JBL Charge 5 arriva in Italia: lo speaker da 30W con power bank integrato a 179 euro

02 Aprile 2021 45

JBL, brand del gruppo Harman, ha annunciato l'arrivo in Italia del suo nuovo Charge 5, speaker portatile con power bank integrato annunciato ad inizio anno insieme a tanti altri prodotti.

JBL Charge 5 è totalmente impermeabile e antipolvere con certificazione IP67 ed è dotato di connettività Bluetooth v5.1. La batteria integrata al litio da 7.500 mAh offre 20 ore di riproduzione e consente anche di ricaricare altri dispositivi grazie alla funzione USB-Charge Out. PartyBoost permette poi di collegare Charge 5 ad altri altoparlanti portatili JBL compatibili.


Dal punto di vista tecnico, lo speaker è dotato di un driver racetrack (ellittico) da 52x90mm, un tweeter separato da 20mm e doppi radiatori passivi integrati in una struttura resistente con paraurti in silicone. La potenza di uscita nominale è di 30W RMS.

Questo il commento di Andy Tsui, SVP & GM, product development & engineering, general management di HARMAN:

Che si tratti di ascoltare musica a casa o all'aperto, JBL Charge 5 stabilisce un nuovo standard per il suono di alta qualità. Siamo entusiasti di presentare la prossima generazione della nostra popolare lineup ed estremamente felici di poter offrire ai nostri clienti la potenza senza pari del JBL Signature Pro Sound.

JBL Charge 5 è disponibile in diverse varietà di colore - nero, blu, grigio, rosso, verde acqua e camo - sia presso rivenditori selezionati che su jblstore.it al prezzo consigliato di 179 euro.

SCHEDA TECNICA
  • Trasduttore: woofer 52×90 mm,
  • Tweeter: 20 mm
  • Potenza di uscita nominale: 30 W RMS woofer, 10 W RMS tweeter
  • Risposta in frequenza: 65 Hz–20 kHz
  • Rapporto segnale-rumore: > 80 dB
  • Tipo di batteria: Polimero agli ioni di litio 27 Wh (equivalenti a 3,6 V / 7500 mAh)
  • Tempo di carica della batteria: 4 ore (5 V / 3 A)
  • Autonomia in riproduzione: fino a 20 ore (varia a seconda del livello del volume e dei contenuti audio)
  • Porta USB: Type C 5V/2A (massimo)
  • Bluetooth: 5.1 A2DP 1.3, AVRCP 1.6\
  • Dimensioni (LxAxP): 223x96,5x94 mm
  • Peso: 0,96 kg
Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Attila

si lo so. purtroppo all'epoca non considerai minimamente la charge 4. comunque con il flip 5 mi trovo benissimo e finchè durerà, non lo cambierò di certo

Frà

beh ma son prodotti diversi, questo è molto più grosso.
Comunque anche io ho il flip 5 da un anno e mezzo, mi trovo benissimo. Uno di quegli acquisti che in un certo senso ti cambiano la vita.

Biagio Turco
AnimaBLU

Sembra la nave sul canale di Suez

Mattia Alesi

27Wh a 3.7V sono 7300mAh

topogigio

Anche a me sembra tanto, ma anche se fosse stereo cambierebbe poco... Dai sistemi così compatti non ho mai apprezzato la differenza tra stereo e mono.
Quindi sono d'accodo con andredory qui sotto

Andredory

Meglio un 30w che un 2x 15W nelle stesse dimensioni...

Alexandre S Junior

179 per una cassa mono ! incredibile

KenZen

Dai un’occhiata al Denon 250 (fuori produzione). Il top per prezzo prestazioni. Se poi ne puoi accoppiare due, sei a posto.
Saluti

GeneralZod

Però tutte le case fanno linee crescenti anche in base ai watt. Più grandi, più watt, batterie più generose, più soldi. Ne devo prendere uno e sono molto indeciso. Aspetto di capire il Sonos Roam come si comporta.

Paolo

Ma se io volessi collegarci un microfono è possibile utilizzarlo come amplificatore della voce?

Nico Ds

Ho preso Anker Soundcore Motion Plus a 60€ con una delle tante promozioni aliexpress (mi pare spedito dalla Polonia, su Amazon va spesso in offerta a 75/80 euro, comunque) e mi trovo bene, se ne possono accoppiare due in stereofonia volendo.

