ASUS annuncia la disponibilità in Italia di ROG Clavis e ROG Cetra II Core

28 Maggio 2021 8

ASUS ha annunciato la disponibilità in Italia di ROG Clavis e ROG Cetra II Core, due dispositivi pensati per migliorare sia la qualità audio che delle chiamate. Nello specifico ROG Clavis è un DAC portatile da USB-C 2 a 3,5mm con Quad DAC e tecnologia AI noise canceling, le ROG Cetra II Core sono auricolari in-ear ideali per il gaming e la riproduzione di audio di qualità.

ROG CLAVIS

ASUS, si legge in una nota, ha sviluppato ROG Clavis per migliorare l'esperienza audio dei dispositivi. Si tratta di un piccolo adattatore dotato di connessione da USB-C a jack da 3,5mm, a cui poter collegare qualsiasi tipo di cuffia.

ROG Clavis integra quattro DAC ESS 9281 che amplificano l'audio, lo equalizzano e riproducono i suoni con maggiore definizione grazie alla tecnologia di rendering MQA (Master Quality Authenticated). La tecnologia AI noise canceling, inoltre, migliora la resa sonora eliminando i rumori di fondo.


I quattro DAC consentono di elaborare il suono in ingresso e restituire un audio più strutturato in tutte le frequenze elaborando separatamente bassi, medi, alti e ultra-alti. I segnali vengono ricombinati e perfezionati fino a raggiungere un rapporto segnale/rumore di 130 dB. ROG Clavis, inoltre, assicura una qualità audio superiore grazie anche al formato Hi-Res audio.

Il logo ROG, grazie al supporto Aura Sync RGB, più essere illuminato con oltre 16,8 milioni di combinazioni di colore oltre a una serie di effetti grafici.

ROG CETRA II CORE

ROG Cetra II Core sono degli auricolari cablati di tipo in-ear con scocca in alluminio, supporto al formato Hi-Res audio e driver ASUS Essence abbinati a gommini in LSR (gomma siliconica liquida) che assicurano prestazioni stabili nel tempo e bassi profondi e potenti. A differenza delle Rog Cetra, dotate di connettore Type-C, le Cetra II Core hanno un jack audio da 3,5mm.


Il controllo a filo consente di regolare il volume e gestire la riproduzione multimediale. In dotazione anche una custodia da viaggio e una serie di alette e auricolari di dimensioni diverse per adattarsi al meglio ai padiglioni auricolari.

L'equalizzazione di base è pensata per il gaming, con suoni riprodotti in modo più coinvolgente e dettagliato. Il jack audio ha la parte terminale del connettore a 90° per ridurre l'ingombro quando connesso ad uno smartphone o a una console portatile.

PREZZI E DISPONIBILITÀ

  • ROG Clavis è disponibile ad un prezzo consigliato al pubblico d 139,90€ IVA inclusa.
  • ROG Cetra II Core sono disponibili ad un prezzo consigliato al pubblico di 69,90€ IVA inclusa.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BerlusconiFica

la roba ROG é inguardabile, non possono fare un design sexy e pulito? MSI poi é imbattibile in quanto a design per bambini ciccioni con le dita sporche di nutella

T-Bone-steak

con 129 prendi la creative G7 sempre i soliti prezzi asus fuori mercato

Scemo 3.0

Chi cerca un DAC serio non compra di certo sta robaccia, se cercate un DAC buono e avete un budget di €139 prendete altro.

matteventu

"e riproducono i suoni con maggiore definizione grazie alla tecnologia di rendering MQA"

Proprio nel periodo d'oro per MQA Ltd :-D


https://www.youtube.com/watch?v=pRjsu9-Vznc
https://www.youtube.com/watch?v=NHkqWZ9jzA0

matteventu

"e riproducono i suoni con maggiore definizione grazie alla tecnologia di rendering MQA"

Proprio nel periodo d'oro per MQA Ltd :D



https://www.youtube.com/watch?v=pRjsu9-Vznc


https://www.youtube.com/watch?v=NHkqWZ9jzA0

edd

139€? Ma a questo punto non è meglio comprare una Blasterx G6? O una G3 se si cerca la compattezza (60€) . Quad dac e noise cancelling AI in una chiavetta, ma dai. Immagino che qualità...

T. P.

Non fosse stato per i led, veniva 39,90!
Ma la qualità dei led si paga!!! :)

Dacci dentro, dac!
:D

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!