controller SCUF Infinity4PS, SCUF Impact, and SCUF Prestige e il supporto al ricevitore USB che permette l'utilizzo delle periferiche Corsair Slipstream Wireless, come ad esempio la tastiera K57 RGB, il mouse Dark Core RGB Pro e le cuffie wireless Virtuoso RGB.
L'update precedente più importante ha portato il supporto ai nuovi controller di PS5 e Xbox Series X|S, ma ora c'è molta attesa riguardo all'arrivo di una nuova versione di Android. Al momento siamo ancora fermi ad Android 9 Pie e i piani di aggiornamento restano ignoti.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
beh, non che la 1050 sia un mostro di potenza, anzi ahah
Ho visto ;D
anche perchè hanno prezzo ben diverso, con medesime funzionalità e aggiornamenti constanti
Ti hanno sentito, è arrivata Apple TV
No però dolphin funzionava bene, sia con gamecube che con wii, poi psp psx dreamcast
Per ora ho fatto girare psx, SNES, nes, neogeo e altri coin-op... PS2 non ho provato. Gli emu ci sono cmq
La ps2 è una rogna da emulare. Aveva un'architettura che faceva già bestemmiare chi ci programma a su ai tempi, emularla è una sfida improba.
Cheers
Emulazione intendi retrogaming? Di quali piattaforme? Ps2 può funzionare?
Il SoC su cui è basata la Shield (nonchè la Nintendo Switch), ovvero il Tegra X1, sembra sia uscito di produzione un paio di mesi fa.
Poichè Nvidia presenterà il suo successore assieme alla Nintendo Switch Pro (o come decideranno di chiamarla) pare evidente aspettarsi anche un successore dell'eccellente Shield, che oltre ad essere molto più performante, supporterà anche la decodifica hardware AV1, il DLSS e chissà cos'altro, per continuare ad essere il migliore set top box sul mercato.
Lo uso per Kodi, emulazione, Netflix ecc
Sono davvero sorpreso del supporto costante che ha ricevuto.
La pcb nuova devo ancora testarla e leggere, ma ho visto che ha una serie di contatti denominati come A, B, C e via discorrendo per i bottoni (compresi i vari L/R 1, 2, 3) quindi immagino usino un protocollo standard e vengano riconosciuti in automatico.
In caso io rimappo tutto dal menù degli input di retroarch che permette di riassociare pulsante per pulsante a prescindere dai collegamenti (letteralmente scegli la voce, schiacci il pulsante, lo associa).
Temo di non sapere onestamente cosa siano gli X-input. :D
Cheers
grazie mille per la risposta
Scusami ma una volta collegati i pulsanti (6 oppure 8) e lo stick alla pcb si usa qualche programma per settarli?
La pcb può supportare sia x-input che direct input?
Grazie
Ah, purtroppo io uso un arcade stick costruito con le mie mani da zero, ma posso dirti che come pcb ho usato quella di un pad della 360 cablato (lo stick ha ormai i suoi anni sul groppone) e la compatibilità è sempre stata perfetta.
Ne sto costruendo uno per mia figlia in questi giorni e ho preso una pcb universale da Amazon per pochissimo, ma non ho ancora avuto modo di testarla (ma dubito darà problemi).
Stesso discorso per un pad della Xbox One X che uso un BT e funziona alla grande.
Fatte queste premesse, se cerchi uno stick compatibile con Xbox tra quelli sul mercato secondo me non avrai problemi di compatibilità nell'uso con Shield e RetroArch (che cmnq permette di rimappare praticamente ogni singolo pulsante, quindi...).
Spero di esserti stato utile.
Cheers
Ciao, sapresti consigliarmi un arcade stick compatibile con Nvidia Shield e retroarch?
Ottima notizia.
Oltre ad un ottimo riproduttore media ora la sto riscoprendo come emulation station di incredibile potenza e versatilità. Davvero un prodotto che vale il suo costo visto il supporto nel tempo e la longevità generale.
Cheers
Non scambiamo l'oro con il piombo.
Ciao, su shield hai preinstallata l'app Nvidia Games, basta cercare il gioco che possiedi o su Steam, Uplay, Epic store, Cog,...se è presente in libreria lo puoi avviare e giocare.
Esistono 2 piani uno Free ed uno a pagamento, io ho il Founders che costa 5,49 euro e consente sessioni di gioco illimitate, non fare la coda per giocare, RTX e DSLL on per i giochi che lo supportano.
Nel piano Free devi fare la coda, la sessione è di 1 ora e niente RTX e DSLL.
Esiste anche la funzione Gamestream, sempre all'interno dell'app Nvidia Game che ti consente di stremmare ma solo se hai un pc che monta scheda grafica Nvidia.
Comunque sul play store puoi scaricare l'app Steam link ed effettuare lo streaming dal tuo pc, anche se sinceramente non ne vedo l'utilità di fare lo streaming dal pc quando puoi giocare tramite app Nvidia Game.
su mibox c'è gia da tempo
ciao scusa un info. se io compro shield tv e voglio utilizzare tramite gforcenow i giochi che possiedo su steam come funziona? si deve per forza fare l'abbonamento? devo lasciare acceso il pc che mi fa da server in streaming ? grazie
Still alive?
Ottimo commento.
Se dovesse arrivare anche Google TV sarebbe una cosa straordinaria e un lavoro eccelso. Si capirebbe dove molti produttori invece di investire decidono di tagliare sviluppo e concentrarsi sulla vendita solo di prodotti. L'unica pecca è che manca Apple TV, ma ovviamente la mancanza è dovuta ad Apple.
E' ancora lì da fare, visto l'altro ieri.
il migliore acquisto fatto in vita mia