KenZen

Sicuramente ma il continua a non aver nulla a che vedere con i watt. Ci sono casse qualitativamente superiori (come suono) che hanno meno W di questa.
Concordo sul fatto che suoni bene (ho provato la 3 e la 4) non solo a basso volume.
Saluti

redicic

purtroppo non posso usare le cuffie ma devo ascoltare a distanza

GeneralZod

Io rivedrei i miei principi

michrugx

Vero.
A volte però mi scappa.

michrugx

Non c’entra, è questione di principio, soprattutto per un brand come Anker che si è fatta conoscere per quello.

Aster

fare queste dichiarazioni in italia mi sembra un po troppo,se fossi in te starei zitto

Aster

e cosa vorresti?!teletrasporto?

Aster

un anker soundmini senza spendere troppo

GeneralZod

Molto di quello che paghi è il logo JBL. Però a quanto pare questa cassa suona bene anche a basso volume che non è una cosa da poco.

GeneralZod

Perché il 4 è stato peggiore del 3 e manca di tweeter per gli alti.

GeneralZod

Non è che fare da power bank sia il suo core business eh.

michrugx

Quando vi renderete conto che la tecnologia va avanti sarà sempre troppo tardi.

Andredory

Non ti conviene prendere delle cuffie? Comunque se non erro dovrebbero esistere ricevitori bluetooth da attaccare via USB come quelli dei mouse.

Andredory

Ma per favore, le boom sono ancora casse del 2018, non hanno ancora rinnovato la serie. L'unico guadagno è la presenta del microfono e basta.

Andredory

La 4 sta a meno di 120€ in realtà. Comunque per prima cosa confronti il prezzo svalutato della vecchia versione con il prezzo di listino di una cassa appena uscita.
Inoltre la 4 non ha la resistenza alla polvere e soprattutto non ha un tweeter oltre a non avere neanche il Bluetooth 5.1 ma ancora la versione 4 (con ovvi ritardi sonori). Se si parla di 30€ di differenza vale assolutamente la pena spenderli, anche perchè è un oggetto che tendenzialmente si tiene per molto tempo. L'unico difetto che si porta dietro da molto tempo è la mancanza inspiegabile del microfono, veramente grave...

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Una relazione c'è, a parità di Wattaggio e simile potenza/qualità ci sono amrchi altrettanto blasonati che vendono ad almeno 6/70 euro in meno. Vedi i boom

Andredory

Per caricare lo smartphone per forza grazie al cielo.

matteventu

Azz. Grazie.

Teo_

Il prezzo è giustificato dall’incremento dei megapixel :-)

BLERY

Mono

redicic

potreste consigliarmi una cassa da abbinare al portatile? purtroppo non dispogo di bluetooth per cui una che si agganci al jack (o alle prese usb/hdmi presenti). Non sono solito ascoltare nulla da pc ma per un periodo ne avrò la necessità e la qualità audio è piuttosto bassa
grazie

Attila

bellissimo. lo comprerei se non avessi già una flip 5

michrugx

Ancora USB-A in uscita?

momentarybliss

Ho il JBL Extreme e ancora va alla grande, se alzo tutto il volume viene giù il palazzo

ddavv

Che belle le zone scure sul bagnasciuga. Beach positivity?

matteventu

Cultura del "più pago più deve essere potente" (come se poi i W da soli indicassero tanto...).

matteventu

Stereo o mono?
(Sì lo so che per ascoltare la musica non fa grande differenza vista la dimensione, ma se occasionalmente viene usato anche collegato al portatile/telefono per vedere film, la differenza è tanta)

asdlalla3

Dove? O parli di tempo fa?
Perchè amazon e sito ufficiale ora lo danno a una 50-60ina di euro

Paolo Rossi

Rockbox Bold M da 16 Watt comprato in offerta a 20 euro. Basta e avanza. Quasi 180 euro per uno speaker bluetooth, anche se da 30 Watt, sono uno sproposito.

mttm
PCusen

A quanto stanno i watt al chilo attualmente?

KenZen

Che relazione c'è tra i W ed il costo? (facepalm)
Saluti

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

30w 180euro? Un tantino esagerato no?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!