
14 Luglio 2021
Da un paio di settimane hanno preso a circolare voci attorno all'arrivo di una batteria esterna MagSafe per iPhone 12: un'ipotesi che ha preso corpo con l'arrivo della seconda beta di iOS 14.5, in cui si nascondono alcune righe di codice dove si menziona un dispositivo capace di "mantenere il livello di carica dell'iPhone attorno al 90%, in modo da prevenire danni alla batteria e preservarne la durata nel tempo". Poi è arrivata anche la conferma di Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, secondo cui lo sviluppo del prodotto sarebbe iniziato da almeno un anno.
Oggi a farsi sentire è un altro noto leaker, famoso soprattutto per le sue imbeccate (non sempre azzeccate) sui prodotti della mela morsicata, ovvero Jon Prosser, che nel corso della puntata del podcast Genius Bar pubblicata ieri ha affermato che sono in sviluppo due versioni dell'accessorio, una standard e una premium.
Quella più costosa, nelle intenzioni di Apple, dovrebbe supportare anche la ricarica inversa. Prosser non ha precisato nulla in merito ai dispositivi eventualmente compatibili, ma in linea teorica la copertura più vasta potrebbe permettere di fornire energia ad AirPods, Apple Watch e anche ad altri iPhone semplicemente appoggiandoli sulla superficie del Battery Pack assicurato magneticamente al corpo del melafonino.
Occhio, però, perché è Prosser stesso a precisare che l'arrivo delle due versioni non è scontato, anche perché Apple avrebbe incontrato alcuni problemi: lo stesso aveva sostenuto Gurman di Bloomberg, d'altra parte, aggiungendo che inizialmente il lancio del prodotto era previsto in concomitanza con quello degli iPhone 12.
Così non è stato: ma sappiamo che Apple e dispositivi di ricarica non vanno d'accordo almeno dai tempi del progetto cancellato AirPower, e dal cui fallimento forse poi sono nati MagSafe Charger e MagSafe Duo Charger (disponibile dallo scorso dicembre). A quanto pare anche lo sviluppo di questo Battery Pack è stato rallentato da alcuni imprevisti, che però sembrano essere di natura software (legati ad avvisi erronei di surriscaldamento): l'aggancio del prodotto al corpo del melafonino invece funzionerebbe già alla perfezione, ed esteticamente il risultato finale dovrebbe essere simile a quello che si ottiene abbinando il portafoglio MagSafe sulla backcover, anche se con uno spessore che immaginiamo sarà superiore.
Commenti
secondo me è una questione proprio dimensionale, sul 12mini mi dicono stia su benissimo prenderà meno botte rispetto al bordo.
12 plus
su 12 o 12 mini?
ma questo è un concept.
non è il definitivo fan android che non sei altro
Cosa c'entra? Esistono dei battery bank wireless da tempo, non hanno il magnete ma sono comunque più belli di questo obrobrio
no, ne ho due.
uno lo avevo vecchio con la batteria all'80%, l'altro l'avevo comprato nuovo imballato.
La differenza non è eccessivamente differente.
Forse 30 minuti di differenza tra uno e l'altro ma l'usura è relativa.
Il problema sono gli update.
Non è il tuo iphone se ha ma batteria usurata ? A che livello è in percentuale di usura?
Io lo ritengo l'unico accessorio sensato fra quelli proposti. lo attacchi e stacchi in un attimo, non hai l'ingombro di una obesa battery cover ed hai all'occorrenza un affarino che sta comodo in tasca (senza portarsi dietro powerbank cicci).
forse è meglio... a volte io non arrivo neanche alle 14 svegliandomi iniziando l'uso alle 9.
non lo so, io ci faccio 4 ore di schermo ma ho cambiato la batteria due anni fa. so di gente che non l'ha mai sostituita e la durata per loro è molto più bassa. prendilo se non dura abbastanza fai il reso.
Allora mi compro il Kingkong Mini 2. Su amazon . E tanti saluti agli usati iphone o xperia compact che avevo in mente
No, poi dipende sempre quanto telefoni, attivitá di dowload (whatsapp) e un fattore molto importante: la ricezione e se tieni attivi i processi in background (mail push).
Se sei con poche tacche consuma di più (come de resto tutti i telefoni).
A basta anche dalle 10 alle 20. Così?
cone ci faccio nulla... ci lavoro ma non ci gioco.
dipende come le fai... le 24 ore NON le fai.
si conorei una macchina che perdesse il 25% se fisse una macchina pratica che mi fa trovare prcheggio in 5 minuti invece che 20
Peggio ancora...migliora poco solo con la cover in silicone perché fa un po più grip quando si sposta
? la cover la metti e la togli come metteresti e toglieresti sta pagliacciata. Dove te lo metti il powerbank perchè una volta usato? Su per il cul*? Ah bhè allora capisco tutto
Ma come che mi frega? Ma sai leggere? Non so neanche come risponderti guarda.
Tu compreresti una macchina dove il 25% della benzina che metti la espelle cosi a caso?
