GameSir, nuovi controller gaming per smartphone e tablet Android

13 Maggio 2021 9

GameSir ha appena presentato due nuovi controller per giocare da dispositivi Android: una versione wireless del suo famoso X2 per smartphone, e F7 Claw, che è, a detta dell'azienda, il primo gamepad capacitivo per tablet. Entrambi arrivano sul mercato (almeno in america) il 24 maggio. Ecco tutto ciò che sappiamo finora:

GAMESIR X2 BLUETOOTH MOBILE GAMING CONTROLLER

Se avete famigliarità con la Nintendo Switch, sapete cosa aspettarvi. X2 è una coppia di controller molto simili ai Joy Con, uniti tra loro da un telaio regolabile in cui si può infilare lo smartphone. È una soluzione che ha attirato diversi produttori in passato; Razer, per esempio. La versione cablata di X2, con connessione USB Type-C, ha avuto molto successo, e ora i tempi sono maturi per la versione wireless: Bluetooth, per essere precisi.

GameSir dice di aver curato molto l'ottimizzazione della latenza e l'interazione della piattaforma con servizi di cloud gaming come Stadia e Xbox Game Pass. Il layout di pulsanti è il solito - stick analogici, d-pad a sinistra, 4 pulsanti principali a destra e trigger sul dorso. La batteria integrata è da 500 mAh, e secondo GameSir l'autonomia complessiva è di 20 ore.

Il controller è più o meno universale: l'altezza massima non può superare i 173 millimetri, che è la dimensione esatta dell'enorme ROG Phone 5 di ASUS. Come abbiamo detto, arriverà in USA a fine maggio e costerà 60 dollari.

GAMESIR F7 CLAW

Questo controller è pensato per i giochi con controlli virtuali a schermo: con altri controller Bluetooth è necessario scaricare app specifiche per rimapparli, mentre con F7 Claw è possibile iniziare a giocare immediatamente senza altre complicazioni. Il gamepad si collega ai lati del tablet, e include trigger e pulsanti turbo, combinazione ideale per shooter in prima e terza persona. Combinando controlli touch e fisici, l'utente ha un'esperienza d'uso paragonabile a quella di un gamepad tradizionale.

GameSir F7 Claw garantisce ben 120 ore di autonomia con una singola carica; costerà 40 dollari.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Igioz

ho un T4 pro e va benone per ora

Matteo

Io avevo X2 pagato 80 euro è durato 2 mesi,me ne hanno mandato 1 nuovo come sostituzione è durato un mese, lascia perdere,compra un controller ps4 ed una clip per attaccarci controller.
Pure applicazione gamesir per mappare comandi fa schifo

Desmond Hume

Dovrebbero costare la metà di quelli per console, e ci sto rimettendo.

Pistacchio
ErCipolla
DV

Io ho 2 g4s e mi ci trovo divinamente. La possibilità di usarli tramite cavo, bluetooth o dongle wifi li rende praticamente universali. Io li ho provati con Android, Android TV (Smart TV e Nvidia Shield) e PC e mi ci sono trovato molto bene. La durata della batteria è ottima. In passato ho avuto anche un T1s che era stupendo, ma si è rotto dopo poco tempo.

Nuanda

infatti la domanda principale è proprio questa, se no con il cloud gaming ci fai poco...

ErCipolla

Come sono questi GameSir come qualità? In particolare qualità degli analogici/d-pad

Dark!tetto

Si sa se i trigger dorsali sono a click come per il primo gamesir o finalmente sono dinamici come sul kishi ?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO