
03 Giugno 2021
DeX è una soluzione che risulta essere particolarmente efficace per coloro che necessitano di un ambiente desktop su cui lavorare sfruttando il proprio dispositivo Samsung Galaxy (i modelli compatibili, ovviamente). Nel tempo, l'azienda coreana ha messo a disposizione degli utenti una serie di accessori per facilitare l'esperienza d'uso (ricordate la DeX Station?), e la nuovissima tastiera di Samsung sembra muoversi proprio in questa direzione. Ora, a distanza di alcune settimane, sono stati comunicati anche la disponibilità e il prezzo di vendita per il mercato europeo.
Si chiama Samsung Smart Keyboard Trio 500, supporta fino a tre dispositivi, è Bluetooth e prevede tre specifiche scorciatoie sui tasti F1, F2 ed F3 che rimandano rispettivamente alle APP1, APP2 e APP3 per accedere velocemente alle applicazioni preferite. Sempre sulla prima fila di tasti, ma a destra, in corrispondenza del tasto F12 come seconda funzione c'è la diretta scorciatoia a DeX. Su F7, F8 ed F9 è invece possibile scegliere (sempre come seconda funzione) a quale dei tre dispositivi accoppiati connettersi.
La piena compatibilità di Samsung Smart Keyboard Trio 500 è prevista solo con gli smartphone e tablet dotati di interfaccia One UI 3.1 (ossia per accedere alle funzioni Hot Key). Arriverà all'inizio di giugno nelle colorazioni bianca e nera al prezzo consigliato di 44,90 euro.
NOTA: articolo aggiornato il 17 maggio con prezzo e disponibilità.
Commenti
Ottima dritta.... Grazie
Intendevo le foto nell'articolo..
Se non erro, sul mio vecchio S8 potevi utilizzare il display dello smartphone come touchpad in modalità DEX, non è un touchpad tradizionale ma sicuramente torna utile..
Peccato che non abbia il Trackpad...
dolce e un po' salata tu...
Ah sisi, non avevo capito cosa intendevi. Comunque si, le mie tastiere (anche quella del portatile) sono tutte usa int, così sono più veloce a scrivere quindi per me il layout italiano è morto.
Ah beh certo, se si usa un solo layout poi ci si abitua solo a quello. Discorso diverso se si cambia spesso layout passando da italiano a us e viceversa
Mah, io ci ho messo meno di un giorno ad abituarmi, e anche io scrivo (e scrivevo) senza guardare la tastiera.
Per uno abituato ad usare il layout italiano e quindi a scrivere velocemente senza leggere, usare un layout diverso porta a dover guardare la tastiera mentre si scrive. Ad esempio la è accentata, la posizione della virgola, la posizione del . eccetera.
Il punto è che anche in italiano il layout ita ha poco senso dato che non puoi fare le accentate maiuscole, cosa che invece si può fare con il layout usa senza ricorrere ai codici ascii, senza contare che si ha accesso ad un numero maggiore di caratteri con più facilità. Io dopo averlo provato non tornerei mai indietro al layout ita.
Perché in italia hanno poco senso. Chi guarda la tastiera per digitare, non sa a memoria la posizione delle lettere accentate e della punteggiatura, sarebbe solamente frustrante. Chi scrive senza leggere può usare qualunque tastiera, perché non fa differenza.
Io invece spero che importino più layout, non capisco come mai in Italia sia così difficile trovare tastiere con un layout USA Int.
nel layout US l'apice singolo e' sotto all'apice doppio (' e " sono sullo stesso tasto) tra L e INVIO
credo quella nelle foto sia la versione USA / Internazionale ma conoscendo Samsung qui dovrebbe importare quella con layout Italiano, più simile a quello cui siamo abituati noi
L'appostrofo non esiste neanche nella lingua italiana.
e la mela!?!?! senza quella la tastiera vale (e costa, giustamente) almeno 40 euro in meno :-O
L'appostrofo sicuramente manca, al suo posto puoi usare l'apostrofo.
io la mia fantastica Nintendo Pokemon (NTR-034) pagata 8.99 eurini da MW :-)
Alla sx di Enter, con una full size italiana è la a accentata
La gestione del mouse assurda? Io lo uso quasi quotidianamente con il mouse e l'unica cosa scomoda sono quelle app che (giustamente) sono pensate per un'interazione touch, e che quindi non sanno cosa farsene di un tasto destro..
Ma detto questo non è un problema di dex ma di android che nel 99% dei casi è progettato per essere touch..
