
Apple 20 Apr
Dopo aver visto le prime recensioni dei nuovi iPad Pro 2021, oggi è il turno di scoprire i primi pareri riguardo un altro dei nuovi prodotti Apple in arrivo nei prossimi giorni. Parliamo della nuova Apple TV 4K 2021, il cui debutto commerciale è atteso per il prossimo 27 maggio e che è appena stata recensita dai colleghi d'oltreoceano che hanno avuto modo di provarla in anteprima.
Ricordiamo che rispetto alla precedente Apple TV 4K, il modello del 2021 è dotato del SoC Apple A12 Bionic (il vecchio modello utilizzava A10X Fusion), che porta con sé tutto il necessario per abilitare la codifica hardware che permette alla piattaforma di riprodurre filmati sino al 4K a 60 fps in HDR.
Questa è la principale novità sul fronte dell'hardware, cui si accompagnano il supporto al Wi-Fi 6 e la porta HDMI 2.1; si tratta quindi di miglioramenti tutti incentrati attorno al ruolo di riproduttore multimediale svolto da Apple TV. Per chi si aspettava qualcosa di più - specialmente considerando Apple TV 4K nell'ottica di console per la TV grazie ad Apple Arcade - non troverà in questo modello ciò che sta cercando, dal momento che il salto sul fronte delle prestazioni grafiche non è marcato (circa il 30% a vantaggio di A12 Bionic).
Molto interessante, invece, il rinnovamento sul fronte del sistema di controllo, grazie alla nuova versione del Siri Remote che va a correggere tutti i principali problemi della precedente versione, anche se permane una certa confusione per quanto riguarda il comportamento del tasto Indietro (prima era il tasto Home) che mostra comportamenti differenti in base alle applicazioni. Questo è ciò che emerge dalle prime recensioni: di seguito trovate quelle di UrAvgConsumer, iJustine, Rene Ritchie e ZdNet.
Commenti
ma con le app o nei film? esistono film con refresh rate variabile? io sapevo che usviano tutti a 24fps, l'opzione di frame rate maggiori sarebbe interessante, ma non so se potrebbe giustificare una spesa del genere
lo spero.. ma non si capisce
E cosa usi tu di meglio per curiosità?
DEcodifica
Immagino che fosse ironico... intendeva dire, invece di darci Siri ci date evoluzioni inutili. Ma magari mi sbaglio....
Beh, la ATV consente di avere il refresh rate che corrisponde all'fps eliminando ogni microscatto... E' importante per chi guarda alla qualità.
Firestick lo fa solo con amazon prime video.
a meno che non hai tutti prodotti apple a casa e vuoi sfruttare l'ecosistema non ha molto senso. io ho Mac, iPad e iPhone ma uso tranquillamente firetv4k che funziona egregiamente. Per giocare su tv uso le console, quindi resta un filo inutile come prodotto e non montando un a14 o m1 sostanzialmente non ha neanche una gpu che possa far sperare in futuri giochi degni di una console.
Ho tutto, ripeto inutile. Ho alexa in ogni stanza e tutto domotico ma sulla tv, poco utile
(Ri)Prova una firestick e capirai a cosa mi sto riferendo, ormai non entro quasi mai nelle singole app per cercare i contenuti.
Ps. Altra cosa super frustrante è anche la dettatura vocale non presente (ogni volta che bisogna scrivere in un campo di testo a darsi a presente il telefono è veramente una rottura) e il fatto che nel vecchio remote è presente un pulsante completamente inutile per la ricerca.
Assistente inutike
Vedendo quale può essere il risultato finale di un assistente su un set top box+integrazione dei vari servizi in streaming su una firestick l’esperienza cambia radicalmente, entrambe le cose per quello che è il mio utilizzo si rivelano abbastanza importanti (specialmente l’assistente vocale)
Siri è l’unica e neanche tanto importante. L’app che integra i vari servizi vero manca ma è una cosa del tutto superflua
Devi aspettare la recensione di Riccardo, lui la smonta e ne parla in modo diverso.
la posso usare per il pezzotto? XD
Siri è la più importante, ma non è l'unica.
Da noi manca anche tutta la compatibilità dell'app tv e l'integrazione che all'estero è presente.
l'apple tv in italia ha come unica limitazione siri
utilissimo il bt 5.2 sull'atv... poi sn io che sparlo :D...
10 gb potrebbe essere utile forse con l'8k ma in ogni caso chi collega queste in ethertnet (e io ne ho 3 in ethernet) difficilmente ha uno switch e un router a 10 gbps e difficilmente lo avrà e sarà necessario per i prossimi 5 anni.. per allora sarà già obsoleta contando che è identica alla 4k vecchia.
