Apple TV, il nuovo Siri Remote è senza accelerometro e giroscopio

23 Aprile 2021 19

Tra le tante cose che Apple ha presentato nel corso dell'evento Spring Loaded dell'altro ieri c'è stata anche la nuova generazione di Apple TV. ha un telecomando completamente riprogettato, decisamente più ergonomico del precedente grazie a un layout dei pulsanti più ricco - e in particolare all'inedito clickpad che ricorda l'iconica click wheel dei primi iPod. Ma, hanno osservato alcuni, rispetto al predecessore c'è qualche lacuna: nello specifico, Apple ha deciso di rimuovere accelerometro e giroscopio.

Al solito, Apple non ne ha parlato durante l'evento, preferendo soffermarsi sui miglioramenti. Ma i colleghi di Digital Trends se ne sono accorti spulciando tra le specifiche tecniche. Potrebbe essere un problema per chi usava il vecchio telecomando per i videogiochi, visto che questi sensori sono ampiamente sfruttati, soprattutto dai casual game, per muovere il proprio personaggio o riprodurre un tipo di gameplay che ricorda la console Wii di Nintendo.

Non è perfettamente chiaro quale sia la strategia di Apple, qui: ma vale la pena osservare che già da tempo tvOS supporta i controller di Xbox e PlayStation. Insomma, se si vuole giocare tanto vale investire in un controller vero e proprio, invece di accontentarsi di un telecomando. Va inoltre aggiunto che il telecomando di precedente generazione dovrebbe essere compatibile anche con Apple TV di nuova generazione, sicché, se proprio, nulla vieta di comprarselo. Bisogna trovarlo, però, perché Apple non lo vende più.

Per completare il quadro, è bene citare anche un'altra possibilità, e cioè che Apple stia lavorando al proprio gamepad. Le indiscrezioni a riguardo si rincorrono da poco più di un anno ormai, e provengono da fonti piuttosto autorevoli. Chissà, magari entro fine anno arriva la sorpresa.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TheBoss

sinceramente non mi ci trovo male (il telecomando Amazon lo trovo migliore)

EL TUEPO

Sempre che devi metterti delle cuffie, cioè non so, too much, meglio vederla su un impianto 5.1 e su schermo 50 pollici a sto punto, comodamente sul divano, senza isolarsi dal mondo esterno col visore e con le cuffie. Sono stra curioso di provare un visore buono comunque, soprattutto per il gaming

Migliorate Apple music

per molti aspetti questa nuova Apple tv è anche un passo indietro rispetto alla vecchia, e pensare che c'è ancora gente che pensa che con Arcade possa diventare una console

sagitt

Guarda la switch..

MatitaNera

Mmmm che manina.

Nuanda

dipende da cosa ci fai, quando non ho la tv a disposizione, sinceramente usarlo sdraiato a letto e vedere una serie TV o un film su uno schermo grande come quello di un cinema lo trovo un'esperienza migliore di fare la stessa cosa con un tablet o uno smartphone....ti inviterei a provarlo un Quest 2, magari ti togli un bel pò di preconcetti che oramai sono abbastanza datati direi....

EL TUEPO

sai che bello avere un visore con un suo peso in testa per ore...

Ciaoiphone4

Ho capito perchè lo fanno pagare 65 invece degli 89€ di quello precedente. Comunque è un problema per quelle app che sfruttano l'accelerometro. Perchè sarà più scomodo rispetto ad un gamepad per molti giochi, ma quelli tipo il bowling, il tennis, anche quelli di corse, che lo sfruttavano, erano molte app, ed era anche comodo, nonostante la forma un po' affusolata. Se si usano i controller di xbox e Playstation, anche in questi casi non viene sfruttato l'accelerometro.
Segnalo anche il problema su iPhone: fino a quando si scaricava l'app Remote per Apple TV, l'iPhone funzionava alla stregua del Siri Remote, sfruttando l'accelerometro e nei giochi che supportano i controller, potevi cambiare il layout, e mettere simile a quello di un gamepad. Da quando l'app Remote è stata integrata nel centro di Controllo di iOS, ha perso l'accelerometro e il gamepad.

Nuanda

Veramente è l'esatto contrario...un visore vr può fare tutto quello che fa un monitor, un monitor non potrà mai fare da visore vr....

EL TUEPO

si ma è meno pratico rispetto ad un monitor, ha meno contenuti e un monitor puoi pagarlo meno e usarlo per più cose, rimarra un pò di nicchia, una grande nicchia ma pur sempre nicchia

sagitt

harmony se vuoi un'alternativa........ ma quello vecchio è fantastico. questo tra design e assenza di funzioni l'unica cosa utile che ha è il volume off...

Nuanda

No il Vr non è come il 3d, Oculus Quest 2 costa 329 euro, ne vendono a vagonate tanto da convincere anche Capcom ad investirci su...è un luogo comune quella della Vr come il 3d, per fortuna non è così..

EL TUEPO

Il vr è un po' come il 3D secondo me, costa tanto e non puoi fruire di tutti i contenuti. Comunque in futuro faranno sicuramente dei processori desktop e non solo per portatili, magari faranno uno apposta per la Apple TV con più potenza grafica, potrebbero farlo tranquillamente, il mondo del gaming potrebbe espandersi tranquillamente anche su Mac, la potenza ci sarà.

Carbon crankset

Costerà uguale, però poi per giocare devi comprare anche "il miglior controller di sempre"

Nuanda

una console del genere con hardware mobile che deve essere usata come console fissa non serve ad una fava.....caso mai approfondirei con quel chip il discorso VR e quindi la realizzazione di una possibile console Vr tipo il Quest 2...ma conoscendo Apple costerà tre reni, quindi non aiuterà la VR a progredire e servirà a poco...

EL TUEPO

Questione di tempo e diventerà una console piccola e che scalda poco. I mac con l'm1 fanno girare metro exodus nativamente su settaggi alti a 30 fps in full hd, è un inizio.

non solo e' assai più brutto esteticamente ma gli hanno tolto pure funzionalità gaming

Andrea

Al contrario, per me. Il vecchio è di una scomodità incredibile, non vedevo l'ora che uscisse un'alternativa..

sagitt

Io l’ho detto che è meglio il vecchio

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi