
10 Marzo 2021
Huawei ha annunciato un nuovo smart speaker realizzato in partnership con Devialet, società francese che produce altoparlanti e amplificatori. Huawei Sound, di cui avevamo avuto le prime informazioni nell'ottobre dello scorso anno, è ora disponibile in pre-ordine al prezzo consigliato al pubblico di 199,90 euro.
Rispetto al suo predecessore, il Sound X lanciato a febbraio dello scorso anno, questo nuovo speaker ha dimensioni più compatte ed un peso inferiore ma offre una migliore qualità audio affidata sempre a quattro altoparlanti Devialet: un woofer da 40 W da 4 pollici e tre twitter da 5 W full-range, uniformemente distanziati (con angoli di 120°) che offrono una risposta in frequenza di 55 hz ~ 40 Khz. La scocca ha una finitura lucida mentre la parte inferiore è rivestita con un tessuto reticolare in fibra che previene anche infiltrazioni di polvere e schizzi d’acqua.
La configurazione Push-Push di Devialet, in cui due radiatori passivi si rafforzano a vicenda, offre una riduzione di distorsione del rumore risultante dal riverbero dei diaframmi e garantisce una maggiore stabilità del suono fino a 90 dB.
La tecnologia SAM di Devialet, con una struttura 1 woofer + 2 unità passive, consente di ottenere bassi più potenti e un’immersione a 360° nel suono grazie anche alla funzione Devialet SPACE che è in grado di ricreare l’acustica di teatri e sale da concerto con un suono in stile surround ricevendo il segnale in base alla posizione dell'ascoltatore.
HUAWEI Sound è certificato Hi-Res audio e offre quattro differenti effetti sonori - Soundstage, Vocals, Hi-Fi e Bass - e la funzione tap-to-transfer che consente di trasferire rapidamente la riproduzione audio dal telefono. Dal punto di vista della connettività, troviamo il Bluetooth con codec LDAC, con velocità di trasferimento fino a 990 kbps (valore teorico), NFC, Wi-Fi 802.11 ac dual band, UPnP e AUX-in da 3,5 mm. Lo speaker integra 512MB di RAM e 8GB di ROM.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Ricevuta in regalo da poco meno di una settimana, devo dire che non è affatto male. Domanda non ho trovato in rete se sia possibile metterle in coppia.
confermo,ora aspetto che mi arrivi un tivoli per confrontare
Anker Soundcore Motion+ ... una qualità incredibile in relazione alla sua misura.
E cosa avrebbe di smart?
E come faccio a distinguere dal mio anker mini?!
Prima regola della sicurezza, disattivare UpNp;)
Ok ma... UPnP e Bluetooth a parte (e aux-in, toh) come si usa?
Non ha accesso a nessun servizio streaming? Spotify/Tidal Connect? AirPlay 2? Alexa? Google Home?
Dove sarebbe la parte "smart"?
Uno speaker usabile solo con UPnP e Bluetooth lo compreranno in tre.
bo
Bello l'altoparlante con tre "twitter"! E di Facebook non ne ha nessuno?