Nessuno ora come ora. Spero che in futuro questo supporto possa venire, Apple in primis con il suo servizio e con i film acquistati/noleggiati dal suo store. Sarebbe un'altra esperienza a mio avviso.
Ah ottimo, non ricordavo. Perfetto allora.
Si tutto in HW, sia Dolby vision che Dolby Atmos.
Secondo me potevano mettere porta ethernet 10Gb e BT 5.2. Siri in Italia non arriverà mai a sto punto...
Nessun servizio in streaming lo utilizza.
Perché non c'è motivo ? È superiore in teoria.
Con la codifica hardware ? Non mi pare A10 supporti 4K Dolby Vision e Atmos per la codifica ...
ZolloTech e iJustine non mi sembrano i più obiettivi :)
HDR10+ è un formato morto, non vedo perchè debba supportare proprio Apple che è stata tra i primi a spingere per il DV.
Ma è il tizio che parla da solo, ogni tanto purtroppo ritorna
Può darsi, ma sta di fatto che non lo supporta così come HDR10+
Non c'è motivo di supportare il DA via True HD se non per la pirateria
Sono un recensore semplice scrivo che è bellissima e non ha difetti
Credo intenda Atmos via Dolby TrueHD e non via DD+
Quarto.Scaffale, In alto a Destra con la voce di Salvini!
Ah ok, hai ragione, ma di versatilita' in Apple TV = box Android che ne fanno di tutti uguali con nomi e marchi diversi non ha senso.
Ah ok, hai ragione!
Costa na fucilata diretto.
Annamo bene coi ricicli della lavatrice, manco dello steso colore riesce, eppure conosco gente che ha Apple TV nero e telecomando bianco.
per uno juventino e' perfetto...
Capra,capra da (Esperimento)
Beh, Sky ed Apple potrebbero/dovrebbero semplicemente rendere disponibili le loro app per tutto l'ecosistema android, esattamente come fanno Netflix, Prime, Timvision, Infinity, Rakuten e mille altri. Non si capisce perchè ogni sognolo produttore, e solo per loro, dovrebbe "prendere accordi", posto che sono servizi a pagamento.
Per il DLSS hai ragione, il termine è tecnicamente improprio, ma trattandosi di un upscaling piuttosto smart, era per rendere intuitivo il concetto.
Ed io che aspetto da anni di comprarlo :(
A me non pareva male.
Tutti gli accordi che Nvidia non fa dipendono da Nvidia, Sky e Apple hanno pronte le app per Android tv da tempo.
Vp9.2 è roba basilare che chiunque dovrebbe supportare e ad ogni revisione della shield la cosa sta diventando sempre più deprimente come situazione, idem per l’autoswitch del framerate (anche se su Android tv è roba impossibile).
La shield non usa alcuna forma di DLSS, sfrutta un “semplice” upscaler basato su un modello creato da Nvidia.
Certo, servirebbe un box con VP9.2, AV1, autoswitch per il frame rate, HDMI 2.1, che mantenga le altre caratteristiche della Shield, a partire dalla gigabit ethernet e l'upscaling DLSS.
Ma all'orizzonte non vedo nulla, speravo in un device Google, ma il nuovo dongle Android TV si è rivelato una delusione totale.
Per quanto riguarda Sky ed Apple, credo non dipenda poi da nVidia...
Un po’ tutte le recensioni online sembrano una copia e incolla dell’altra e non ho ancora visto qualcuno che ne parla da un punto di vista diverso da quello degli americani.
Qua da noi ogni Apple te ha molte limitazioni che ancora sussistono.
Impegnatevi di più a fare i troll dai
Anche la vecchia del 2017 lo permette.
La shield è interessante come dispositivo anche se Nvidia deve un po’ darsi una mossa con gli aggiornamenti e ancora oggi non ha fatto accordi con Sky e Apple per le loro app (da questo punto di vista è una mezza delusione).
Lato HW la shield si difende ancora bene, ma non loderei così tanto Nvidia se poi continua anche dopo la terza revisione a non supportare il VP9.2 per YouTube.
Ps. Non farei neanche paragoni con la shield con la nuova Apple TV
Questa nuova Apple TV porta permettere di riprodurre contenuti in 4K Dolby Vision e Atmos ? O il chip non supporta tale codifica ?
Già, ma finchè nessuno presenta un concorrente anche solo comparabile, fanno il loro interesse...
Terzo. Scaffale. In alto a destra.
Dipende da che?
E' 1000 volte piu' versatile e potente di sto coso...
Mi pare di capire che costa ancora una fucilata.