Sulla verticalità del monitor non ci avevo fatto caso..sarà che lo uso sempre in orizzontale..
È tutto ottimo ma a quanto vedo la batteria non dura tantissimo, lo usa mia figlia però....
Ho visto che ora è aumentato di prezzo :( Semplice, spartana ma completa, funziona bene, finora non mi ha mai tradito.
https:// www. amazon. it/gp/product/B01M7YIRYI/
Tranne l'appostrofo che nell'immagine non esiste!
Dove l'appostrofo in questa tastiera nell'immagine?
È ancora una via di mezzo lontano anni luce da una postazione deskpot, primo la gestione del mouse assurda secondo la gestione del monitor, ancora non vi é la pissibilitá di metterlo in verticale sfruttandk tutta la.potenzialitá delle app. Se lo usi per you tube ma nemmeno
no, non ho questa tastiera anche se la descrizione mi ha incuriosito :)
Presa simile per il mio iPad, davvero spettacolare, ma la batteria ti dura poco anche a te ?
curioso che sia fatta per dex e nel marketing non abbiano pensato ad una foto con.....dex..
La questione è sempre molto soggettiva..
Io trovo fantastico il poter gestire tutto con un unico dispositivo..potessi usarlo per lavoro lo farei..
Arrivo a casa, lo attacco al mio monitor e ho tutto il mio mondo su un monitor più grande..dalla domotica alla banca, dalle foto alla possibilità di modificarle senza affidarmi al cloud, musica etc..
L'unico difetto sono quelle app che sono pensate esclusivamente per un'interazione touch..e quindi, ad esempio, il menu opzioni non è il tasto destro ma un tasto sinistro premuto a lungo..
dex non maturo in cosa di preciso?
Ciao, mi mandi il link del prodotto grazie?
Grazie mille per la dritta. Tra l'altro la tastiera USA dovrebbe essere molto comoda per la programmazione visto che ha tutto a portata di mano senza combinazioni particolari. Poi credo sia sempre questione di abitudine.
la "tastiera al cioccolato" è eccezionale!!!
certo che amazon propone delle vere chicche per chi cerca una tastiera bluetooth
https://uploads.disquscdn.c...
guarda, io l'interfaccia Huawei la provai ai tempi di Mate 20, relativamente parecchio tempo fai, ai tempi era più scarna di quella di Samsung, però sinceramente non sò come si è evoluta col tempo...
E sì, puoi anche provare le combinazioni con la tastiera che hai ora, basta che imposti americano internazionale
Visto che sei un utente preciso ed esperto, come ambiente desktop ti trovi meglio con dex o quello di huawei?
Ovviamente sempre se hai provato anche un modello huawei...
10 euro ho comprato una eccellente tastiera bluetooth "1 by one" su Amazon che si attacca magneticamente alla custodia del mio S7+ e ha anche il trackpad :)
Tutto sstandard? cioè funziona anche sotto Windows?
Capito, grazie! :)
Per quanto mi riguarda, io lo utilizzo molto sul pc dell'ufficio in wireless, così gestisco molto più comodamente lo smartphone con la tastiera e mouse, per rispondere al volo le notifiche, scambio file etc...in ambito ludico spesso lo utilizzo per giocare con Stadia o Xcloud su un monitor secondario che ho a casa
In USA internazionale fai altgr + vocale e ottieni gli accenti acuti: áéíóú, aggiungi lo shift e le ottieni in maiuscolo ÁÉÍÓÚ, con il tasto sotto esc più la vocale ottieni gli accenti gravi àèìòù, aggiungi lo shift anche qui e le ottieni in maiuscolo ÀÈÌÒÙ
Curiosità, a cosa può servire davvero il DeX? Avete trovato una particolare utilità che lo rende unico? Grazie! :)
Siamo pieni di tastiere wireless sia da parte di marchi conosciuti che di cinesate, ma mai nessuno che proponga una tastiera decente usb con un bel touchpad multitouch integrato o una lapboard per tastiera e mouse wired, come anni fa faceva ad esempio Roccat, per abbandonare le pile o la batteria e non essere costretti a temere l'autonomia. Solo qualcosa di vecchiotto da Perixx e poi il nulla. Non capisco perchè data l'esplosione dell''htpc e del gaming da tv (sia pc che console) e quindi da divano. Mah.
Io mi ci trovo stra bene invece, certo non ci comprerei una tastiera apposita...
penso che continuerò ad usare la Durgod...