Sony annuncia il nuovo microfono wireless ECM-W2BT, ideale per i content creator

09 Marzo 2021 3

Sony ha annunciato il nuovo microfono wireless ECM-W2BT, compatibile con la slitta Multi Interface Shoe, e il microfono lavalier stereo compatto ECM-LV1.

Il microfono wireless ECM-W2BT consente di effettuare registrazioni audio di alta qualità, con livelli di rumore minimi e stabilità di connessione, soprattutto se usato insieme al microfono lavalier stereo ECM-LV1. Questa combinazione è la soluzione perfetta per le esigenze di vlogger, YouTuber e creatori di contenuti video.


Collegando il ricevitore a una fotocamera dotata di Multi Interface Shoe, come ad esempio la Sony ZV-1, compatibile con l’interfaccia audio digitale, il segnale audio digitale in entrata può essere registrato direttamente nel corpo macchina, senza bisogno di usare un cavo audio esterno.

Il nuovo microfono wireless ECM-W2BT

Anche in presenza di ostacoli o di intensa attività wireless, ad esempio negli ambienti affollati, la stabilità della connessione wireless tra microfono e ricevitore è sempre elevata. Nei contesti con buona visibilità, la comunicazione è possibile fino a 200 metri. Inoltre, il codec Qualcomm aptX Low Latency consente sia registrazioni audio di elevata qualità che bassa latenza.


Sono disponibili tre modalità di acquisizione dei suoni: MIC, MIX e la nuova modalità RCVR. La prima acquisisce l’audio soltanto dal trasmettitore del microfono, quindi solo l’audio del soggetto; la modalità RCVR acquisisce l’audio solamente dal microfono interno sul ricevitore, in modo che l’operatore possa registrare la propria voce; la modalità MIX, invece, acquisisce l’audio sia dal trasmettitore sia dal ricevitore, opzione utile per registrare sia l’audio del soggetto sia quello dell’operatore.

L'attenuatore consente di regolare facilmente i livelli di registrazione in base alla sorgente.
Modalità di rilevamento audio regolabili, LED sul ricevitore e supporto di protezione

Il microfono supporta l’uscita audio in stereo e consente di collegare un mini-jack stereo da 3,5 mm. Grazie anche all’uscita audio da 3,5 mm può essere usato con apparecchi non provvisti di Multi Interface Shoe. Grazie all'attenuatore è possibile selezionare uno dei tre livelli, a seconda del volume della sorgente sonora. La capsula omnidirezionale assicura nitidezza ai suoni provenienti da qualsiasi direzione. Associandolo a fotocamere compatibili con alimentazione mediante supporto MI, l'autonomia è di circa nove ore in modalità wireless.

Il microfono lavalier stereo compatto ECM-LV1

Il microfono wireless ECM-W2BT e il microfono lavalier stereo compatto ECM-LV1 saranno disponibili da aprile 2021. Al momento, non ci sono informazioni per quanto riguarda i prezzi di vendita al pubblico.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele

mi spiace ma il Rode Wireless GO 2 risulta inarrivabile e irrinunciabile a 299 euro, la prima versione è stata uno spartiacque, la seconda è stata potenziata alla grande con tante funzioni oltre a includere due microfoni

Simone

Che spettacolo! Venderà moltissimo se sarà sponsorizzato

Scrofalo

Finalmente, aspettavo un prodotto così da molto tempo

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar