
22 Maggio 2021
Oltre ai nuovi iPad Pro M1 e iMac 2021, da oggi è possibile preordinare anche la nuova Apple TV 4K che su Amazon è disponibile sia in versione da 32GB che da 64GB con consegna a partire dal prossimo 27 maggio.
Apple TV 4K mantiene l'aspetto della precedente generazione ma è ora dotata di un processore A12 Bionic, lo stesso che in passato abbiamo visto su iPhone XS, XS Max e XR, che offre il supporto alla riproduzione di contenuti in 4K HDR e Dolby Vision a frame rate elevato.
C'è anche Siri Remote tutto nuovo, sempre in alluminio ma con bordi piatti ed un inedito clickpad a cinque direzioni che domina il frontale con superficie sensibile al tocco. Siri è sul fianco destro, con un tasto dedicato che sporge leggermente. Il telecomando è ora decisamente più ergonomico del precedente ma ha perso accelerometro e giroscopio, cosa che potrebbe essere un problema per chi usava il vecchio telecomando per i videogiochi.
Commenti
Beh, AV1 inutile per ora, ma in ottica futura sarà lo standard dominante, che consentirà una buona qualità anche per chi non dispone di connessioni particolarmente veloci.
Sull'audio HD per i file locali hai ragione, non avevo valutato l'ipotesi.
Ha una porta LAN?
A che velocità?
AV1 è abbastanza inutile , la mancanza del audio HD per file locali è la più grossa mancanza della ATV.
ATV ha un ottimo upscaling 4:4:4.
quello non frame rate elevato , e di solito non si intende per il video ma per i giochi.
Non esistono video oltre i 59,94 fps.
potrebbe supportare i 1080/1440 a 120hz rimane il dubbio sul utilità
Piattaforme Streaming no ma file MKV da streammare contenenti quelle tracce si però poi nessuna appleTV ,ne quella vecchia ne questa nuova, le supporta (es usando infuse…)
Quindi in buona sostanza quelli sono standard che per un TV box non servono a nulla.
La sola vera mancanza di questo TV box apple come formato è l'AV1, posto che dopo che Google l'ha reso obbligatorio sui nuovo TV Android, anche Netflix si appresta ad utilizzarlo, mi pare.
La cosa strana è che anche Apple fa parte del consorzio Aomedia, mi pare, ma iOS e MacOS sono tutt'ora gli unici ambienti operativi che non supportano AV1.
Poi non so come se la cavi questo Apple con l'upscale, che se ricordo bene è un campo ove la Shield TV eccelle.
no DTS:X ha perso la gara per ATSC 3.0 a favore del AC4.
True HD non è adattato allo streaming, DD+ arriva senza problemi a 6 Mbps.
Ma esistono piattaforme streaming che escono in DTS:X?
E in Atmos visa True HD, ovvero non compresso?
manca AV1 ma anche dei "banali" DTS:X e ATMOS via TrueHD, ci sono box molto migliori a quelle alte cifre......
Senza manco la codifica AV1, assenza impensabile nel 2021, e che sarebbe stato l'unico plus che avrebbe potuto avere nei confronti della Nvidia Shield TV, dai costi comparabili.
A quel punto, il confronto è impietoso.
Questa Apple TV al massimo se la può giocare con la Fire Stick 4K, con la Fire Cube TV o con il dongle Google TV, che sono prodotti 8n zona 40-80 euro.
Se cerchi quello c'è la Nvidia Shield TV, non serve di sicuro 'sta ciofeca.
sì certo, c'è da dire che non ha molto senso se non devi mostrare qualcosa di particolare.... ci sono le app o i servizi straming appositi... ha senso solo se devi mostrare un contenuto o ad esempio il desktop del tuo pc
È possibile con una versione"vecchia" che si trova usata,trasmettere nella tv lo schermo di iPhone , foto, video, film (mirroring) , funziona bene?
Ho provato più app gratuite ma nn funzionano bene
Allora non è questo che devi comprare
Si puoi prendere il Siri remote separatamente e per alcuni aspetti l’A10X va più veloce dell’A12
Per chi possiede già il modello precedente 4k, questa credo sia completamente inutile.
Sì, hanno rimpiazzato il SoC A10X con questo A12X ma la minestra per chi come me non ci deve giocare (preferisco PC-Desktop) rimane la stessa.
Spero si possa acquistare il solo Siri Remote separatamente che quello attuale è veramente il peggio riuscito (vedremo).
Su Siri in italiano, stendiamo un velo pietosissimo. In questo credo, Apple sia stata una superdelusione totale, ulteriore motivo per cui non ne vale la pena neanche per quest'acquisto.
Per chi vuole un prodotto di alta qualità, compatibile con i migliori formati audio/video e con un supporto software garantito.
io ho il ptecedente 4k che conservereo' per un'altra tv ed ho ordinato quello nuovo. cosi' fa 2
Io ne ho 3 delle vecchie
ma chi sano di mente compra sta cosa?
Meglio così.
HEVC Dolby Vision (Profile 5)/HDR10 (Main 10 profile) fino a 2160p, 60 fps
Supporto ai 60Hz si, ma se non erro non supporta Dolby Vision 60Hz 4k allo stesso momento
il supporto al frame rate elevato è disponibile anche nella versione precedente?