Sonos e IKEA ancora insieme: sta arrivando un nuovo speaker

06 Aprile 2021 13

Proprio oggi abbiamo recensito lo speaker compatto Sonos Roam, ma le novità non finiscono qui: sul proprio profilo Instagram, infatti, Sonos ha fatto sapere che proseguirà la collaborazione stretta nel 2017 con Ikea e concretizzatasi in questi anni negli speaker Eneby e nella linea Symfonisk, cui appartiene anche la lampada da tavolo che è pure un altoparlante con wi-fi integrato.


La storia recita "looks like Symfonisk" (ovvero "sembra Symfonisk"), e dunque suggerisce un prodotto che dovrebbe espandere la famiglia di dispositivi indicata seguendo la scia dei precedenti, ma potrebbe anche suggerirne uno che costituisca una sorta di deviazione dal percorso, pur restando fedele a certi principi. Al momento non ci sono maggiori informazioni: ci aspettiamo però di vedere qualcosa in continuità con lo spirito della collaborazione tra i due brand, che vuole unire l'esperienza di Sonos ai prezzi competitivi di Ikea.

Due dei prodotti realizzati in questi anni da Sonos e Ikea.

Un indizio, però, ci conferma che si dovrebbe trattare - com'era lecito attendersi - di uno speaker, anche se non ci dice nulla circa altre eventuali applicazioni: nel database FCC infatti è comparso il "dispositivo wireless" IKEA FHO-E1913, e sebbene la maggior parte dei dettagli siano ancora coperti da segretezza, nel documento si parla esplicitamente di "riproduzione musicale". A livello di connettività sappiamo che ci saranno il WiFi e una porta Ethernet, e che sarà possibile interagire tramite l'app di Sonos.

Nessuna indicazione anche per quanto riguarda l'eventuale presenza di microfoni, e dunque di supporto agli assistenti vocali come Alexa di Amazon, o quello di Google: si tratterebbe eventualmente di una caratteristica inedita per la linea Symfonisk, che a differenza di numerosi altri speaker Sonos non ha mai integrato questa funzione.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Igoritaly

mai detto di avere problemi di connessione (e infatti con la radio di internet va benissimo)...ho detto che ho problemi a gestire i miei file musicali che ho nel telefono..e che il volume minimo (per me) potrebbe essere più basso..

BBB

Io non ho assolutamente nessun problema di connettività con la app sonos. Ho anche connesso il NAS e spotify...

Okazuma

Nuove basi di ricarica induttiva le hanno appena presentate

Igoritaly

Da possessore di una coppia di Symfonisk, configurate in camera da letto come L+R devo dire che suonano molto bene e mi piacciono molto come sono fatte (i gusti son gusti) ma non so se le ricomprerei per via dell'app SONOS che mi fa DAVVERO CAxARE..
Non so se sia perchè ho un S20 FE (magari con IOS è un altra cosa) ma non sono mai riuscito a farle funzionare correttamente...solo con la radio via internet non mi danno problemi...se voglio ascoltare un album intero dentro il mio cell (mp3,Flac..), faccio partire dalla traccia 1 ma poi la riproduzione si interrompe alla fine del brano 2, oppure si interrompe 30 secondi e poi riprende e/o segue una sua logica che io non ho impostato (random, ecc...).
Per contro l'assistenza è molto valida e cercano di aiutarti ma oramai ci ho dato su e ascolto solo la radio...
Ah, altra cosa per me importante: mi piace tenere la musica di sottofondo prima di addormentarmi e mettere il timer, ma il volume minimo (per chi come me vive in condominio e non vuole disturbare) è troppo alto (di giorno non sembra alto con i normali rumori "ambientali" ma di notte sarebbe bello poter abbassare ancora di più..)
In definitiva, buon prodotto e ottimi materiali ma software fatto con i piedi e dalla gestione ostica e con bugs).

GeneralZod

Vista dal vivo confermo

Tizio

La Symfonisk dal vivo fa il suo figurone e come rapporto qualità/audio è migliore rispetto agli altri Sonos.
Con un bulbo a luce calda fa un bell'ambiente.

Alex Anyone

lo hanno fatto, con accessori per iphone ai tempi del 6. C'erano cover e cover con batteria. Non ha avuto molto successo...

pollopopo

talune volte paghi tanto, altre il giusto, non è detto...spesso però paghi poco e godi poco

Squak9000
ADM90

Da Ikea la qualità di si paga. Ci sono prodotti per tutte le tasche. Più paghi e più il prodotto è di qualità

ADM90

Ikea dovrebbe ampliare i vari accessori per smartphone e tablet lanciando cover, tastiere, cuffie e altri accessori di ricarica

Luke

comunque IKEA è Svedese....

Squak9000

per il prezzo pagato sono anche ok...

la lampada in perfetto stile Finlandese fa cagxre al cavolo.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!