Ti ripeto: con una battery case come hanno sempre fatto hai la ricarica veloce, il 100% dell'efficienza (visto che un battery case è fatto apposta per quando hai bisongo di + batteria, non andrebbe neanche sprecata), e inoltre mentre ricarichi hai il case che protegge il telefono.
Ora co sto coso del caz*o devi togliere la cover che hai, attaccare sta pagliacciata, ricaricare molto lentamente e quindi ESPORRE IL TELEFONO A CADUTE MENTRE SI STA RICARICANDO, surriscaldare il teelfono e sprecare parte dell'amperaggio della batteria.
Cioè se non capisci i pro e i contro nemmeno così sei il classico utente Basic Apple
Io che sto sempre a casa sotto uai fai lo sto caricando ogni die giorni quando l batteria scende sotto i 30. E rigorosamente con il caricabatterie lenterrimo da 5W.
Però non ho capito se con batteria nuova e ios 14 riesco a farci 2 ore di safari e 1 ora di gps tutto in 4g. E se avanza un po di batteia ?
Se ti dura un giorno e mezzo potevi prendere anche uno Xiaomi da 200 euro tanto non ci fai nulla .
non è una questione di batteria ma di software (considera all'inizio un anno dopo uscito ci facevo anche 2 giorni).
ne ho due di SE...
dipende come li fai e come lo usi.
Si, quelle ore le fa se lo usi di continuo ma se le fai spmate durante la giornata non arrivi alle 14 (alzandoti alle 9).
???
me se installi whatsapp e ricevi foto e file addio...
perchè dare altri 2mm quando la batteria ti porta tra quillamente a sera... a me iPhone12 mi dura un giorno e mezzo.
A dire la verità un millimetro di spessore potevano anche togliermelo.
iphone12 non ha bisogno di un super powerbank che lo ricarichi al 100#.
La batteria tiene divinamente...
ma che ti frega dell'efficenza... una volta collegata anche se perdi un 25% il telefono lo porti sempre al 100%.
A meno che uno non è infognato con i giochini da bambini e a vedere film o stupide serie tv non cedo quale sia il problema.
si ma la battery cover è uno sbattimento a mettera e inoltre quando la porti dietro è come avere un secondo telefono.
Lasciarla collegata?
Tanto vale prendere un iPhone MAX/Plus se devo portsrti un mattone in tasca.
Intendo... il powerbank visto così, per me, è decisamente molto più comodo.
Come no, con la tastiera lillipuziana......comodissimo guarda....ma rolft...
E senza cover?
provato il portatessere apple su cover originali apple... direi che la forza di attrazione è troppo bassa...direi anche a rischio perdita accidentale...
ma taci va se non sai
Tra un po' faranno anche gli AirPods con la ricarica inversa! 8-\
infatti esiste la battery cover che risolve 3 cosi in 1
Io mi chiedo poi se sono veramente sicuri? Perchè io ricordo che la cover batteria per iP 11 Pro aveva un sistema tutto suo per dare carica giusta.
Con ste cinesate non è che si frigge la batteria (anche perchè già con la carica wireless si rischia il surriscaldamento eccessivo)
Ma fare un battery case come sempre no eh? Si avrebbe:
1) ricarica più efficiente in quanto avverrebbe tramite porta
2) ricarica più veloce
3) spigoli pritetti dalla cover
Voglio proprio vedere con una qualsiasi cover nel mezzo quanto cali l'efficienza di sta cosa, che sarà venduta minimo a 120€
Lascia perdere, non devi solo installare “giusto” whatsapp e Spotify, poi hai tutti i media che ricevi, i file degli aggiornamenti, l’app che devi installare occasionalmente e altre cose
Che efficienza avrà sta configurazione, 50% tra tutte le varie perdite? Se mettono una batteria supplementare da 3000mAh, sarà come averne 1500 in più?
Io mi riferivo al fatto di farli più spessi per mettere più batteria, tutta la linea iPhone 12 é 7.4mm, quindi non possono aumentare spessore, batteria e quindi peso.
Quindi dici che riesco con spotify e whatsapp senza video e vocali a non saturare la memoria?
Ne approfitto per chiederi una cosa.
Con batteria nuova oroginale, riesco a farci 2 ore di safari e 1 ora di navigazione GPS? Con un po di rimanenza di batteria.
Se è per questo si dice anche che sui 12 pro ci siano i 90/120Hz, ma sono bloccati via software per il battery drain... chissà!
Misteroooo. Mi sa dobbiamo chiamare Adam Kadmon
sul mio SE 2016 che non ho mai resettato dal day1 "sistema" occupa 6,5gb. quindi direi che senza dubbio avrai oltre 10gb liberi.
Ma è vero che già dagli iPhone 11 ci sarebbe la ricarica wireless inversa ma che è stata disabilitata via software da Apple?
il primo vero accessorio utile che uscirà per sfruttare il magsafe
Boh, il mio Samsung ancora me lo deve spedire...
Il mini, che è l'unico che ha bisogno di sto coso non pesa molto.
Hai fatto veramente male a non prenderlo... :D
Infatti, l'autonomia del Mini è più adeguata al suo uso, basterebbe anche solo una 1.000mAh giusto per non avere problemi in certe giornate impegnative...